Honda SH 125: come va, pregi e difetti. Il video

Honda SH 125: come va, pregi e difetti. Il video

Best seller del nostro paese nella categoria degli scooter, l'Honda SH 125 rappresenta la pura essenza dello scooter cittadino: è agile, compatto, pesa poco e viene venduto di serie con parabrezza, paramani e bauletto con apertura elettronica di serie. Sicuro e parco nei consumi grazie all'ABS, al controllo di trazione e al sistema Start&Stop che spegne il motore ai semafori. Lo abbiamo messo alla prova nel traffico cittadino e nell'Hinterland milanese per raccontarvi come va, con i pregi e i difetti dello scooter. Il video

Il TMax batte tutti gli altri scooter… a suon di click!

Il TMax batte tutti gli altri scooter… a suon di click!

L'ultima versione dello Yamaha TMax si presenta con sospensioni aggiornate, cerchi più leggeri, una nuova strumentazione e un design completamente rivisto, ispirato alle moto sportive della Casa di Iwata. Riesce nell'intento di conquistare il pubblico, tanto da diventare la prova di scooter più letta dell'anno

Nuova Vespa GTS 2023: come va, pregi e difetti

Nuova Vespa GTS 2023: come va, pregi e difetti

Per il 2023 la Vespa GTS si rinnova nella tecnica, nello stile e nella dotazione tecnologica. È disponibile in 4 versioni, ognuna nelle motorizzazioni 125 e 300. L’abbiamo messa alla prova, ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti. Nell’articolo anche la scheda tecnica completa e il prezzo

SYM Joyride 300: come va, pregi e difetti

SYM Joyride 300: come va, pregi e difetti

Il Joyride 300 di SYM è uno scooter a ruota alta nato e pensato per il commuting urbano-extraurbano, dove offre agilità, praticità e comodità ad un prezzo davvero concorrenziale. Rifinito con cura è spinto da un monocilindrico da 278,3 cc in grado di erogare 26 CV a 8.800 giri/min. Completano la dotazione le luci Full-Led, il display LCD e la presa USB collocata dietro lo scudo. Ecco le nostre impressioni di guida dopo la prima presa di contatto, con i pregi ed i difetti del Sym Joyride 300

Peugeot Motorcycles Pulsion 125: come va, pregi e difetti

Peugeot Motorcycles Pulsion 125: come va, pregi e difetti

In occasione del rientro in veste ufficiale nel nostro mercato di Peugeot Motorcycles, la Casa francese ha presentato la versione aggiornata dello scooter Pulsion 125, che si arricchisce nell'estetica, nella dotazione e nella sostenibilità, grazie al nuovo motore omologato Euro 5. Siamo stati in Sicilia per provarlo, ed ora vi raccontiamo come va, con i pregi e i difetti

Nuovo Piaggio MP3 2023: come va, pregi e difetti

Nuovo Piaggio MP3 2023: come va, pregi e difetti

Il tre ruote della casa di Pontedera si rinnova profondamente. Cambia il look e migliora la dotazione, prevede, tra le altre cose, dispositivi di tipo ARAS (per la prima volta su uno scooter). Ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti del nuovo Piaggio MP3 2023

Sym HD 300: come va, pregi e difetti. Il video della prova

Sym HD 300: come va, pregi e difetti. Il video della prova

L’HD 300 è lo scooter a ruota alta di Sym pensato per il commuting urbano, offre un buon comfort grazie alla sella spaziosa, prestazioni in linea con i concorrenti e una notevole capacità di carico con i 38 litri di vano sottosella e l’ampio bauletto di serie, così come il parabrezza. Lo abbiamo messo alla prova per dirvi come va, con i pregi e i difetti. Il video

KL Brera X: come va, pregi e difetti

KL Brera X: come va, pregi e difetti

Lo scooter Urban-Adventure di KL è pensato per accontentare le esigenze dei commuter che lo utilizzano per gli spostamenti cittadini ma anche quelle di chi vuole spingersi fuori città affrontando anche qualche strada bianca. Ecco le nostre prime impressioni di guida dopo il test, con i pregi e i difetti

Sym CruiSym 300: come va, pregi e difetti. Il video

Sym CruiSym 300: come va, pregi e difetti. Il video

Il midiscooter della casa taiwanese si rinnova nelle linee e nella dotazione, con fari full-LED, un nuovo display LCD, motore omologato Euro 5 e controllo di trazione. Lo abbiamo messo alla prova per dirvi come va e quali sono i pregi e i difetti. Ecco il video e il prezzo

Nuovo Yamaha Neo’s: come va, pregi e difetti. Il video

Nuovo Yamaha Neo’s: come va, pregi e difetti. Il video

Neo’s e il nuovo scooter elettrico di Yamaha pensato per gli spostamenti urbani. L’abbiamo messo alla prova: è agile e maneggevole, ma l’autonomia è lontana da quella dichiarata. Ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti, il prezzo e il video della prova

Yamaha TMAX 2022: come va, pregi e difetti

Yamaha TMAX 2022: come va, pregi e difetti

Il nuovo Yamaha TMAX si affaccia al 2022 con sospensioni aggiornate, cerchi più leggeri, una nuova strumentazione e un design completamente rivisto, ispirato alle moto sportive della Casa di Iwata. L’abbiamo messo alla prova: ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti del maxi scooter

Aprilia SR GT 2022: come va, pregi e difetti

Aprilia SR GT 2022: come va, pregi e difetti

È il primo scooter “urban adventure” della Casa di Noale. Motori lineari e briosi si uniscono ad una ciclistica adatta ad affrontare la giungla urbana ma che sa divertire anche tra le curve. Ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti dello scooter, del nuovo Aprilia SR GT 2022

