Dal 2 al 5 giugno il Tester Day vi aspetta a Villa Stecchini (VI) con un’ottantina di moto da provare, fra cui tre novità assolute: Ducati Diavel V4, Fantic Caballero 700 e Voge Valico 525 DSX. Nuove moto si aggiungono ora al gruppo; più turni disponibili. Restano invariate la durata dei test ride (2 ore e mezza) e la quota d’iscrizione
Quando arriva il caldo i nostri buoni propositi sulla sicurezza in moto vacillano e aumentano gli indugi a indossare l’abbigliamento tecnico. Forse non esistono ancora giacche risolutive sul fronte della ventilazione ma, negli ultimi due lustri, si sono fatti passi da gigante nella direzione di capi aerati. Ecco alcune proposte
Suzuki promuove speciali agevolazioni a favore delle persone colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna, per l’acquisto di un qualsiasi modello nuovo di motociclo o scooter Suzuki. L’equivalente valore della messa su strada verrà scontato a coloro i quali acquisteranno un modello Suzuki, in caso di rottamazione di una moto alluvionata di qualsiasi marca o modello
Un lettore ci chiede lumi sul destino di quella che doveva essere l'adventure entry level di casa MV Agusta e di cui non si sa più niente. Ecco la risposta della Casa e il commento di Motociclismo
Insieme a Marco Gualdani siamo andati in giro con la crossover Zero DSR/X per capire meglio cosa pensa la gente della tecnologia elettrica; tra il borgo di Castell'Arquato e il castello di Paderna, abbiamo intervistato turisti e motociclisti che ci hanno fornito punti di vista su questa tecnologia
Il pilota originario della Puglia continuerà ad essere collaudatore della casa di Borgo Panigale per altri tre anni, fino alla fine del 2026. Un percorso che li lega da 11 anni e porterà Michele ad essere collaudatore ufficiale della MotoGP e della MotoE fino al compimento dei suoi 40 anni di età
Il customizer degli Emirati Arabi Uniti ha scelto di trasformare la BMW R 1250 GS in una enduro “vera” e leggera, prendendo come base la HP2 Enduro della Casa di Monaco. Ecco il risultato
Il giovane ha perso la vita dopo aver colpito un albero sul lungolago di Desenzano. Il padre Giorgio lo ricorda
In programma dal 9 all’11 giugno a Fiera Roma, Ride On è un evento che richiama Moto Club da tutta Italia e prevede una tre giorni di festa all’insegna di percorsi in moto nel territorio romano, concerti, attività di solidarietà e intrattenimento per tutti gli appassionati. Ecco info, orari e prezzo dei biglietti
L’azienda cinese Benda ha scelto di importare nel nostro mercato la LCF 700, una bella cruiser costruita a regola d’arte, con linee moderne, muscolose, motore quattro in linea e pneumatici maxi. Il tutto offerto ad un prezzo interessante
Grazie agli oltre 15mila fans accorsi nel weekend all'autodromo di Misano per la grande festa della Casa di Noale, è stato possibile ricavare la suddetta cifra e devolverla alla Protezione Civile dell' Emilia-Romagna, colpita dall'alluvione negli scorsi giorni
Il kit proposto da Yamaha permette di trasformare in poche mosse la nuda dalle linee classiche XSR 900 in una café racer a tutti gli effetti, con cupolino tondo, cover posteriore...
