Il Motomondiale in Texas ha regalato un grande show, ma è il momento di affrontare subito un nuovo round: questo fine settimana i piloti correranno sul circuito Rio Hondo, provato per la prima volta lo scorso anno.
MARQUEZ ALL’ATTACCO
Ad Austin, Marquez è tornato alla vittoria, conquistando il suo 46esimo successo in carriera. Nella prima parte di gara, il “Cabroncito” ha dovuto lottare con Rossi e Dovizioso che sono riusciti a rallentarlo fino a metà dei 19 giri. Nella classifica generale, però, c’è ancora il Dottore in testa con 41 punti, 1 in più di Dovizioso. Dopo il 5° posto in Qatar, Marc si trova in terza piazza a 5 punti dalla leadership.
Nel 2014, in Argentina, il n° 93 ha vinto con 1,8 secondi di vantaggio su Pedrosa che lo ha fatto sudare per gran parte della corsa. Con Dani fuori dai giochi (operato alla spalla, dovrebbe rientrare in Spagna, il 3 maggio a Jerez), Marquez dovrà vedersela con altri 4 piloti scatenati: sia le due Yamaha ufficiali che le Ducati GP15 si sono dimostrate all’altezza della RC213V e, a Rio Hondo, il due volte Campione del Mondo MotoGP avrà diverse gatte da pelare. Siamo certi che anche questo fine settimana ci regalerà grandi emozioni. Secondo voi chi riuscirà a fare la differenza? Il missile di Borgo Panigale avrà la meglio sul veloce circuito argentino? Giocate al FantaMOTOCICLISMO e fate il pronostico sulle prime 5 posizioni della gara della classe regina. A fine stagione, chi avrà totalizzato più punti diventerà tester di Motociclismo per un giorno. Per partecipare cliccate sul pulsante arancione qui sotto:

MOTO2 E MOTO3 ALL’INGLESE
Quest’anno la Moto2 ha nuovi protagonisti: in Texas Sam Lowes, Campione del Mondo Supersport 2013, ha vinto la sua prima gara nel Motomondiale, conquistando 25 importanti punti che gli permettono di piazzarsi 4° nella classifica generale. Il leader di campionato, per ora, è il rookie della Moto2 Alex Rins. Il giovane pilota, alla seconda gara con le 600 cc, si sta dimostrano veloce e costante: riuscirà a tenere il passo dei più forti? L’italia si fa vedere anche nella classe di mezzo, con Franco Morbidelli, 5° nella generale con solo 7 punti di svantaggio dalla vetta della classifica.
Nella Moto3 Kent ha preso il comando con una strepitosa vittoria ad Austin: l’inglese deve guardarsi le spalle dal nostro Enea Bastianini che lo segue a 8 punti. In America si sono dimostrati molto veloci anche Locatelli e Antonelli. Speriamo che anche Fenati trovi il ritmo per lottare per le posizioni che contano: l’anno scorso ha vinto lui in Argentina…
I piloti delle tre classi del Motomondiale sono pronti a dare gas: qui sotto trovate gli orari TV (attenzione alla inconsueta programmazione a causa del fuso) e, nell’attesa che entrino in pista, godetevi la mega gallery con le umbrella girl di Austin.
MOTOMONDIALE 2015 – ARGENTINA: ORARI PROGRAMMAZIONE TV
SKY SPORT MOTOGP (PER ABBONATI)
Giovedì 16 aprile
22,00 conferenza stampa piloti
23,00 Paddock Live Show
Venerdì 17 aprile
13,45 Paddock Live
14,00 Moto3 Prove Libere 1
14,45 Paddock Live
14,55 MotoGP Prove Libere 1
15,40 Paddock Live
15,55 Moto2 Prove Libere 1
16,40 Paddock Live
18,00 Paddock Live
18,10 Moto3 Prove Libere 2
18,50 Paddock Live
19,05 MotoGP Prove Libere 2
19,50 Paddock Live
20,05 Moto2 Prove Libere 2
20,50 Paddock Live
22,00 Paddock Live Show
Sabato 18 aprile
13,45 Paddock Live
14,00 Moto3 Prove Libere 3
14,40 Paddock Live
14,55 MotoGP Prove Libere 3
15,40 Paddock Live
15,55 Moto2 Prove Libere 3
16,40 Paddock Live
17,15 Paddock Live
17,35 Moto3 Qualifiche
18,15 Paddock Live
18,30 MotoGP Prove Libere 4
19,00 Paddock Live
19,05 MotoGP Qualifiche (in replica alle 21,05 e alle 23,30)
19,50 Paddock Live
20,05 Moto2 Qualifiche
20,50 Paddock Live
22,30 Conferenza stampa
23,00 Paddock Live Show
Domenica 19 aprile
14,30 Paddock Live
14,40 Moto3, Moto2 e MotoGP Warm Up
17,30 Paddock Live
18,00 Moto3 Gara (in replica all’1,30)
19,00 Paddock Live
19,20 Moto2 Gara
20,15 Paddock Live
21,00 MotoGP Gara (in replica alle 23,30)
22,00 Paddock Live
22,45 Paddock Live-Ultimo Giro
CIELO
Sabato 18 aprile
22,50 Studio MotoGP
23,15 Qualifiche MotoGP, Moto2, Moto3 (sintesi)
00,20 Studio MotoGP
Domenica 19 aprile
20,55 Studio MotoGP
21,15 Moto 3 Gara (differita)
22,10 Studio MotoGP
22,35 Moto2 Gara (differita)
23,30 Studio MotoGP
00,00 MotoGP Gara (differita)
22,55 Studio MotoGP