
Itinerari in moto: nelle Marche da San Benedetto del Tronto a Pesaro
Vi proponiamo un coast to coast particolare: di solito si definisce tale una traversata che unisce due mari, noi qui invece uniamo due tratti di costa, affacciati entrambi sull’Adriatico. Da San Benedetto del Tronto a Pesaro, allungando il percorso fino a toccare i Sibillini e percorrendo le “Strade della birra” che, forse non tutti sanno, sono un’istituzione marchigiana

Viaggi in moto: il Tirolo austriaco
Dai caldi pendii della valle dell’Inn alle imponenti e scoscese cime della catena del Kaunergrat, toccando anche Italia e Svizzera, sempre a caccia di passi: in 500 km il paesaggio cambia offrendo uno straordinario assortimento di visioni d’alta quota: campanili a cipolla, castelli merlati, laghi turchesi, ghiacciai (e strade che li raggiungono) spettacolari

MV Agusta lancia la sua seconda linea di abbigliamento street
Felpe, t-shirt e giacche sfoggiano il logo della storica casa di Schiranna con colori rivisti e un omaggio al pilota Giacomo Agostini, che ha segnato la storia in sella alle MV Agusta. Ecco la linea “Logo Leve 2”

Piemonte: in moto nel Canavese
Partendo da uno degli anfiteatri glaciali più grandiosi d’Europa esploriamo il territorio del Canavese, facendo perno su Ivrea e addentrandoci in tre vallate molto diverse, fino a conquistare quasi il Colle del Nivolet. La natura della Valle Orco, della Valchiusella e della valle della Dora si mixano meravigliosamente con la storia antica della città e con le vicende moderne della mitica Olivetti

Svizzera: da Chiasso a Losanna in moto
La Svizzera è un posto unico al Mondo, perché in poco spazio si parlano tre lingue diverse. Siamo partiti da quella italiana, abbiamo attraversato quella tedesca e siamo arrivati in quella francese: pochi km, ma sembrano tantissimi

Ducati elettrica: eccola in azione!
La Ducati elettrica, la V21L, che nel 2023 entrerà ufficialmente a far parte del campionato mondiale di MotoE è scesa in pista con il pilota Alex De Angelis per collaudare i nuovi sviluppi tecnici. Ecco foto e video della giornata di test!

Moto Guzzi Experience, calendario e destinazioni per il 2022
Tornano le Moto Guzzi Experience, sette appuntamenti tra cui il “Viaggio del Centenario” con la casa dell’aquila per viaggiare in sella alla rinnovata gamma V7 e V85TT. Ecco dove e quando sono programmati i viaggi

Repubblica Ceca: la Moravia meridionale
La Moravia meridionale è un’arcadia che tra curve morbide, continui saliscendi, spettacolari giardini e castelli progettati per stupire, vi condurrà fuori dal tempo. Sorprendente Brno che, oltre al circuito, offre ben altro e la cittadina di Telc, con un centro storico patrimonio Unesco (ce ne sono diversi nella regione) e un sorprendente dedalo di cunicoli sotterranei

Viaggi in moto: tra Torino e le Alpi
Torino può vantare il primato di essere la grande città italiana più vicina a vette importanti: viene facile immaginare un itinerario che parta dal capoluogo (o dalla sua Mole: che da oltre un secolo anima il suo skyline e ha un po’ l’aspetto di una montagna) e salga di quota, soprattutto in Val di Susa e nelle Valli di Lanzo, a caccia di belle strade

Bagnaia domina il GP di Portimão (chiuso in anticipo per le bandiere rosse)
Ottima gara quella di Francesco Bagnaia a Portimão: il pilota Ducati si mette al comando del GP dell’Algarve della MotoGP fin dal via e ci resta fino alle bandiere rosse, sventolate a due giri dalla fine per un’incidente tra Oliveira e Lecuona. Pecco conquista così la sua terza vittoria stagionale e consegna a Ducati il titolo costruttori. Secondo posto per Joan Mir, terzo Miller

Viaggi in moto: l’Austria Salisburghese
Canyon fluviali, cascate, grotte di ghiaccio, nevai, torrenti impetuosi. Ci siamo ritagliati un itinerario, tra Salisburgo e Kaprun, che ha come protagonista l’acqua e tocca monumenti naturali come il Grossglockner. Attraversiamo la regione del Tennangau, o distretto di Hallein, con le sue famose miniere di sale, tante strade panoramiche… e almeno un personaggio degno di nota: Herbert, un simpatico ristoratore che alleva marmotte

Sardegna, la Gallura in moto
Esiste la Gallura del mare (e che mare!) e la Gallura dell’entroterra. Quest’ultima svela l’anima più autentica e più intima della regione, con borghi come Tempo Pausania o Budoni, che parlano della Sardegna meno mondana. Qui le strade si fanno largo fra sughereti, mirteti e olivastri e regalano sorprendenti affacci su cale e valli dalla bellezza primordiale

Francia: la Normandia in moto
Un giro in moto in Normandia è un viaggio a ritroso nel tempo: Utah Beach, Omaha Beach, Gold Beach, Juno Beach, Sword Beach, ovvero le spiagge dello Sbarco, sono disseminate di monumenti commemorativi del D-Day, ma il nostro tour tocca anche le grandi fattorie dove si producono sidro, Calvados e Camembert e le città che, dopo il conflitto mondiale, hanno trovato una nuova identità

Turismo: le bellezze del Cuneese
In sella ad una Suzuki V-Strom 1050 XT Pro abbiamo percorso un quasi-anello tra la pianura centrale e le prime montagne della provincia di Cuneo: strade secondarie e semplici sterrati tra il paesaggio agricolo in piena fioritura e i panorami in quota ancora addormentati sotto qualche chiazza di neve, cercando la vista più ampia tra il Monte Malanotte e la Certosa del Monte Bracco