DELLORTO, azienda italiana leader mondiale nella realizzazione di carburatori e sistemi di iniezione elettronica, ha festeggiato 90 anni di storia gloriosa con un evento speciale su 3 giornate, dal 6 all’8 maggio: “The Perfect Lap!”, che ha celebrato il forte legame del marchio lombardo con il mondo delle corse
Costruita sulla stessa base tecnica della Cromwell tradizionale, la Scrambler sfoggia un look più fuoristradistico dato dagli pneumatici leggermente tassellati, dalla maggior altezza da terra e da tanti particolari che richiamano il mondo off. Ecco tutte le caratteristiche della Cromwell 1200 X
Il rinomato marchio motociclistico spagnolo GASGAS, sotto la guida del colosso austriaco Pierer Motorcycle, è entusiasta di annunciare la sua partecipazione a EICMA 2023
Eric Buell e il customizzatore e pilota Roland Sand hanno sviluppato la Super cruiser, spinta dal motore 1190 V2 dell’era EBR accreditato di bel 180 CV per soli 202 kg. Functional design e animo sportivo, ecco tutte le caratteristiche
Il pilota della Ducati è sceso in pista ieri al Mugello per testare le sue condizioni fisiche in vista del rientro al prossimo GP, in programma proprio sul tracciato toscano. Ecco come è andata
Siamo davanti a una delle Gilera 500 più famose e di successo (anche sportivo), una poderosa monocilindrica capace di vincere anche un GP delle Nazioni nel 1947 davanti alle pluricilindriche. Nata dalla matita dell’ingegner Giuseppe Salmaggi è stata una delle moto da competizione più amate. Questo è il modello “Sanremo”, la racing costruita in maggior numero di esemplari
Un lettore ci presenta il suo curioso malfunzionamento dell'asta contachilometri, causato dal surriscaldamento del cruscotto. Piaggio risponde
Wuling Motors è un'azienda cinese specializzata nella produzione di automobili e veicoli commerciali, ma che ora ha deciso di entrare nel mondo delle moto sviluppando la Serpol n. 1. Una particolare cruiser semi-carenata che risulta però essere la copia della Honda CMX 500 Rebel
Dopo tre anni di assenza, KTM Italia conferma il suo ritorno all’Esposizione Internazionale delle Due Ruote 2023
Peugeot lancia il maxi scooter XP400, che sfrutta il motore da 37 CV del tre ruote Metropolis, cerchi da 17”-15'' e le gomme tassellate; non teme sterrati e strade bianche, ma è un po’ pesante e le prestazioni ne risentono. Ecco come va, pregi, difetti, prezzo e disponibilità
Mahindra fa risorgere il Marchio BSA con la Gold Star, una divertente monocilindrica 650 facile e ben rifinita. Erogazione e frenata molto dolci e sella bassa, ne fanno l’ideale per neofiti o motociclisti di ritorno. Anche il prezzo è interessante. Ecco la nostra prova con pregi, difetti, info e caratteristiche
Ufficializzato l'addio tra le due parti a fine stagione; Toprak ha deciso di prendere una strada diversa, ma non sarà in MotoGP
Ducati Multistrada V2 Travel, MV Agusta Turismo Veloce 800 RC SCS e Yamaha Tracer 9 GT sono le protagoniste della comparativa crossover medie. Ecco i dati di potenza e coppia rilevati dal banco a rulli del nostro centro prove e il confronto tra le prestazioni: velocità massima, accelerazione, ripresa e frenata
Minibike con look da Superbike classica: ecco la Honda MSX 125 Grom accessoriata con il kit di carene in omaggio alla celebre sportiva anni ‘80
Verge Motorcycles in collaborazione con il campione di Formula 1 Mika Häkkinen presentano la Verge TS Signature Edition, basata sulla TS pro: 1.000 Nm di coppia e 560 km di autonomia dichiarata, con prestazioni ancora più accentuate dalle carenature in carbonio di questa edizione speciale! Vediamo tutte le caratteristiche e il prezzo
Al Salone di Colonia del 1984 la Honda risponde a Yamaha e Suzuki sul fronte delle sportive due tempi derivate dalle 500 GP. Lo fa con la NS400R tre cilindri, che riprende non proprio fedelmente i concetti della moto vincitrice del titolo mondiale nel 1983 con Spencer. Esteticamente riuscitissima e con un grande equilibrio fra ciclistica e motore, è penalizzata dalle prestazioni non all’altezza delle rivali, che la condannano ad uscire di scena dopo appena un paio di stagioni
Sabato 27 e domenica 28 maggio Kawasaki aspetta tutti gli appassionati di due ruote sulle rive del Lago Maggiore. La Big Celebretion sarà l’occasione di festeggiare alcuni anniversari importanti per la Casa di Akashi. Per tutti test ride di moto stradali ed enduro, musica e divertimento
