Turismo: i paesi fantasma della Basilicata

Turismo: i paesi fantasma della Basilicata

Paesi che, per varie ragioni, sono stati abbandonati e, pur essendo svuotati della loro vita, conservano un certo fascino: parliamo di Craco, Borgo Taccone e Campomaggiore Vecchio, tre villaggi della Basilicata con diverse storie alle spalle. Abbiamo imbastito un itinerario per collegarli attraversando campagne a loro volta desolate ma bellissime e, ovviamente, toccando Matera

Monte Sante Marie: il migliore tratto dell'Eroica?

Monte Sante Marie: il migliore tratto dell'Eroica?

La sterrata sul Monte Sante Marie ricorda le montagne russe e attraversa le Crete Senesi, una delle zone più intriganti della Toscana: è uno dei pezzi forti del Tester Day Travel che si disputerà, con base a Le Versegge (GR), dal 17 al 23 marzo e si merita tutta la nostra stima perché mette insieme paesaggi da delirio con il divertimento della guida in fuoristrada, anche per chi è alle prime armi

Ma quanto sono divertenti le cacce al tesoro in moto? Ve ne raccontiamo una

Ma quanto sono divertenti le cacce al tesoro in moto? Ve ne raccontiamo una

Lo scopo delle cacce al tesoro in moto è quello di completare un percorso risolvendo indovinelli e scattando foto. In questa che vi raccontiamo, che si è tenuta sul lago Maggiore, le domande erano difficili e abbiamo rischiato di saltare il pranzo, ma abbiamo imparato tante cose nuove. Compreso che ci dobbiamo ricordare che si deve morire

Grecia e Turchia, da Salonicco a Cappadocia

Grecia e Turchia, da Salonicco a Cappadocia

La Turchia per i viaggiatori rimane, malgrado tutto, un Paese da favola: cieli punteggiati di palloni aerostatici, camini delle fate, castelli di cotone. Pochi Paesi al mondo sanno creare suggestioni come l’ex Impero Ottomano. In particolare la Cappadocia riserva sempre grandi sorprese... eccole!

Nuova Suzuki V-Strom 1050DE 2023: come va, pregi e difetti

Nuova Suzuki V-Strom 1050DE 2023: come va, pregi e difetti

La nuova versione “DE” è più incline all’offroad, grazie ai cerchi a raggi, con l’anteriore da 21”, sospensioni ad escursione maggiorata, geometrie differenti, un nuovo forcellone, traction control dedicato e numerose soluzioni pensate per il fuoristrada. Ecco la prova delle nuove Suzuki V-Strom 1050 e 1050DE 2023, con le prime impressioni di guida, i pregi e i difetti delle moto

Triumph propone Easy Winter, incentivi per prendersi cura della propria moto

Triumph propone Easy Winter, incentivi per prendersi cura della propria moto

Torna la promozione Easy Winter di Triumph, che per il terzo anno incentiva tutti i propri clienti a prendersi cura della loro moto con interventi di manutenzione ordinaria e di usufruire del 20% di sconto sugli eventuali ricambi necessari e sull'estensione di garanzia Triumph Just Ride. Inoltre, per le concessionarie aderenti, è previsto anche il servizio pick-up delivery. Ecco tutti i dettagli e la durata della promozione

Le novità Ducati 2023

Le novità Ducati 2023

La Diavel diventa ancora più potente e leggera con il V4, mentre la Scrambler si trasforma, più moderna e tecnologica. Arrivano la Multistrada V4 Rally e la versione top della Monster. Novità dalle maxi sportive. Ecco caratteristiche, dati, foto, quanto costano e la disponibilità delle novità Ducati 2023 presentate ad Eicma 2022

Nuova Yamaha R125 2023, più moderna e performante

Nuova Yamaha R125 2023, più moderna e performante

Yamaha aggiorna la propria sportiva 125 con interventi che riguardano l’estetica, la dotazione e la ciclistica rendendo la piccola R125 una vera e propria supersportiva in miniatura. Ecco tutte le caratteristiche e la scheda tecnica della nuova Yamaha R125 2023

