Video prova nuove BMW R 1250 R e RS

Video prova nuove BMW R 1250 R e RS

La base tecnica e ciclistica rimane invariata rispetto al passato, ma per il 2023 le nuove BMW R 1250 R e RS ricevono una dotazione di serie più ricca. Ecco il video della prova, con le impressioni di guida, i pregi e i difetti delle moto, e il prezzo

Brixton Crossfire 125: come va, pregi e difetti. Il video

Brixton Crossfire 125: come va, pregi e difetti. Il video

Bella, ben fatta e con un design davvero ricercato, la Crossfire 125 è spinta da un moderno monocilindrico da 124 cc dotato di raffreddamento a liquido e accreditato di 13 CV. Divertente e precisa tra le curve, ha qualche vibrazione di troppo e la sella poco imbottita. Ecco la nostra prova video, in cui vi raccontiamo come è fatta e come va

Video prova nuove Triumph Street Triple R e RS 2023

Video prova nuove Triumph Street Triple R e RS 2023

Triumph per il 2023 ha aggiornato tutta la gamma Street Triple, comprese le 765 R e RS, che vantano un nuovo look, motore più potente, elettronica implementata e ciclistica perfezionata. Ecco il video della prova, con le impressioni di guida, i pregi e difetti e il prezzo delle nuove naked della Casa di Hinckley

Yamaha MT-03: come va, pregi e difetti

Yamaha MT-03: come va, pregi e difetti

La "piccola" MT-03 di Yamaha è una bella naked pensata per i giovani possessori di patente A2 e condivide le linee tese e futuristiche delle sorelle maggiori, in pieno stile "Dark Side Of Japan". A livello tecnico offre motore bicilindrico da 321 cc accreditato di 42 CV, luci full-led e ciclistica con forcella a steli rovesciati e forcellone di derivazione racing. Ecco le nostre prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti della moto

Video prova nuova Ducati Multistrada V4 Rally

Video prova nuova Ducati Multistrada V4 Rally

Offre una dotazione da vera globetrotter, con parabrezza maggiorato, maxi serbatoio da 30 litri e sospensioni dall’escursione maggiorata. Ecco il video della nostra prova della Ducati Multistrada V4 Rally, con le impressioni di guida, i pregi e i difetti della moto e il prezzo

Nuova Honda CL500: come va, pregi e difetti

Nuova Honda CL500: come va, pregi e difetti

Si presenta con un look classico ispirato a quello della prima CL72 del 1962. A spingerla il motore bicilindrico parallelo della serie CB500, opportunamente messo a punto per questo modello e racchiuso in un telaio a diamante. Ecco le nostre prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti della moto, e il prezzo

"Comparative, più peso ai 'fondamentali'"

"Comparative, più peso ai 'fondamentali'"

Un lettore ci scrive per complimentarsi su come sviluppiamo il discorso "comparative" e le relative schede di valutazione, ma allo stesso tempo evidenzia quello che per lui è un difetto, o meglio una inesattezza: dare lo stesso peso a elementi della moto che invece sono - per lui - secondari rispetto ad altri. Il suo consiglio è quello di avere criteri di giudizio diversi tra gli elementi fondamentali e quelli di contorno. Voi come la pensate?

Yamaha Ténéré 700 Extreme Edition e Explore Edition: come vanno, pregi e difetti

Yamaha Ténéré 700 Extreme Edition e Explore Edition: come vanno, pregi e difetti

Yamaha amplia la gamma Adventure con le nuove Ténéré 700 Extreme Edition e Ténéré 700 Explore Edition 2023. La prima espande il concetto di avventura, la seconda strizza maggiormente l’occhio ai viaggi. Ecco le nostre impressioni di guida, con i pregi e i difetti delle moto

BMW R 1250 R e RS: Come vanno, pregi e difetti

BMW R 1250 R e RS: Come vanno, pregi e difetti

Presentate a Chiavari (GE) le BMW R 1250 R e R 1250 RS in versione 2023. La prova si è svolta su un percorso ovviamente adatto al tipo di moto, la SS1 Aurelia verso il passo del Bracco, e poi la SS332 a scendere su Bonassola. Evoluzioni di elettronica, nuovi dettagli, colori e optional per due moto dal carattere piuttosto differente