L’artista Mickalene Thomas ha scelto la Scrambler Icon aggiornata per il 2023 come “tela” sulla quale dare libero sfogo della sua arte. La moto, che vanta una speciale livrea multicolor, sarà messa all’asta e il ricavato devoluto in beneficenza
Intervista a ruota libera con Timur Sardarov, il Presidente di MV Agusta, rispetto a un ingresso, quello di KTM nel suo gruppo, dai contorni non ancora ben definiti
Linee tondeggianti e retrò, che richiamano quelle iconiche delle enduro anni ‘80. Questo l’obiettivo del kit di accessori proposto da Unit Garage per la Yamaha Ténéré 700. Vediamo il risultato e il prezzo
La Casa di Akashi lancia una nuova promozione: fino al 31 maggio, tutti coloro che acquisteranno una nuova Kawasaki Z900 RS riceveranno in omaggio l'elegante Kit Heritage
Un lettore ci interroga sul prezzo della Ducati Diavel, a suo avviso troppo alto considerando il passaggio al motore V4 Granturismo; sarebbe stato più sensato il propulsore della Panigale/Streefighter? Ducati risponde
Il 20 maggio 1973 perdevano la vita Renzo Pasolini e Jarno Saarinen in un terribile incidente al Curvone dell'Autodromo di Monza; nello stesso punto, l'8 luglio morirono Chionio, Colombini e Galtrucco. A mezzo secolo di distanza, Gualtiero Repossi ci racconta in un video tutti i retroscena di uno dei periodi più drammatici del motociclismo, che portarono a una profonda rivalutazione dei criteri di sicurezza, non solo dell'Autodromo di Monza
Marchio di proprietà del gruppo cinese Locin, Voge sta presentando una serie di modelli sempre più interessanti. Tra questi troviamo la Brivido, aggiornata per il 2024 con l’ultima evoluzione del bicilindrico parallelo cresciuto di cubatura, che arriverà a breve sul mercato
La Casa di Hinckley equipaggia la sua sportiva e la sua globetrotter di punta con due motori a tre cilindri che hanno nella sequenza degli scoppi (ovvero nell’albero motore) la differenza principale, “screamer” in un caso, “big bang” nell’altro. Quali differenze generano, sul banco prova, queste peculiarità?
Azienda tedesca specializzata nella produzione e commercializzazione di accessori dedicati al mondo moto, Wunderlich ha presentato in anteprima nella propria sede tutti gli accessori dedicati alla maxi crossover di Borgo Panigale Multistrada V4
Nasce HySE, un consorzio composto da Honda, Kawasaki, Suzuki e Yamaha per lo sviluppo di motori alimentati a idrogeno per le due ruote. Ciascuno dei Produttori avrà un ruolo diverso, con l'obiettivo comune di stabilire uno standard di progettazione per i motori a idrogeno per la piccola mobilità
L’estensione a tutte le polizze assicurative del risarcimento diretto (Card) porta a importanti aumenti per l’RC. A Roma e Milano in alcuni casi si sfiora il +25%. Incrementi meno sensibili a Napoli, dove però i prezzi erano già stellari. Abbiamo analizzato cinque profili di motociclisti in tre città, ecco tutti gli aumenti
Sui social della Casa Bavarese è comparsa una immagine teaser del prossimo modello BMW che verrà svelato il 6 giugno. Stando alla grafica potrebbe trattarsi di una M 1000 XR, che andrebbe a completare il pacchetto "M" affiancandosi alle M 1000 R e M 1000 RR. Nel frattempo un video su Facebook registrato all'isola di Man ci mostra in azione quella che con tutta probabilità è la M 1000 XR
Svelato ad Eicma, il nuovo Kymco AK 550 Premium 2023 è caratterizzato da un allestimento dedito maggiormente al turismo grazie ad un profilo rivisto dello scudo, a un parabrezza elettrico maggiorato e una dotazione di serie più ricca che strizza l’occhio alla sicurezza. Ecco le nostre impressioni di guida, con i pregi e i difetti dello scooter
La nuova grafica Graffiti Livery Evo si ispira alla street art e utilizza decal ad acqua con l’obiettivo di ottenere un effetto paragonabile a quello delle verniciature ad aerografo. Ecco prezzo e disponibilità della Hypermotard con livrea Graffiti Livery Evo
Guida e confronta insieme a noi le grandi novità dell'anno! Oltre ai classici Tester Day e alle Travel Experience il calendario si arricchisce di un Festival e di una "pistata". Qui trovi date e località... non puoi mancare!
