
MotoGP: pro e contro al vetriolo di Suppo e Pasini
Il difetto di Alex Marquez? "Il cognome". Il pregio di Marini? "Fratello di un fenomeno". Abbiamo chiesto a Livio Suppo e Mattia Pasini giudizi fulminanti, positivi e negativi, su ciascuno dei 22 protagonisti del Mondiale MotoGP e delle rispettive moto e squadre

MotoGP 2023, ecco il calendario dei test privati
Con l'inizio di stagione fissato per il weekend del 24-26 marzo, Dorna ha ridotto a due le giornate di test ufficiali MotoGP, in cui i piloti potranno sperimentare e mettere a punto le moto per la gare successive. Ecco i circuiti scelti da Ducati, Yamaha, Aprilia, KTM e Honda per i test privati con i loro collaudatori

Orari TV MotoGP 2023: GP di Portimao, Portogallo
Si riaccendono finalmente i motori questo weekend, con l'inizio di stagione della MotoGP che debutterà fra i cordoli del tracciato portoghese di Portimao. Ecco gli orari TV delle prove, delle qualifiche e delle gare di MotoGP, Moto2 e Moto3, in diretta su Sky, in replica su TV8 e in streaming su NOW

MotoGP: portami a Portimao! Se il buongiorno si vede dai test invernali...
Terminate le due giornate di test della MotoGP, i temi caldi sulla pista millegobbe portoghesi sono le sette Ducati là in cima e i rapporti tra i fratelli Marquez

MotoGP Test Portimao, day2: Bagnaia vola e fa il record della pista!
La seconda giornata di test della MotoGP sul tracciato di Portimao è dominata ancora da Ducati e da Bagnaia, che con un giro incredibile mette a segno il record del tracciato portoghese. Risale Yamaha con Fabio Quartararo in terza posizione, mentre è ancora in difficoltà Marc Marquez. Ecco il riassunto della giornata

MotoGP test Portimao, Day1: Dominano Pecco e Ducati, solo ottava Yamaha
Questo weekend si sono svolti a Portimao i test stagionali della MotoGP, che prenderà il via fra poco più di 10 giorni. Ducati e Bagnaia dominano la prima giornata, bene anche Aprilia, mentre Yamaha è solo ottava con Quartararo. Ecco il riassunto della prima giornata

Svelata la nuova Aprilia RS-GP 2023 di Espargaro e Viñales
L’Aprilia Racing Team ha tolto i veli alle RS-GP 2023. Nella stagione di MotoGP che sta per iniziare in sella alle moto ci saranno Maverick Viñales e Aleix Espargaro. Da domani piloti in pista per i test di Portimão

In diretta la presentazione dell’Aprilia Racing MotoGP Team 2023 (Espargaro/Viñales)
L’Aprilia Racing Team è pronto a togliere i veli alle moto 2023. Nella stagione di MotoGP che sta per iniziare, in sella alle RS-GP ci saranno Maverick Viñales e Aleix Espargaro. Seguite con noi la presentazione in diretta streaming

Addio concessioni in MotoGP, anche Aprilia ne fa a meno
La Casa di Noale era rimasta l'unica nella top class ad usufruire del regime elaborato, una strategia che avvantaggiava i team in difficoltà permettendogli di avvicinarsi maggiormente al resto degli avversari

La nuova Honda di Rins e Nakagami
Svelate le nuove Honda RC213V MotoGP del Team satellite della Casa di Tokyo. In squadra tutto è pronto per iniziare una nuova era, con Alex Rins che arriva ad affiancare Takaaki Nakagami

Ecco la Ducati del Team Mooney VR46 2023 di Marini e Bezzecchi
Il Team di Valentino Rossi ha tolto i veli alla Ducati Desmosedici GP22 con la quale Luca Marini e Marco Bezzecchi prenderanno parte alla stagione 2023 della MotoGP. Ora si parte per Portimão, dove il prossimo fine settimana ci saranno gli ultimi test prima dell’avvio della stagione

Svelata la GASGAS RC16 MotoGP del Team Tech3
Il team GASGAS Factory Racing Tech3 ha tolto i veli alla RC16 che Pol Espargaro e Augusto Fernandez porteranno in pista per la stagione 2023 della MotoGP. Prossimo appuntamento in pista i test di Portimão, in programma questo week end

Jovanotti firma la nuova sigla della MotoGP 2023
Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, ha prodotto la sigla che accompagnerà la MotoGP per la stagione 2023. La prima gara dell'anno in programma per l'ultimo weekend di marzo

Le MotoGP quadrate: il demone dell’aria e il male di imitare la F1
Ai test della MotoGP di Sepang si sono viste soluzioni sempre più sofisticate e sempre più “automobilistiche”. Nel Mondiale che sta per cominciare si cerca di aumentare lo spettacolo con le Sprint Race, con il rischio che l'esasperata ricerca aerodinamica porti invece effetti contrari. E pericolosi per i piloti