Video prova nuove Kawasaki Z650 e Ninja 650

Video prova nuove Kawasaki Z650 e Ninja 650

Non cambia la base tecnica rispetto al passato, con il bicilindrico parallelo di 649 cc da 68 CV incastonato in un telaio a traliccio di tipo tubolare, ma ora le seiemmezzo di Kawasaki sono più sicure, grazie al controllo di trazione. Ecco il video del nostro test, con le impressioni di guida, i pregi e i difetti delle nuove Kawasaki Z650 e Ninja 650 2023

Test Fantic XEF 450 Rally; come va, pregi e difetti

Test Fantic XEF 450 Rally; come va, pregi e difetti

Novità assoluta, presentata a Eicma 2021 e finalmente messa alla prova; è una moto da rally alla portata di tutti, pensata per l'adventuring e dotata di un grande equilibrio. L'abbiamo testata seguendo le note sul roadbook elettronico di serie

Ducati Streetfighter V4 S: come va, pregi e difetti. Il video della prova

Ducati Streetfighter V4 S: come va, pregi e difetti. Il video della prova

Inalterata la velocissima base Streetfighter, ma rivista nell’ergonomia, nella ciclistica e nell’elettronica. Obiettivo della nuova Streetfighter V4? Renderla più confortevole su strada e più efficace in pista. I numeri sono al top della categoria: 208 CV e 197 kg. Ecco le nostre prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti della moto

CFMOTO 450 SR: come va, pregi e difetti

CFMOTO 450 SR: come va, pregi e difetti

Spinta dal nuovo bicilindrico da 450 cc adattato per poter essere guidato con la patente A2, la CFMOTO SR ha linee moderne ed affilate, sospensioni Kayaba, freni Brembo e sfoggia addirittura due ali aerodinamiche ai lati della carena. Siamo stati ad Istambul per provarla, ed ora vi raccontiamo come va, con i pregi e i difetti

Video prova nuova Ducati Diavel V4

Video prova nuova Ducati Diavel V4

Motore V4 Granturismo di 1.158 cc, 168 CV di potenza, telaio monoscocca in alluminio, e l’immancabile monobraccio. Siamo stati ad Abu Dhabi per mettere alla prova la nuova Ducati V4, ecco il video della prova che vi racconta come va la nuova muscle cruiser di Borgo Panigale, i suoi pregi e i difetti

Nuova Husqvarna Norden 901 Expedition 2023: come va, pregi e difetti

Nuova Husqvarna Norden 901 Expedition 2023: come va, pregi e difetti

Sospensioni WP XPlor a lunga escursione e una serie di accessori mirati la rendono ancor più confortevole e facile in off road. Ecco la prova della nuova Husqvarna Norden 901 Expedition 2023, con le prime impressioni di guida, i pregi e di difetti della moto e il prezzo

Video prova nuova Honda XL750 Transalp 2023

Video prova nuova Honda XL750 Transalp 2023

È un progetto tutto nuovo, con il bicilindrico parallelo di 755 al centro di tutto. Nonostante ciò conferma in pieno le doti della sua antenata: equilibrio e versatilità, a un prezzo competitivo. Ecco il video della prova, con le prime impressioni di guida, i pregi e i difetti, della nuova Honda XL750 Transalp 2023

Nuova Honda Transalp 2023: come va, pregi e difetti

Nuova Honda Transalp 2023: come va, pregi e difetti

Conferma in pieno le doti della sua antenata: equilibrio e versatilità, a un prezzo competitivo. Ecco la prova, con le prime impressioni di guida, i pregi e i difetti, della nuova Honda XL750 Transalp 2023