Distribuzione desmo, cambio DCT, tre ruote, compressore volumetrico ecc. Ogni tanto, qualche Casa propone qualcosa di nuovo che magari funziona pure bene, ma che nn prende piede; col risultato che le moto sono fatte, più o meno, tutte nello stesso modo. Vediamo qualche esempio
Il Club di Motociclismo è una community che vi dà la possibilità di godere di sconti, agevolazioni e corsie preferenziali su prodotti e servizi. Da oggi a un prezzo davvero eccezionale
Il direttore tecnico di Bimota Pierluigi Marconi ci spiega le novità e le caratteristiche dell'originale ciclistica della Tesi e i vantaggi legati alla recente acquisizione da parte di Kawasaki
Dopo la conferma del rientro di KTM e GASGAS, anche il terzo brand del gruppo Pierer Mobility annuncia di prendere parte alla prossima edizione di Eicma, in programma dal 7 al 12 novembre presso il polo fieristico di Rho-Pero
È dal 2006 che Honda ha introdotto un airbag fisso sulla Goldwing, che per dimensione e posizione di guida si presta a questo. Ora però la casa giapponese sta lavorando ad una tecnologia più evoluta. Ecco le domande di brevetto
Cerchi a raggi da 21”-17” e sospensioni ad escursione maggiorata. La nuova Suzuki V-Strom 800DE, con il suo motore bicilindrico parallelo di 776 cc, nasce -anche- per il divertimento in offroad. L’abbiamo messa alla prova in fuoristrada, ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti della moto
Quella organizzata dal gruppo "il 6% che va in moto tutto l’anno" è uscita dal solito cliché della mototendata invernale, perché ha proposto anche un anello di fuoristrada lungo 150 km, a portata di tutti nonostante il maltempo. Siamo partiti da Piacenza, abbiamo raggiunto il Passo del Tomarlo e il Centro Croci; abbiamo toccato il mare (Levanto), il Chianti, la Montagnola Senese, e poi siamo risaliti per la sterrata del Santello... o, almeno, ci abbiamo provato
La Casa di Borgo Panigale scende in campo per supportare le cittadine e i cittadini della propria Regione, così come i propri dipendenti con una donazione di 200.000 euro che verrà devoluta alla Protezione Civile dell’Emilia-Romagna per sostenere le persone e le comunità colpite dall’alluvione
Alla scorsa Eicma, la Casa di Akashi ha presentato tra le novità un motore a combustione di idrogeno, svelando anche il concept della possibile moto che lo utilizzerà. Negli scorsi giorni sono state presentate domande di deposito per un brand dedicato a questa nuova tecnologia, oltre ad una soluzione per immagazzinare l'idrogeno
Con la SRT 700 e la versione più fuoristradistica 700 X, QJ Motor entra nel fascia di mercato delle enduro di classe media. Vediamo caratteristiche e prezzi
Rispettando le attese, KTM lancia ufficialmente la gamma EXC enduro 2024 che presenta una profonda rivoluzione ciclistica, motori 4 tempi aggiornati, ma soprattutto tantissime novità sulle 2T, a cominciare dal nuovo sistema di iniezione
Abbiamo incontrato l'uomo che ha disegnato le linee della nuova Multistrada V4 Rally e ci ha raccontato qualche curiosità su questa moto, che sembra ispirarsi a un delfino
I nuovi colori esaltano il design minimal della naked di Borgo Panigale grazie all'accostamento del bianco in contrasto con il tipico rosso Ducati. Ecco le immagini e il prezzo della moto nella colorazione Iceberg White
Viene confermato l'Aprilia All Stars in programma all'autodromo di Misano sabato 27 maggio. La Casa di Noale, in accordo con la regione, effettuerà una donazione alla protezione civile per ogni partecipante presente in circuito, lasciando comunque l'ingresso gratuito a tutti coloro che vorranno essere presenti
La Casa indiana sfrutterà l'ingente capitale oltre che per il progetto elettrico EV per migliorare ed implementare la propria gamma con motore endotermico
Ereditando il nome Tornado, che da sempre ha contraddistinto i modelli sportivi della Casa del Leoncino, la 402 Sport si presenta come una sportiva carenata con semimanubri e motore bicilindrico parallelo di nuova concezione, capace di 48 CV. A supporto c'è poi una ciclistica di tutto rispetto...