BMW CE 04 2022: come va, pregi e difetti

BMW CE 04 2022: come va, pregi e difetti

Il nuovo scooter elettrico BMW CE 04 2022 si presenta con un motore a magneti permanenti da 42 CV, linee futuristiche, autonomia superiore ai 100 km e ricarica in meno di due ore (con il sistema di ricarica rapida). L’abbiamo messo alla prova, ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti

Honda ADV350 2022: come va, pregi e difetti

Honda ADV350 2022: come va, pregi e difetti

Coniuga lo stile adventure del fratello maggiore X-ADV con le caratteristiche di uno scooter cittadino. Ricca la dotazione di serie, che prevede parabrezza regolabile in altezza, controllo di trazione, smart key e display LCD con connettività integrata. L’abbiamo messo alla prova. Ecco le prima impressioni di guida, con i pregi e i difetti dell’Honda ADV350 2022

Nuovo Suzuki Burgman 400 2022: evoluzione controllata

Nuovo Suzuki Burgman 400 2022: evoluzione controllata

Cambia poco l’efficace 400 giapponese: il nuovo Suzuki Burgman 400 guadagna l’Euro 5 e il traction control, oltre a una nuova colorazione. Invariata l’eccellente sospensione posteriore con leveraggio progressivo. Ecco le impressioni di guida, con i pregi e di difetti dello scooter

Piaggio Beverly 300 e 400 hpe 2021: come vanno, pregi e difetti

Piaggio Beverly 300 e 400 hpe 2021: come vanno, pregi e difetti

Sulle colline toscane e in città, a Livorno, abbiamo messo alla prova i nuovi ruota alta di Piaggio. I Beverly di 300 e 400 cc condividono la medesima ciclistica, ma cambiano dal punto di vista delle prestazioni e riescono nell'intento di strizzare l'occhio a un pubblico eterogeneo. Vi raccontiamo com'è andata la prima presa di contatto e quali sono i pregi e i difetti dei due

Honda SH350i 2021: come va, pregi e difetti

Honda SH350i 2021: come va, pregi e difetti

Il più grande della famiglia SH di Honda si rinnova completamente e vede l’arrivo di importanti aggiornamenti che riguardano motore, ciclistica, look e dotazione di serie. Vi diciamo come va

Yamaha NMax 125 2021: come va, pregi e difetti

Yamaha NMax 125 2021: come va, pregi e difetti

Abbiamo messo alla prova la nuova versione dello Yamaha NMax 125. Il motore è brillante e lineare, “dure” le sospensioni. Ricca la dotazione di serie. Ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti dello scooter

Honda Forza 350 2021: come va, pregi e difetti

Honda Forza 350 2021: come va, pregi e difetti

Nella gamma Forza di Honda fa il suo ingresso il nuovo 350, che va a sostituire il precedente 300. L’aumento di cilindrata si traduce in una potenza di picco più elevata e un incremento della coppia. Il motore è fluido e lineare; assenti le vibrazioni; comfort al top. L’abbiamo messo alla prova sulle colline intorno allo stabilimento Honda di Atessa (CH), dove viene prodotto. Ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti

Vespa Elettrica 70 km/h: come va, pregi e difetti

Vespa Elettrica 70 km/h: come va, pregi e difetti

70 km/h per 70 km, ovvero velocità massima per autonomia della nuova Vespa elettrica, qui in versione “equivalente 125”. Ben rifinita, connessa e con un sottosella capace di ospitare un casco jet (rarità tra gli scooter a batterie), è solo un po’ pigra in accelerazione. Vi diciamo come va e quali sono pregi e difetti

Honda X-ADV 2021: come va, pregi e difetti

Honda X-ADV 2021: come va, pregi e difetti

Abbiamo messo alla prova il nuovo Honda X-ADV, che per il 2021 si presenta con motore più potente, rapporti del cambio ottimizzati e telaio ridisegnato. Ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti, del maxi scooter di Tokyo dall’indole off road

Honda Forza 750 2021: come va, pregi e difetti

Honda Forza 750 2021: come va, pregi e difetti

Abbiamo messo alla prova il nuovo Honda Forza 750, spinto dall'aggiornato propulsore bicilindrico a “corsa lunga” di 745 cc e dotato di cambio DCT. Ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti dello scooter. O della moto?

Honda X-ADV vs Yamaha TMAX Tech Max

Honda X-ADV vs Yamaha TMAX Tech Max

Il re dei maxiscooter ha avuto vita facile per oltre tre lustri. Poi è arrivato un avversario temibile, che lo ha scalzato nelle classifiche di vendita. Ora lo Yamaha TMAX prova a riprendersi lo scettro in un testa a testa con l’Honda X-ADV: comfort e praticità avranno la meglio su prestazioni e look avventuroso?

Scooter elettrico ME 6.0: come va, pregi e difetti

Scooter elettrico ME 6.0: come va, pregi e difetti

Compatto e scattante, lo scooter elettrico bresciano si distingue per un’estetica decisamente personale e dimensioni compatte. Da migliorare freni e autonomia. Vi diciamo come va e vi sveliamo pregi e difetti

Scooter 400: BMW vs Suzuki vs Sym vs Yamaha

Scooter 400: BMW vs Suzuki vs Sym vs Yamaha

Efficaci, confortevoli, capienti e persino divertenti: sono gli scooter di media cilindrata. Scopriamo qual è il più eclettico attraverso tre differenti tipologie di percorsi: la città, l’autostrada e il misto