Honda SH 125: come va, pregi e difetti. Il video

Honda SH 125: come va, pregi e difetti. Il video

Best seller del nostro paese nella categoria degli scooter, l'Honda SH 125 rappresenta la pura essenza dello scooter cittadino: è agile, compatto, pesa poco e viene venduto di serie con parabrezza, paramani e bauletto con apertura elettronica di serie. Sicuro e parco nei consumi grazie all'ABS, al controllo di trazione e al sistema Start&Stop che spegne il motore ai semafori. Lo abbiamo messo alla prova nel traffico cittadino e nell'Hinterland milanese per raccontarvi come va, con i pregi e i difetti dello scooter. Il video

Nuova KTM 790 Duke: come va, pregi e difetti. Il video della prova

Nuova KTM 790 Duke: come va, pregi e difetti. Il video della prova

Torna in listino dopo un paio d’anni di assenza una delle moto più riuscite della Casa di Mattighofen. Capostipite delle Duke bicilindriche, assume un nuovo ruolo di “entry-level” al mondo Duke dei “grandi” conservando l’equilibrio, la facilità e il gusto di guida. Ora è Euro 5, depotenziabile a 35 kW. E costa meno di cinque anni fa! Ecco il video della nostra prova, con i pregi e i difetti della KTM 790 Duke 2023

Triumph Street Triple RS: come va, pregi e difetti

Triumph Street Triple RS: come va, pregi e difetti

Profondamente aggiornata per il 2023, la Triumph Street Triple RS vanta ben 130 CV grazie al motore ottimizzato nella meccanica, rivista l’estetica, aggiornata la ciclistica e implementata l’elettronica. Ecco la prova della nuova Street Triple RS 765 su strada e in pista, con i pregi e i difetti

Triumph Street Triple 765 R: come va, pregi e difetti

Triumph Street Triple 765 R: come va, pregi e difetti

Triumph Motorcycles ha aggiornato per il 2023 tutta la gamma Street Triple, compresa la 765 R che vanta un nuovo look, motore rivisto, elettronica implementata e ciclistica aggiornata. Ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e difetti della nuova Triumph Street Triple R

Nuova Suzuki V-Strom 800DE 2023: come va, pregi e difetti. Il video del test

Nuova Suzuki V-Strom 800DE 2023: come va, pregi e difetti. Il video del test

Spinta da un inedito motore bicilindrico parallelo di 776 cc è equipaggiata con cerchi a raggi da 21”-17”, sospensioni ad escursione maggiorata e strumentazione a colori. Abbiamo messo alla prova la nuova Suzuki V-Strom 800DE 2023. Ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti della moto

Comparativa: Moto Guzzi V100 Mandello S sfida Ducati Monster e Honda NT 1100

Comparativa: Moto Guzzi V100 Mandello S sfida Ducati Monster e Honda NT 1100

A Mandello dicono che la nuova Moto Guzzi V100 è una sintesi di moto sportiva e da viaggio. Ne abbiamo fatta l’ipotesi dell’assunto da dimostrare, mettendola a confronto con due campioni dei rispettivi generi: la Ducati Monster e la Honda NT 1100. Per sapere se questa sia o meno una “vera” Guzzi, quella del nuovo millennio, non vi resta che guardare la nostra prova video!

Nuova Kawasaki Ninja 650 2023: come va, pregi e difetti

Nuova Kawasaki Ninja 650 2023: come va, pregi e difetti

La ciclistica e la posizione di guida non sono da moto racing, ma abbinati a questi ci sono una frenata con un buon mordente e un motore giusto per iniziare a divertirsi. Ora arriva anche il traction control di serie e fari full LED. La base tecnica, in comune con la sorella naked Z650, rimane invariata. Ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti della nuova Kawasaki Ninja 650

Nuova Kawasaki Z650 2023: come va, pregi e difetti

Nuova Kawasaki Z650 2023: come va, pregi e difetti

Rispetto al passato non cambia la base tecnica, con il bicilindrico parallelo di 649 cc da 68 CV incastonato in un telaio a traliccio di tipo tubolare, ma ora la naked seiemmezzo di Kawasaki è più sicura, grazie al controllo di trazione. Arrivano anche i fari full LED e nuove colorazioni. Ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti della nuova Z650 2023

Nuova Suzuki V-Strom 1050DE 2023: come va, pregi e difetti. Il video della prova

Nuova Suzuki V-Strom 1050DE 2023: come va, pregi e difetti. Il video della prova

Con la nuova versione “DE”, che affianca la classica con cerchi in lega, la Suzuki V-Strom 1050 è ancora più incline all’offroad grazie ai cerchi a raggi con l’anteriore da 21”, sospensioni ad escursione maggiorata, elettronica dedicata e numerose altre soluzioni pensate per questo ambito. Tutti i dettagli ve li raccontiamo nel nostro video, con le impressioni di guida, i pregi e i difetti delle moto

Nuova Ducati Diavel V4: come va, pregi e difetti

Nuova Ducati Diavel V4: come va, pregi e difetti

La muscle cruiser di Borgo Panigale è tutta nuova! Dal motore, che ora è il V4 Granturismo di 1.158 cc e 168 CV di potenza, al telaio monoscocca in alluminio, abbinato all’immancabile monobraccio. Rivisto il look, aggiornata l'elettronica, cala il peso. Siamo stati ad Abu Dhabi per metterla alla prova, ed ora vi raccontiamo come va la nuova Ducati Diavel V4 2023, con i pregi e i difetti

Nuova Suzuki V-Strom 1050DE 2023: come va, pregi e difetti

Nuova Suzuki V-Strom 1050DE 2023: come va, pregi e difetti

La nuova versione “DE” è più incline all’offroad, grazie ai cerchi a raggi, con l’anteriore da 21”, sospensioni ad escursione maggiorata, geometrie differenti, un nuovo forcellone, traction control dedicato e numerose soluzioni pensate per il fuoristrada. Ecco la prova delle nuove Suzuki V-Strom 1050 e 1050DE 2023, con le prime impressioni di guida, i pregi e i difetti delle moto

Il TMax batte tutti gli altri scooter… a suon di click!

Il TMax batte tutti gli altri scooter… a suon di click!

L'ultima versione dello Yamaha TMax si presenta con sospensioni aggiornate, cerchi più leggeri, una nuova strumentazione e un design completamente rivisto, ispirato alle moto sportive della Casa di Iwata. Riesce nell'intento di conquistare il pubblico, tanto da diventare la prova di scooter più letta dell'anno

Long Test KTM 1290 Super Adventure S: il punto dopo 15.000 km

Long Test KTM 1290 Super Adventure S: il punto dopo 15.000 km

Eccoci al traguardo del primo tagliando per la KTM 1290 Super Adventure S. Niente da segnalare per una moto che sembra nata per il turismo di lungo corso, ma in un attimo si trasforma in una potente belva. Primo cambio di pneumatici per montare degli sportivi Metzeler

“Ma davvero per i viaggi la Multi è meglio della GS?”

“Ma davvero per i viaggi la Multi è meglio della GS?”

Un lettore ci scrive in quanto perplesso in merito alla nostra valutazione sul comfort nella sfida tra BMW R 1250 GS e Ducati Multistrada V4. Ecco il nostro punto di vista

Nuova Royal Enfield Super Meteor 650: come va, pregi e difetti

Nuova Royal Enfield Super Meteor 650: come va, pregi e difetti

Una bella cruiser caratterizzata da linee morbide e classiche, che richiamano i modelli di un tempo, spinta dall'apprezzatissimo motore bicilindrico parallelo raffreddato ad aria e olio di 648 cc. È affascinante e comoda, e permette di macinare chilometri su chilometri senza affaticarsi. Ecco le prova della nuova Royal Enfield Super Meteor 650 2023, con le prime impressioni di guida, i pregi e i difetti della moto

La Moto Guzzi V100 Mandello S stravince nel 2022!

La Moto Guzzi V100 Mandello S stravince nel 2022!

Con il nuovo propulsore “compact block”, un bicilindrico di 1.042 cc da 115 CV con architettura a V trasversale di 90°, e aerodinamica adattiva ha conquistato tutti. La Moto Guzzi V100 Mandello S non ha avuto rivali: la sua è stata la prova più letta del 2022!

Kawasaki Ninja H2 SX SE vs. Suzuki Hayabusa: la leggerezza dei 300

Kawasaki Ninja H2 SX SE vs. Suzuki Hayabusa: la leggerezza dei 300

Sfida sul filo della cifra tonda che non si può dire ma sognare sì. E in sella a queste due supermoto ci si avvicina parecchio. Il loro bello, però, è che non vanno solo veloci: si passeggia con un filo di gas, nel misto sono piacevoli e non difettano nel comfort. Ecco la sfida tra Kawasaki Ninja H2 SX SE e Suzuki Hayabusa

Multistrada V2 vs Tracer 9 GT vs Turismo Veloce: il video della sfida

Multistrada V2 vs Tracer 9 GT vs Turismo Veloce: il video della sfida

Multistrada V2 Travel, Turismo Veloce 800 RC SCS e Tracer 9 GT: Ducati, MV e Yamaha affrontano il tema delle crossover ciascuna a modo suo, con personalità distinte, ma non cambia il risultato finale: sono tutte e tre bellissime da guidare. Ecco il video della comparativa crossover medie 2022

Long Test KTM 1290 Super Adventure S: la prova del nove

Long Test KTM 1290 Super Adventure S: la prova del nove

Episodio nove per il nostro test di durata. È l’ammiraglia touring di KTM, la 1290 Super Adventure S, la prescelta per affrontare i 50.000 km del test. Dotata di ogni aiuto elettronico alla guida, ha nel potente bicilindrico una delle armi a suo favore. Metzeler, Alpinestars e Nos i partner per pneumatici, abbigliamento e casco

Anteprima mondiale: già in sella alla CFMOTO 800NK

Anteprima mondiale: già in sella alla CFMOTO 800NK

Realizzata sulla base tecnica della KTM Duke 790, la nuova CFMOTO 800NK si presenta con un look molto personale e curato nei dettagli. Abbiamo provato il prototipo in esclusiva mondiale. Ecco il video che vi mostra dove è nata la moto, com’è fatta e la prime impressioni di guida del concept NK C22

BMW S 1000 RR: come va, pregi e difetti

BMW S 1000 RR: come va, pregi e difetti

La BMW S 1000 RR 2023 è tutta nuova: dalla grafica al motore che ora raggiunge i 210 CV e alla ciclistica, con un telaio perfezionato e un cannotto di sterzo più inclinato. Aggiornata anche l'elettronica. Abbiamo provato la nuova S 1000 RR in pista e su strada, ecco le nostre impressioni di guida con i pregi e i difetti della moto

BMW M 1000 R: come va, pregi e difetti

BMW M 1000 R: come va, pregi e difetti

Abbiamo provato la nuova BMW M 1000 R 2023. Il motore è quello della supersportiva M 1000 RR, ma rispetto alla versione “standard” della naked la potenza aumenta di 45 CV. Troviamo poi un’aerodinamica dedicata, con “alette” anteriori, e alcuni dettagli esclusivi. Ecco le nostre impressioni di guida, con i pregi e i difetti della nuova BMW M 1000 R 2023

KTM 890 Adventure 2023: come va, pregi e difetti

KTM 890 Adventure 2023: come va, pregi e difetti

La superenduro media da 21", dopo essere passata da 790 a 890, si aggiorna per tutto quello che gira attorno al motore: ciclistica, elettronica, look e confort di marcia. Vi raccontiamo com'è fatta la nuova KTM 890 Adventure 2023, come cambia rispetto a prima e le prime impressioni di guida su strada e fuoristrada

Honda CB750 Hornet: come va, pregi e difetti

Honda CB750 Hornet: come va, pregi e difetti

Dopo 10 anni "il calabrone" è tornato! Tutto nuovo, dalle forme alla ciclistica al motore, non più quattro cilindri ma "bi" come vuole il motociclista di oggi. Le dimensioni compatte, il peso contenuto e le quote ciclistiche parlano di una moto sì sportiva ma anche equilibrata e facile da gestire. Siamo ad Almeria, in Spagna, per metterla alla prova. Ecco come va la nuova Honda CB750 Hornet, e quali sono i suoi pregi e i difetti