Il Campionato del Mondo Superbike 2023 torna in pista questo fine settimana dopo tre weekend di pausa. A ospitare il circus delle derivate di serie sarà il Misano World Circuit, in Italia, per il quinto appuntamento dell'anno. Ecco gli orari delle prove, delle qualifiche e delle gare di Superbike e Supersport in diretta su Sky e su TV8 (anche in replica)
Quiklox è la nuova soluzione realizzata da Interphone che comprende custodie, supporti e accessori per portare lo smartphone sulle due ruote in totale sicurezza. Personalizzabile e modulare, è sufficiente scegliere la staffa che meglio si adatta alle proprie esigenze
La Titan 500 era convincente per la presenza del grosso (anche in termini di volumi) motore bicilindrico a due tempi, ma non ebbe un grande successo sul mercato italiano; le veniva preferita la più potente Kawasaki 500 tre cilindri, dal prezzo non così distante: per la Titan occorreva sborsare 830.000 lire, per la Kawa 50.000 lire in più
L'azienda coreana HJC presenta i nuovi RPHA 91 e RPHA 71, due caschi progettati nella galleria del vento, che presentano livelli di rumorosità molto contenuti. Entrambi sono predisposti per la seconda generazione di sistemi di comunicazione Bluetooth SMART. Vediamo tutte le loro caratteristiche
Dopo la presentazione della X350, il primo modello di Milwaukee ad essere prodotto in Cina, Harley-Davidson annuncia la collaborazione con la Casa indiana Hero per la produzione della X440, una moto a metà strada fra una cruiser ed una nuda dallo stile classico. Ecco cosa sappiamo
Tutte le moto devono sottostare alla revisione periodica, dopo 4 anni se nuove, in seguito ogni due anni: cosa dobbiamo fare per passare l’esame? Che modifiche possiamo apportare alla nostra moto per non incorrere in sanzioni oppure, peggio ancora, al ritiro della carta di circolazione? Molto poche, ecco dieci consigli per evitare problemi
Più volte paparazzata per le strade indiane, l'attesissima Himalayan 450 sarà il primo dei cinque modelli che nasceranno su questa nuova piattaforma con motore monocilindrico da 450 cc. Gli ultimi scatti ci mostrano una interessante novità, il cerchio da 17" all'anteriore. Ecco cosa sappiamo
Le nuove Yamaha Ténéré 700 Extreme Edition e Ténéré 700 Explore Edition 2023, disponibili in due colorazioni: blu o nero. Ecco il prezzo
Siamo volati in Patagonia, insieme a Dainese, per vivere un viaggio metafisico ai confini del mondo. Su Motociclismo di giugno (e su SKY canale 208 a partire dal 9 giugno) il racconto completo di questa straordinaria avventura vissuta in sella alla Ducati DesertX
Trident e Hornet offrono nella loro categoria un mix unico di potenza, contenuti e prezzo, ponendosi addirittura come trait d'union tra le nude "entry" e le "medie". Le abbiamo messe a confronto
Ecco le ultime foto spia della attesissima BMW R 1300 GS, catturata durante un collaudo su strada in Germania. La moto è tutta nuova, dal telaio al motore e alla dotazione elettronica, che fra le altre cose prevede radar anteriore e posteriore. Vediamo tutte le caratteristiche
Nasce dalla partnership fra la Casa di Noale e la cinese Zongshen il progetto di bicilindrico con perni di biella disassati, la cui cilindrata potrebbe variare mantenendo la stessa base. Che si tratti del propulsore del prototipo avvistato negli scorsi mesi?
La Casa dell’Ala dorata ha presentato domande di brevetto per una fotocamera integrata nel frontale della Africa Twin, con funzione di monitoraggio del traffico per regolare i sistemi di sicurezza. Ecco di che si tratta e cosa cambia rispetto ad un sistema radar
L'obiettivo dei progettisti della nuova Suzuki V-Strom 800DE era quello di creare un telaio compatto e leggero che desse comfort e stabilità, anche guidando con passeggero e bagagli. Scopriamo come ci sono riusciti
I due tecnici Emil Schwarz e Jürgen Widmann hanno sviluppato un assale oscillante per il forcellone monobraccio dei modelli boxer BMW R 1200 e R 1250. Obiettivo di questa tecnologia è avere più dinamica di guida grazie alla precisione del sistema
È sviluppata sulla base tecnica della 890 Adventure, con bicilindrico LC8c da 105 CV e telaio in acciaio, ma la nuova 890 SMT è caratterizzata da cerchi da 17”, forcellone allungato, linee snellite, sospensioni WP Apex regolabili ed elettronica evoluta. Ecco la nostra prova video, dove vi raccontiamo tutto, ma proprio tutto, della nuova 890 SMT di KTM
Lo scooter XP400 di Peugeot Motorcycles viene proposto con un interessante finanziamento realizzato in collaborazione con Findomestic che permette di pagare la prima rata dopo 4 mesi
Il midiscooter di Yamaha si rinnova per il 2023 nelle vesti, grazie ad una nuova scocca dalle linee più filanti ed aggressive e diventa tecnologicamente più avanzato. Nell'allestimento Tech Max della nostra prova, oltre ad alcune migliorie estetiche, spicca l'interfaccia con il sistema di navigazione Garmin. Ecco tutte le informazioni tecniche e le nostre impressioni di guida, con i pregi e i difetti dello scooter
Dopo aver annunciato la separazione da Yamaha, arriva l'ufficializzazione del passaggio a BMW per correre il Mondiale SBK dal 2024
Seleziona il modello fra i 40.000 disponibili