
Turismo: i paesi fantasma della Basilicata
Paesi che, per varie ragioni, sono stati abbandonati e, pur essendo svuotati della loro vita, conservano un certo fascino: parliamo di Craco, Borgo Taccone e Campomaggiore Vecchio, tre villaggi della Basilicata con diverse storie alle spalle. Abbiamo imbastito un itinerario per collegarli attraversando campagne a loro volta desolate ma bellissime e, ovviamente, toccando Matera

Monte Sante Marie: il migliore tratto dell'Eroica?
La sterrata sul Monte Sante Marie ricorda le montagne russe e attraversa le Crete Senesi, una delle zone più intriganti della Toscana: è uno dei pezzi forti del Tester Day Travel che si disputerà, con base a Le Versegge (GR), dal 17 al 23 marzo e si merita tutta la nostra stima perché mette insieme paesaggi da delirio con il divertimento della guida in fuoristrada, anche per chi è alle prime armi

Ma quanto sono divertenti le cacce al tesoro in moto? Ve ne raccontiamo una
Lo scopo delle cacce al tesoro in moto è quello di completare un percorso risolvendo indovinelli e scattando foto. In questa che vi raccontiamo, che si è tenuta sul lago Maggiore, le domande erano difficili e abbiamo rischiato di saltare il pranzo, ma abbiamo imparato tante cose nuove. Compreso che ci dobbiamo ricordare che si deve morire

Grecia e Turchia, da Salonicco a Cappadocia
La Turchia per i viaggiatori rimane, malgrado tutto, un Paese da favola: cieli punteggiati di palloni aerostatici, camini delle fate, castelli di cotone. Pochi Paesi al mondo sanno creare suggestioni come l’ex Impero Ottomano. In particolare la Cappadocia riserva sempre grandi sorprese... eccole!

Nuova Suzuki V-Strom 1050DE 2023: come va, pregi e difetti
La nuova versione “DE” è più incline all’offroad, grazie ai cerchi a raggi, con l’anteriore da 21”, sospensioni ad escursione maggiorata, geometrie differenti, un nuovo forcellone, traction control dedicato e numerose soluzioni pensate per il fuoristrada. Ecco la prova delle nuove Suzuki V-Strom 1050 e 1050DE 2023, con le prime impressioni di guida, i pregi e i difetti delle moto

Triumph propone Easy Winter, incentivi per prendersi cura della propria moto
Torna la promozione Easy Winter di Triumph, che per il terzo anno incentiva tutti i propri clienti a prendersi cura della loro moto con interventi di manutenzione ordinaria e di usufruire del 20% di sconto sugli eventuali ricambi necessari e sull'estensione di garanzia Triumph Just Ride. Inoltre, per le concessionarie aderenti, è previsto anche il servizio pick-up delivery. Ecco tutti i dettagli e la durata della promozione

Le novità Ducati 2023
La Diavel diventa ancora più potente e leggera con il V4, mentre la Scrambler si trasforma, più moderna e tecnologica. Arrivano la Multistrada V4 Rally e la versione top della Monster. Novità dalle maxi sportive. Ecco caratteristiche, dati, foto, quanto costano e la disponibilità delle novità Ducati 2023 presentate ad Eicma 2022

Nuova Yamaha R125 2023, più moderna e performante
Yamaha aggiorna la propria sportiva 125 con interventi che riguardano l’estetica, la dotazione e la ciclistica rendendo la piccola R125 una vera e propria supersportiva in miniatura. Ecco tutte le caratteristiche e la scheda tecnica della nuova Yamaha R125 2023

Turismo: Valle Aosta, le strade più belle
Viaggiare in Valle d’Aosta è come andare sulle montagne russe per l’emozionante saliscendi che offrono le strade. Qui ci sono le cime più maestose delle Alpi, ma anche tante piccole, intime, valli che si sviluppano a pettine e regalano ciascuna un itinerario

Italia: da Pavia a Montecreto per l'appennino tosco-ligure-emiliano
Cavalcare gli Appennini fa entrare in una dimensione parallela: questa dorsale, che attraversa verticalmente lo Stivale increspandone il paesaggio, custodisce altopiani sconosciuti ai più, piccoli borghi gioiello, il mare a vista d'occhio e tante storie degne di essere raccontate

Eicma 2022: ultime ore per acquistare i biglietti scontati!
L'offerta per poter acquistare i biglietti d'ingresso alla settantanovesima edizione dell'esposizione internazionale delle due ruote scade fra poche ore, ma fino alle ore 12 di domani, venerdì 30 settembre 2022 c'è la possibilità di usufruire dell'offerta

Turismo, Petra: alla scoperta dell'ultima meraviglia
Franco e la sua compagna, Nadia, affrontano un viaggio di 6.500 km per raggiungere l’antica capitale dei Nabatei, Petra, abbandonata da secoli nel deserto della Giordania, patrimonio dell’Umanità e l’ultima delle sette meraviglie del Mondo che mancava loro di visitare

Turismo, Liguria: dal parco del Beigua a quello dell'Antola
Foreste fitte che richiamano il paesaggio alpino, montagne brulle come certe alture della Sardegna o della Corsica, un castello nella roccia che ricorda gli eremi appollaiati sulle Meteore, in Grecia. E poi, gomitoli infiniti di tornanti, avvitati l’uno sull’altro… Questo ed altro vi offre il nostro itinerario, che intercetta l’Alta Via e unisce due importanti ma sottostimati parchi dell’Appenino Ligure, il Beigua e l’Antola

Turismo: Marocco, dall'Atlantico all'Atlante
Il Marocco è davvero così bello, regala una natura inattesa degna dei più remoti angoli del pianeta. Ma il nostro itinerario non tocca solo le montagne nude dell'Atlante: vi aspettano le città imperiali, gli antichi avamposti portoghesi e andalusi della costa e, poi, il deserto, che non ha l'aspetto della grande distesa di sabbia, ma ha il fascino e il mistero delle terre inesplorate