Comparativa Crossover Entry Level: and the winner is…

Comparativa Crossover Entry Level: and the winner is…

Le crossover “entry level” sono tra le migliori scelte per viaggiare da soli o in coppia. Abbiamo selezionato quelle con indole stradale e prezzo di partenza entro 10.000 euro e le abbiamo messe a confronto. A sfidarsi sono Honda NC750X DCT, Kawasaki Versys 650, Suzuki V-Strom 650 XT, Triumph Tiger 660 Sport, Yamaha Tracer 7 GT. Il video vi svela pregi e difetti di ognuna e la classifica finale

Il diavolo e l’acqua santa

Il diavolo e l’acqua santa

Può una BMW M 1000 RR sembrare un agnellino tra i cordoli? La risposta è sì, se messa a confronto con la versione da gara con la quale Gabriele Giannini ha vinto il titolo italiano nel National Trophy 1000: un missile super affilato da oltre 220 CV alla ruota

Scacco alla regina: Harley-Davidson Road Glide Limited vs Indian Pursuit Premium

Scacco alla regina: Harley-Davidson Road Glide Limited vs Indian Pursuit Premium

La Indian mette in discussione il ruolo di Harley-Davidson nel segmento delle super tourer. La nuova Pursuit è più potente e maneggevole della Road Glide, che tuttavia è più facile da manovrare e resta una moto bellissima. Entrambe promettono viaggi da mille e una notte nel comfort più totale

Aprilia SX 125: come va, pregi e difetti. Il video

Aprilia SX 125: come va, pregi e difetti. Il video

L'Aprilia SX 125 è una motard costruita con cura e con una ciclistica rigorosa. è spinta da un monocilindrico quattro tempi da 124 cc omologato Euro 5 in grado di erogare 15 CV a 10.000 giri/min. il limite massimo imposto dalla legge per le ottavo di litro guidabili a sedici anni con patente A1. L'abbiamo messa alla prova per raccontarvi come è fatta e come va, con i pregi e i difetti. Ecco il video della prova

Bimota KB4: come va, pregi e difetti

Bimota KB4: come va, pregi e difetti

È una moto sportiva, ispirata nel design ai modelli degli anni ‘70, spinta da un quattro cilindri in linea di derivazione Kawasaki capace di erogare 142 CV. Abbiamo messo alla prova la Bimota KB4 tra i cordoli del circuito di Modena: ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti della moto

Bimota Tesi H2: come va, pregi e difetti

Bimota Tesi H2: come va, pregi e difetti

Una muscolosa sportiva dove il 4 cilindri in linea di 998 cc sovralimentato (quello della Kawasaki H2) è abbracciato dal telaio della Bimota Tesi. Abbiamo messo alla prova la Tesi H2: ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti della moto

MBP M502 N 2023: come va, pregi e difetti

MBP M502 N 2023: come va, pregi e difetti

MBP, Il nuovo marchio di QJ (holding di Benelli), si presenta come versione “premium” di Keeway. La sua prima moto è la M502 N, una piacevole naked, guidabile con patente A2, di tono sportivo ma che fa della versatilità il suo punto di forza. L’abbiamo messa alla prova: ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti della moto, e il prezzo

Moto Guzzi V100 Mandello S 2023: come va, pregi e difetti

Moto Guzzi V100 Mandello S 2023: come va, pregi e difetti

Siamo saliti in sella alla V100 Mandello, la prima Moto Guzzi spinta dal nuovo propulsore “compact block”, un bicilindrico di 1.042 cc da 115 CV con architettura a V trasversale di 90°, e la prima moto al mondo con aerodinamica adattiva. Protagonista della prova la più ricca versione S: ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti della moto, e il prezzo

Nuova Vespa GTS 2023: come va, pregi e difetti

Nuova Vespa GTS 2023: come va, pregi e difetti

Per il 2023 la Vespa GTS si rinnova nella tecnica, nello stile e nella dotazione tecnologica. È disponibile in 4 versioni, ognuna nelle motorizzazioni 125 e 300. L’abbiamo messa alla prova, ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti. Nell’articolo anche la scheda tecnica completa e il prezzo