
Nuova Indian Pursuit Dark Horse 2022: come va, pregi e difetti
È la nuova maxi tourer di Indian, destinata ai viaggi a lungo raggio. Condivide la base tecnica della Challenger, a partire dal motore V-Twin da 1.768 cc, ma offre più comfort, grazie a carene più ampie. Tanta la tecnologia di bordo e ben 133 litri di capacità di carico, grazie all'ampio tris di valigie. Ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti della moto

Nuova Yamaha XSR900: come va, pregi e difetti. Il video
La Yamaha XSR900 2022 si presenta sempre ispirata agli anni ‘80 nelle linee, ma si evolve profondamente dal punto di vista tecnico, ciclistico ed elettronico. Rispetto alla versione precedente il telaio è nuovo, il motore più potente e la dotazione di serie più ricca. Ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti della moto

Nuova Kawasaki Z900 SE: come va, pregi e difetti
In occasione dei 50 anni della Z1, sua prima maxi, la Casa giapponese aggiorna la sua naked sportiva. La nuova Z900 Special Edition riceve ammortizzatore Öhlins, forcella con taratura rivista e pinze radiali Brembo anteriori. Ne guadagnano feeling di guida e frenata, ma il protagonista assoluto resta il 4 cilindri, come nella tradizione della Marca

Nuova Yamaha Ténéré 700 World Raid: il video della prova
Nata e costruita per le avventure sulle lunghe distanze, la Yamaha Ténéré 700 World Raid è equipaggiata con doppio serbatoio da oltre 20 litri, display TFT, sospensioni a lunga escursione dedicate e ampio parabrezza. In vendita da giugno, ecco il prezzo. L'abbiamo messa alla prova su strada e in offroad, per dirvi come va e quali sono i pregi e i difetti; ecco il video del test

Sym CruiSym 300: come va, pregi e difetti. Il video
Il midiscooter della casa taiwanese si rinnova nelle linee e nella dotazione, con fari full-LED, un nuovo display LCD, motore omologato Euro 5 e controllo di trazione. Lo abbiamo messo alla prova per dirvi come va e quali sono i pregi e i difetti. Ecco il video e il prezzo

Nuova Aprilia Tuono 660 Factory: come va, pregi e difetti. Il video del test
Rispetto alla Tuono 660 standard, la nuova versione Factory sfoggia sospensioni più raffinate, un motore con maggiore potenza e un peso leggermente inferiore. L’abbiamo messa alla prova fra i cordoli del tracciato di Misano World Circuit durante gli Aprilia All Stars. Come va, pregi e difetti e il video del nostro test

Nuova Benelli Leoncino 800 Trail: come va, pregi e difetti. Il video
Abbiamo messo alla prova la Benelli Leoncino 800 Trail, la versione scrambler della naked modernclassic della Casa di Pesaro. Vi raccontiamo le nostre prime impressioni di guida, con i suoi pregi e i suoi difetti, il prezzo, la scheda tecnica e la prova video

Royal Enfield Scram 411: come va, pregi e difetti
L’ultima proposta della Casa indiana ha ciclistica e motore della nota Himalayan, ma la ruota anteriore da 19” le conferisce un nuovo carattere. Facilissima da usare, è indicata per il neofita ma è anche un’ottima seconda moto. E costa poco più di 5.000 euro

Nuova Ducati DesertX: come va, pregi e difetti. Il video
Abbiamo messo alla prova la Ducati DesertX, l’attesissima enduro di Borgo Panigale. Vi raccontiamo come va su strada e in fuoristrada, con i pregi e i difetti, e vi mostriamo il video del test

GASGAS ES 700 e SM 700: come vanno, pregi e difetti. Il video
Abbiamo messo alla prova le due nuove GASGAS ES 700 e SM 700 2022. Vi raccontiamo come vanno e quali sono i pregi e i difetti di ognuna. La prova video

Voge Trofeo 500 AC: come va, pregi e difetti. Il video della prova
L’ultima arrivata nella famiglia delle Trofeo di Voge, la 500 AC, condivide lo stile advanced classic delle sorelle minori, ha una dotazione completa, finiture globalmente curate ed è costruita con cura. Ecco pregi, difetti e quanto costa. Le foto e il video della prova

Lucky Explorer 9.5: il test
Abbiamo messo le mani sul prototipo della Lucky Explorer 9.5, la nuova adventure bike di MV Agusta. L’esemplare che abbiamo provato è definitivo a livello di ergonomia, quote ciclistiche e al 90% per la taratura delle sospensioni. Ecco le prime impressioni di guida

MV Agusta Superveloce 800 vs. Triumph Speed Triple 1200 RR
Motori a tre cilindri, semimanubri, mezza carenatura con piccolo cupolino dal look rétro e faro tondo. Abbiamo messo a confronto le sportive dal look rétro di MV Agusta e Triumph. Ecco il video della sfida tra Superveloce 800 e Speed Triple 1200 RR

Royal Enfield Classic 350, come va, pregi e difetti
Il claim di un amaro in voga negli Anni 70 e 80 riassume al meglio la caratteristica principe dell’erede della storica Bullet: la capacità di staccare dalla frenesia che scandisce il nostro tempo. La Royal Enfield Classic 350 è facile e comoda, ha un motore pulsa senza correre, mentre la frenata manca di mordente