Turismo: Valle Aosta, le strade più belle

Turismo: Valle Aosta, le strade più belle

Viaggiare in Valle d’Aosta è come andare sulle montagne russe per l’emozionante saliscendi che offrono le strade. Qui ci sono le cime più maestose delle Alpi, ma anche tante piccole, intime, valli che si sviluppano a pettine e regalano ciascuna un itinerario

Italia: da Pavia a Montecreto per l'appennino tosco-ligure-emiliano

Italia: da Pavia a Montecreto per l'appennino tosco-ligure-emiliano

Cavalcare gli Appennini fa entrare in una dimensione parallela: questa dorsale, che attraversa verticalmente lo Stivale increspandone il paesaggio, custodisce altopiani sconosciuti ai più, piccoli borghi gioiello, il mare a vista d'occhio e tante storie degne di essere raccontate

Eicma 2022: ultime ore per acquistare i biglietti scontati!

Eicma 2022: ultime ore per acquistare i biglietti scontati!

L'offerta per poter acquistare i biglietti d'ingresso alla settantanovesima edizione dell'esposizione internazionale delle due ruote scade fra poche ore, ma fino alle ore 12 di domani, venerdì 30 settembre 2022 c'è la possibilità di usufruire dell'offerta

Turismo, Petra: alla scoperta dell'ultima meraviglia

Turismo, Petra: alla scoperta dell'ultima meraviglia

Franco e la sua compagna, Nadia, affrontano un viaggio di 6.500 km per raggiungere l’antica capitale dei Nabatei, Petra, abbandonata da secoli nel deserto della Giordania, patrimonio dell’Umanità e l’ultima delle sette meraviglie del Mondo che mancava loro di visitare

Turismo, Liguria: dal parco del Beigua a quello dell'Antola

Turismo, Liguria: dal parco del Beigua a quello dell'Antola

Foreste fitte che richiamano il paesaggio alpino, montagne brulle come certe alture della Sardegna o della Corsica, un castello nella roccia che ricorda gli eremi appollaiati sulle Meteore, in Grecia. E poi, gomitoli infiniti di tornanti, avvitati l’uno sull’altro… Questo ed altro vi offre il nostro itinerario, che intercetta l’Alta Via e unisce due importanti ma sottostimati parchi dell’Appenino Ligure, il Beigua e l’Antola

Turismo: Marocco, dall'Atlantico all'Atlante

Turismo: Marocco, dall'Atlantico all'Atlante

Il Marocco è davvero così bello, regala una natura inattesa degna dei più remoti angoli del pianeta. Ma il nostro itinerario non tocca solo le montagne nude dell'Atlante: vi aspettano le città imperiali, gli antichi avamposti portoghesi e andalusi della costa e, poi, il deserto, che non ha l'aspetto della grande distesa di sabbia, ma ha il fascino e il mistero delle terre inesplorate

Turismo: Piemonte, Colle Bercia

Turismo: Piemonte, Colle Bercia

I passi di montagna sono più affascinanti se li chiami in maniera suggestiva. Ma questo, quando lo nomini, non evoca niente di bello… Eppure è un grande classico tra gli appassionati di grosse enduro stradali

Turismo: Repubblica Ceca, la Boemia

Turismo: Repubblica Ceca, la Boemia

Molta della iconografia delle favole nasce qui, in Boemia, un concentrato di castelli, campanili a cipolla, villaggi congelati nel medioevo, immersi in romantiche foreste e toccati dalle anse di grandi corsi d’acqua, come la Moldava

Triumph ritocca i prezzi ad agosto: ecco tutti gli aumenti

Triumph ritocca i prezzi ad agosto: ecco tutti gli aumenti

La Casa di Hinckley ha diramato il nuovo listino prezzi 2022, in cui si nota una sensibile crescita dei prezzi per quasi tutti i modelli già presenti a listino, con aumenti fino a 995 euro. Restano escluse dagli incrementi le Tiger 1200. Ecco tutti i prezzi aggiornati e l'aumento di ogni singolo modello

Italia, L'Iconica 2022 (tra l'Emilia e la Liguria)

Italia, L'Iconica 2022 (tra l'Emilia e la Liguria)

Sei cilindri, sei passi…e un solo pedale. Abbiamo assaporato l’ebbrezza di affrontare la seconda edizione dell’Iconica insieme a una Benelli 750 Sei, sorprendentemente efficiente per l’età, avviamento escluso. La nuova edizione andava dalla Pianura Padana al Mar Ligure, per poi tornare indietro

Dahaidao 500X, l’adventure cinese travestita da Africa Twin

Dahaidao 500X, l’adventure cinese travestita da Africa Twin

Si chiama Dahaidao 500X ed è una moto adventure spinta da un bicilindrico da 498 cc capace di erogare 48 CV. Le linee però sono un po’ troppo simili a quelle della Africa Twin di Honda, ma a differenza dei soliti cloni cinesi di bassa qualità in questo caso la dotazione della 500X è di tutto rispetto, a fronte di un prezzo davvero interessante. Ecco quanto costa e come è fatta

Sardegna: le strade più belle

Sardegna: le strade più belle

Cinque strade, fra le più belle dell’isola, che possono essere unite per imbastire un Grand Tour tra mare e monti, sabbia e macchia… E che hanno un elemento in comune: tante belle curve. Una sola raccomandazione: costume da bagno sempre a portata di mano! Ecco quali sono le strade più belle della Sardegna

Croazia, i Grandi Parchi

Croazia, i Grandi Parchi

Siamo partiti con l’idea di imbastire un itinerario unendo alcuni grandi parchi della Croazia, dai Laghi di Plitvice alla riserva di Krka (tante foreste, cascate e frescura!). Poi, ci siamo lasciati prendere dall’irresistibile fascino delle perle più note, Zara e Spalato, ma soprattutto da Sibenik, una vera scoperta che merita, da sola, un viaggio

Vademecum del viaggiatore: le regole per muoversi nel Mondo

Vademecum del viaggiatore: le regole per muoversi nel Mondo

Oggi è facile viaggiare in Europa: in tutti i paesi vigono le stesse regole della circolazione stradale, anche se c’è qualche differenza, come, per esempio, l’obbligo di estintore in Romania! Fate più attenzione uscendo dal nostro Continente, in particolare se attraversate regioni poco sviluppate. Ecco le principali norme da rispettare per viaggiare tranquilli e in sicurezza in oltre 50 paesi

Toscana, tra Arezzo e Monte Amiata

Toscana, tra Arezzo e Monte Amiata

A settembre (23-29) partirà l’edizione 2022 della Transitalia Marathon dove, per la prima volta, sarà introdotta la classe C1 Concept, versione asfaltata alternativa ai percorsi tipicamente sterrati. Abbiamo anticipato l’evento concentrandoci sulla sola Toscana, partendo da Arezzo per arrivare al Monte Amiata, scoprendo paesaggi e angoli di storia famosi e meno noti. Tanto asfalto, qualche sterrato facile

Turismo, un "classico italiano": da Napoli a Gaeta

Turismo, un "classico italiano": da Napoli a Gaeta

La Costiera amalfitana, il Golfo di Napoli, la Riviera di Ulisse rappresentano un continuum che regala alcune delle migliori cartoline offerte dal litorale tirrenico. Un Grand Tour straclassico che non smette di stupire, soprattutto se tocca borghi gioiello come Valogno (SA) e Sperlonga (LT)

Brescia-Napoli, lungo la ricca storia d'Italia

Brescia-Napoli, lungo la ricca storia d'Italia

Nord-Sud, tanto lontani eppure uniti da un passato che dice chi siamo oggi. Due città tanto diverse che ben rappresentano la varietà del nostro territorio, dove la storia la fa da padrona: basta solo guardarsi attorno. Un viaggio di quattro giorni attraverso sette regioni senza mai prendere n'è l'autostrada n'è una tangenziale

Turismo: Spagna, sulle strade del califfato

Turismo: Spagna, sulle strade del califfato

L’Andalusia non è solo sole, mare, tapas e azulejos: è anche dune e sierre lunari, è contaminazione fra cultura cattolica e moresca, fra Europa e Africa. È il duende un’inquietudine, una malinconia sottesa a toreri, ballerini di flamenco, pittori, musicisti, poeti di questa regione di Spagna

Nuova Energica Experia: come va, pregi e difetti

Nuova Energica Experia: come va, pregi e difetti

Progettata e costruita a Modena, da Energica, la Experia percorre più di 200 km di curve con un “pieno” e con una colonnina fast charge si ricarica all’80% in circa 40 minuti. È costosa, piuttosto pesante e discretamente equipaggiata - è anche comoda e piacevole da guidare. L'abbiamo messa alla prova. Ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti

Turismo: nel chianti sloveno

Turismo: nel chianti sloveno

Sconfinate coltivazioni di luppolo ci danno il benvenuto nella valle della Spodnja Savinjska, porta d’ingresso di quella Slovenia orientale in parte ancora snobbata dal turismo di massa nonostante ospiti città, fortezze, natura, corsi d’acqua che non hanno nulla da invidiare alle attrazioni della più quotata regione occidentale

Polonia: in moto nella regione della Pomerania

Polonia: in moto nella regione della Pomerania

Terra di navigatori, di contese territoriali, di migrazioni e di lotte per la libertà, turisticamente emergente, la Polonia offre esperienze di viaggio molto variegate. Il senso del tutto sta forse all’inizio del nostro itinerario, nel porto di Danzica, sulle cui sponde convivono passato e futuro. Dalla più importante città balneare del Paese, però, ci spostiamo per esplorare la regione della Pomerania

Turismo: in Liguria dal parco del Beigua a quello dell’Antola

Turismo: in Liguria dal parco del Beigua a quello dell’Antola

Foreste fitte che richiamano il paesaggio alpino, montagne brulle come certe alture della Sardegna o della Corsica, un castello nella roccia che ricorda gli eremi appollaiati sulle Meteore, in Grecia. E poi, gomitoli infiniti di tornanti, avvitati l’uno sull’altro… Questo ed altro vi offre il nostro itinerario, che intercetta l’Alta Via e unisce due importanti ma sottostimati parchi dell’Appenino Ligure, il Beigua e l’Antola

Itinerari in moto: nelle Marche da San Benedetto del Tronto a Pesaro

Itinerari in moto: nelle Marche da San Benedetto del Tronto a Pesaro

Vi proponiamo un coast to coast particolare: di solito si definisce tale una traversata che unisce due mari, noi qui invece uniamo due tratti di costa, affacciati entrambi sull’Adriatico. Da San Benedetto del Tronto a Pesaro, allungando il percorso fino a toccare i Sibillini e percorrendo le “Strade della birra” che, forse non tutti sanno, sono un’istituzione marchigiana

Viaggi in moto: il Tirolo austriaco

Viaggi in moto: il Tirolo austriaco

Dai caldi pendii della valle dell’Inn alle imponenti e scoscese cime della catena del Kaunergrat, toccando anche Italia e Svizzera, sempre a caccia di passi: in 500 km il paesaggio cambia offrendo uno straordinario assortimento di visioni d’alta quota: campanili a cipolla, castelli merlati, laghi turchesi, ghiacciai (e strade che li raggiungono) spettacolari

MV Agusta lancia la sua seconda linea di abbigliamento street

MV Agusta lancia la sua seconda linea di abbigliamento street

Felpe, t-shirt e giacche sfoggiano il logo della storica casa di Schiranna con colori rivisti e un omaggio al pilota Giacomo Agostini, che ha segnato la storia in sella alle MV Agusta. Ecco la linea “Logo Leve 2”

Piemonte: in moto nel Canavese

Piemonte: in moto nel Canavese

Partendo da uno degli anfiteatri glaciali più grandiosi d’Europa esploriamo il territorio del Canavese, facendo perno su Ivrea e addentrandoci in tre vallate molto diverse, fino a conquistare quasi il Colle del Nivolet. La natura della Valle Orco, della Valchiusella e della valle della Dora si mixano meravigliosamente con la storia antica della città e con le vicende moderne della mitica Olivetti

Svizzera: da Chiasso a Losanna in moto

Svizzera: da Chiasso a Losanna in moto

La Svizzera è un posto unico al Mondo, perché in poco spazio si parlano tre lingue diverse. Siamo partiti da quella italiana, abbiamo attraversato quella tedesca e siamo arrivati in quella francese: pochi km, ma sembrano tantissimi

Ducati elettrica: eccola in azione!

Ducati elettrica: eccola in azione!

La Ducati elettrica, la V21L, che nel 2023 entrerà ufficialmente a far parte del campionato mondiale di MotoE è scesa in pista con il pilota Alex De Angelis per collaudare i nuovi sviluppi tecnici. Ecco foto e video della giornata di test!

Moto Guzzi Experience, calendario e destinazioni per il 2022

Moto Guzzi Experience, calendario e destinazioni per il 2022

Tornano le Moto Guzzi Experience, sette appuntamenti tra cui il “Viaggio del Centenario” con la casa dell’aquila per viaggiare in sella alla rinnovata gamma V7 e V85TT. Ecco dove e quando sono programmati i viaggi

Repubblica Ceca: la Moravia meridionale

Repubblica Ceca: la Moravia meridionale

La Moravia meridionale è un’arcadia che tra curve morbide, continui saliscendi, spettacolari giardini e castelli progettati per stupire, vi condurrà fuori dal tempo. Sorprendente Brno che, oltre al circuito, offre ben altro e la cittadina di Telc, con un centro storico patrimonio Unesco (ce ne sono diversi nella regione) e un sorprendente dedalo di cunicoli sotterranei

Viaggi in moto: tra Torino e le Alpi

Viaggi in moto: tra Torino e le Alpi

Torino può vantare il primato di essere la grande città italiana più vicina a vette importanti: viene facile immaginare un itinerario che parta dal capoluogo (o dalla sua Mole: che da oltre un secolo anima il suo skyline e ha un po’ l’aspetto di una montagna) e salga di quota, soprattutto in Val di Susa e nelle Valli di Lanzo, a caccia di belle strade

Bagnaia domina il GP di Portimão (chiuso in anticipo per le bandiere rosse)

Bagnaia domina il GP di Portimão (chiuso in anticipo per le bandiere rosse)

Ottima gara quella di Francesco Bagnaia a Portimão: il pilota Ducati si mette al comando del GP dell’Algarve della MotoGP fin dal via e ci resta fino alle bandiere rosse, sventolate a due giri dalla fine per un’incidente tra Oliveira e Lecuona. Pecco conquista così la sua terza vittoria stagionale e consegna a Ducati il titolo costruttori. Secondo posto per Joan Mir, terzo Miller

Viaggi in moto: l’Austria Salisburghese

Viaggi in moto: l’Austria Salisburghese

Canyon fluviali, cascate, grotte di ghiaccio, nevai, torrenti impetuosi. Ci siamo ritagliati un itinerario, tra Salisburgo e Kaprun, che ha come protagonista l’acqua e tocca monumenti naturali come il Grossglockner. Attraversiamo la regione del Tennangau, o distretto di Hallein, con le sue famose miniere di sale, tante strade panoramiche… e almeno un personaggio degno di nota: Herbert, un simpatico ristoratore che alleva marmotte

