Questo fine settimana il mondiale delle derivate di serie affronta l’ottavo round della stagione 2014. Sul circuito portoghese di Algarve (Portimão) saranno presenti tutte e quattro le categorie: dopo le gare a Misano, i piloti sono pronti a darsi ancora più battaglia. E voi, siete pronti allo spettacolo?
KAWASAKI AL TOP
Le due verdone del KRT hanno conquistato anche Misano: Tom Sykes è l’uomo che ha fatto la differenza, dominando entrambe le manches e portandosi a quota 251 punti (+39 punti dal suo inseguitore Sylvain Guintoli). L’inglese deve guardarsi le spalle anche dal compagno di squadra: dopo l’incidente in Gara1 a Sepang che ha fatto scoppiare scintille tra i due piloti Kawasaki, Loris Baz non ha comunque mollato la presa e ha dimostrato che il mondiale ora ce lo si gioca in casa Akashi (guardatevi questo spettacolare video dei “Kawalieri” in sella alla ZX-10R). Attenzione anche a “Macho” Melandri, che a Misano e a Sepang ha guadagnato punti importanti: sul circuito di Portimão il ravennate ha buone possibilità di fare bene. Lo scorso anno, in sella alla BMW, gli è sfumata la doppietta a causa dell’anomala usura alla gomma posteriore ma adesso è il momento di riprendersi la rivincita. Sul fronte “Italia”, anche Davide Giugliano si è dimostrato molto competitivo… più in prova che in gara, però. Il rider della Ducati riesce sempre a scattare dalle prime posizioni, ma una gara sì e una no, butta all’aria punti importanti. Speriamo che la svolta arrivi presto, magari da questo fine settimana!
In Superbike tutto può succedere ed è tosta anche guadagnare punti al FantaMOTOCICLISMO: fate il pronostico sulle prime cinque posizioni delle due gare della classe regina e a fine stagione potrete diventare tester di Motociclismo per un giorno. Per partecipare cliccate sul pulsante arancione qui sotto:

TRICOLORE NELLE TRE CLASSI
In un modo o nell’altro, l’Italia riesce sempre a svettare nelle categorie minori. In Supersport, Jules Cluzel è riuscito a vincere un’altra gara in sella alla MV Agusta F3, nonostante il team Yakhnich e Bitubo (nota marca di sospensioni racing) abbiano rotto il contratto con la Casa di Schiranna, che da Misano in avanti dovrà lottare con le proprie armi.
In Stock 1000 Lorenzo Savadori è tornato al contrattacco grazie a un eclatante successo sulla pista di casa (qui il report), mentre in Stock 600 i numerosi piloti italiani presenti riescono quasi sempre a salire sul podio (a Misano ha vinto Faccani su Caricasulo e Stirpe).
Domani inizieranno i primi turni di prove ufficiali: qui sotto trovate gli orari TV (attenzione al fuso e all’inconsueta programmazione della domenica) e mentre aspettate che i piloti scendano in pista, godetevi la mega gallery con le splendide ragazze presenti a Misano.
Mondiale SBK 2014 Portimão: orari programmazione TV
MEDIASET
Sabato 5 luglio
10,40 SBK Prove Libere 3 (diretta Italia 2)
11,45 Supersport Prove Libere 3 (diretta Italia 2)
12,45 Stock 600 Qualifiche (diretta Italia 2)
13,30 SBK Prove Libere 4 (diretta Italia 2)
15,45 SBK Superpole (diretta Italia 1 e Italia 2)
16,55 Supersport Qualifiche (diretta Italia 2)
18,40 Stock 600 Gara (diretta Italia 2)
Domenica 6 luglio
9,55 SBK Warm Up (diretta Italia 2)
10,25 Supersport Warm Up (diretta Italia 2)
10,50 Stock 1000 Warm Up (diretta Italia 2)
12,40 SBK Gara 1 (diretta Italia 1 + Italia 2)
14,25 Supersport Gara (diretta Italia 1 + Italia 2)
16,00 SBK Gara 2 (diretta Italia 1 + Italia 2)
17,10 Stock 1000 Gara (diretta Italia 2)
EUROSPORT E EUROSPORT 2
Sabato 5 luglio
16,00 SBK Superpole (diretta Eurosport 2)
Domenica 6 luglio
13,00 SBK Gara 1 (diretta Eurosport 2)
14,30 Supersport Gara (diretta Eurosport 2)
16,00 SBK Gara 2 (diretta Eurosport 2)
22,00 SBK Gara 1 (differita Eurosport)
23,00 Stock 1000 Gara (differita Eurosport 2)
23,15 Supersport Gara (differita Eurosport)
23,45 SBK Gara2 (differita Eurosport)
Cliccando su una delle voci qui sotto potrete scoprire tanti dettagli riguardo a questo round del mondiale Superbike: