
Robo Systems 2x2 Ultra Bike, elettrica a trazione integrale
È spinta da due motori elettrici posti nei mozzi e grazie al generatore di bordo la sua autonomia è pressoché infinita. La Robo Systems 2x2 Ultra Bike può andare anche nell’acqua! Contenuto il prezzo

ScrAmper, la scrambler elettrica ucraina con il cambio
È spinta da un motore elettrico da 16 kW abbinato a un cambio a quattro velocità. La batteria offre un’autonomia di 200 km. Emgo Technology ScrAmper è già in vendita; ecco il prezzo

Furion M3, la Yamaha Niken Ibrida a trazione integrale
Sulla Furion M3, una moto ibrida realizzata sulla base della Yamaha Niken, le due ruote anteriori sono dotate ciascuna di un motore elettrico posizionato nel mozzo. Cresce la potenza massima e anche la coppia

WMC250EV, moto elettrica da 400 km/h
Il produttore britannico White Motorcycle Concepts punta sull'aerodinamica estrema per le sue moto elettriche. La WMC250EV dovrebbe dimostrare l'efficienza di questo approccio con un nuovo record di velocità: punta a superare i 400 km/h

Nuova Stark Varg 2022, la prima -vera- moto elettrica da cross
È spinta da un motore elettrico da 80 CV che, attraverso l’App dedicata, può essere configurato a piacere per cambiare il carattere della moto. A detta della Casa, la batteria, da 6 kWh, permette fino a 6 ore di guida tranquilla in fuoristrada. Contenuto il peso. Tutti i dettagli della nuova Stark Varg 2022

Damon HyperFighter Colossus: in arrivo la naked elettrica da 200 CV e 270 km/h
200 CV, oltre 200 Nm di coppia, 270 km/h di velocità massima, 235 km di autonomia… Con queste carte si presenta la nuova naked elettrica Damon HyperFighter Colossus

Stash, la prima moto elettrica di Vmoto
Pensata e progettata in Europa, Vmoto Stash propone linee e soluzioni all'avanguardia. È spinta da un motore elettrico da 6.000 Watt e ha un’autonomia -dichiarata- vicina ai 250 km

Segway Apex H2, la moto a idrogeno (low cost!)
È spinta da un motore elettrico alimentato da un sistema fuel cell a idrogeno. Le bombole sono sostituibili e ricaricabili. La Segway Apex H2 dovrebbe arrivare sul mercato nel giro di un paio d’anni, ad un prezzo incredibilmente competitivo

Con il pacchetto Quickstrike l’elettrica Zero SR/F si veste di sportività
Zero Motorcycles lancia il pacchetto Quickstrike, un kit di personalizzazione dedicato alla SR/F. Il pacchetto, realizzato in edizione limitata, include componenti e accessori ispirati al mondo delle corse

Evoke 6061, elettrica da 470 km di autonomia (e 15’ di ricarica)
È spinta da un motore elettrico da 120 kW (160 CV e 272 Nm di coppia) alimentato da una batteria da 24,8 kWh. In città l’autonomia di avvicina ai 500 km e bastano 15 minuti di ricarica per raggiungere l’80% “del pieno”. Elevato il prezzo della Evoke 6061

Ducati 860-E Concept, la Rossa “green”
Mantiene le linee iconiche della Ducati 860 GT del 1974, come la carenatura del serbatoio che prosegue sotto la sella, ma viene proiettata nel futuro, grazie al motore completamente elettrico. La 860-E Concept è un esercizio di stile firmato Italdesign

Honda al lavoro su una futuristica Grom elettrica
Non si tratta di una versione elettrica della MSX 125 Grom già esistente, ma di un prodotto creato da zero per essere green, con design e soluzioni tecniche dedicate. Sospensione anteriore di tipo Hossack, sella futuristica, telecamere al posto degli specchietti…

Zero FXE, nuova fun bike elettrica
Zero Motorcycles presenta la nuova moto elettrica FXE 2021, una motard stradale dalle linee moderne e sportive. È spinta dal motore ZForce 75.5 da 34 kW di potenza massima. Su strada si è rivelata una vera e propria fun bike, ma se non si gestisce con parsimonia la manopola dall’acceleratore l’autonomia…

One, la prima elettrica del marchio LiveWire
LiveWire, ora marchio indipendente, presenta la sua prima moto: si chiama One, ha un propulsore elettrico da 105 CV e una autonomia urbana dichiarata di 250 km. Il prezzo di lancio sul mercato statunitense è decisamente più basso che in passato. Non si conosce ancora se arriverà sui nostri mercati