Sardegna, la Gallura in moto

Sardegna, la Gallura in moto

Esiste la Gallura del mare (e che mare!) e la Gallura dell’entroterra. Quest’ultima svela l’anima più autentica e più intima della regione, con borghi come Tempo Pausania o Budoni, che parlano della Sardegna meno mondana. Qui le strade si fanno largo fra sughereti, mirteti e olivastri e regalano sorprendenti affacci su cale e valli dalla bellezza primordiale

Francia: la Normandia in moto

Francia: la Normandia in moto

Un giro in moto in Normandia è un viaggio a ritroso nel tempo: Utah Beach, Omaha Beach, Gold Beach, Juno Beach, Sword Beach, ovvero le spiagge dello Sbarco, sono disseminate di monumenti commemorativi del D-Day, ma il nostro tour tocca anche le grandi fattorie dove si producono sidro, Calvados e Camembert e le città che, dopo il conflitto mondiale, hanno trovato una nuova identità

Turismo: le bellezze del Cuneese

Turismo: le bellezze del Cuneese

In sella ad una Suzuki V-Strom 1050 XT Pro abbiamo percorso un quasi-anello tra la pianura centrale e le prime montagne della provincia di Cuneo: strade secondarie e semplici sterrati tra il paesaggio agricolo in piena fioritura e i panorami in quota ancora addormentati sotto qualche chiazza di neve, cercando la vista più ampia tra il Monte Malanotte e la Certosa del Monte Bracco

Meraviglia Marche

Meraviglia Marche

Uno slalom lungo oltre 700 km: dal mare pesarese alla costa picena, toccando decine di piccoli borghi e gli Appennini più selvaggi. Una terra plurale di nome e di fatto: varia, sfaccettata, che risplende di una bellezza semplice, come i suoi campi di girasole al tramonto

Associazione Terra Piloti Motori, un network di servizi per la moto

Associazione Terra Piloti Motori, un network di servizi per la moto

Terra Piloti Motori è una associazione che offre una rete completa di servizi per chi sceglie le Marche come propria meta. Itinerari, tour, pacchetti turistici e strutture convenzionate, il tutto raccolto sotto un unico cappello

Altes Elefantentreffen, l'ultimo viaggio prima del Coronavirus

Altes Elefantentreffen, l'ultimo viaggio prima del Coronavirus

Siamo in quarantena da due mesi e già ci sembrano lontanissimi i favolosi tempi in cui si poteva girare l'Europa in moto. Come il viaggio che abbiamo fatto per andare all'Altes Elefantentreffen, quello dei "dissidenti", accanto al circuito del Nurburgring in Germania. Ci siamo andati con due 125 cc un attimo prima che esplodesse il caos del Covid-19

I viaggi di Motociclismo lasciano traccia

I viaggi di Motociclismo lasciano traccia

A Eicma 2019, Motociclismo e Garmin uniscono le forze per proporvi alcuni dei più interessanti itinerari in Italia e all'estero. Passate al nostro stand (Pad. 15, stand A48) per scoprire come riceverli

Sacri Monti, tra il corso del Piave e la vetta del Monte Grappa

Sacri Monti, tra il corso del Piave e la vetta del Monte Grappa

I richiami alla Prima Guerra Mondiale sono molteplici, ma riesce difficile pensare che luoghi così belli possano avere vissuto orrori indicibili. Per la moto, questa zona è un paradiso fatto di strade divertenti e di paesaggi memorabili, sia naturali, sia umani

Nella terra degli uomini renna

Nella terra degli uomini renna

Un viaggio in moto nella Mongolia del Nord, più selvaggia e "tecnica": le strade sono sabbiose o fangose e bisogna superare una sfilza di passi uno dopo l'altro. Panorami bellissimi, grande isolamento ma ospitalità calorosa