
Joan Mir torna in sella ad Austin, Bradl sostituisce Marquez
Per il GP delle Americhe sarà il collaudatore Stefan Bradl a sostituire Marc Marquez, ancora fermo a causa dell'infortunio conseguito dopo la caduta in gara a Portimao. Al suo fianco Joan Mir, che torna dopo l'assenza nel GP di Argentia

Marquez o Bradl al Red Bull Ring? Lo strano caso del tweet rimosso
Il Team Honda HRC ha comunicato che Stefan Bradl prenderà il posto di Marc Marquez anche per il GP d’Austria di questo week end. Un tweet del collaudatore della Casa di Tokyo (poi rimosso dal social network) lascia dubbi sul possibile rientro del Campione del Mondo per il GP di Styria

Bradl sostituirà Jorge Lorenzo al Sachsenring
Il pilota tedesco prenderà parte al GP di Germania al posto dell’infortunato Jorge Lorenzo

Cos'è successo a Brno tra Bradl, Smith e Viñales?
Durante il primo giro del GP di Brno, alla curva 3 sono finiti a terra Bradl, Smith e Viñales. I tre piloti commentano ciò che è successo. Ecco le parole dei protagonisti e quelle di Jack Miller, testimone dell'incidente

Test SBK: Sykes brilla ad Alcaniz; che botta, Melandri!
SBK 2017, Aragon: risultati, tempi e dichiarazioni dei piloti nei test Pirelli del Mondiale Superbike. Kawasaki ancora al top, sebbene Sykes e Rea non siano al 100% della forma. Insegue Ducati con Davies e Melandri, quest'ultimo sfortunato protagonista di una rovinosa caduta

Parte il 30° Mondiale SBK: la storia, i campioni di ieri, i protagonisti di oggi
SBK 2017, Phillip Island: il Mondiale Superbike compie 30 anni! Ripercorriamone la storia con curiosità, statistiche, gallery. Ma c'è anche l'attualità: in Australia il primo GP dell'anno (QUI GLI ORARI TV) comincia con la conferenza stampa. Dichiarazioni di Jontahan Rea (critica il nuovo regolamento), Chaz Davies, Stefan Bradl e Alex Lowes. Foto di tutti i protagonisti 2017

SBK 2017: la livrea Red Bull delle Honda ufficiali di Hayden e Bradl
Team Red Bull Honda SBK 2017: ecco la livrea delle nuove Honda Fireblade SP2 di Nicky Hayden e Stefan Bradl. Le foto, le dichiarazioni e il video della presentazione a Salisburgo della squadra che affronterà il Mondiale Superbike 2017.

Test Jerez, Day 2: Rea scappa, Savadori insegue
SBK 2017, Jerez: risultati e tempi del Day 2 nei test Superbike, Supersport e Superstock. Rea si conferma il pilota da battere. Seguono un ottimo Lorenzo Savadori, Tom Sykes e i ducatisti, Marco Melandri e Chaz Davies. Nicky Hayden continua lo sviluppo della nuova Honda Fireblade SP. Brutta caduta per Torres, con infortunio alla spalla. In WSSP comanda Khairuddin; in STK1000 il più veloce è Rinaldi

Test Jerez: Rea e le Kawa subito al top, poi le Ducati
Test SBK 2017, Jerez: risultati e tempi del Day 1. Rea già al comando nella prima uscita ufficiale del Mondiale Superbike, seguono Sykes e le Ducati di Davies e Melandri. Bene Lowes con Yamaha, il privato Forès e Savadori con Aprilia. Debutta la nuova Fireblade. In Supersport assente Sofuoglu per infortunio, comanda Khairuddin, Cluzel e Ryde prendono confidenza con le nuove moto. In STK duello Faccani - Rinaldi

Test SBK: Rea meglio di Rossi, Melandri convince, esordio di Aprilia Milwaukee,
Dopo giorni meteo inclemente, nei test SBK di Jerez Jonathan Rea stacca con la Kawasaki un tempo in 1'38"7 che è meglio della pole di Rossi e dei tempi siglati dai piloti MotoGP presenti sul tracciato spagnolo per prove in contemporanea. Melandri migliora, ma sa che può fare ancora di più. Savadori e Laverty all'esordio con Aprilia Milwaukee, Yamaha ancora in alto mare. Honda gira solo con Bradl (Hayden è infortunato)

Rea "scappa" nei test SBK di Aragon. Buon debutto per Melandri e Bradl
Test WSBK novembre 2016, Aragon. Il Campione del Mondo Superbike 2016, Jonathan Rea, termina da leder i due giorni al Motorland di Alcañiz. Sykes e Davies convincono, buona performance di Melandri con la Ducati. Bradl prende bene le misure con la Honda in versione 2016. Lowes e Van Der Mark "in ritardo" in sella alla Yamaha YZF-R1

Iannone: "Ducati ha sempre dato il 100%, anche se ultimamente..."
MotoGP 2016, Valencia: le dichiarazioni dei piloti. Parole di addio da parte di Lorenzo, Espargaro, Viñales, Bautista e molti altri protagonisti. Iannone ringrazia Ducati ma con una nota polemica... Rossi vuole un 2017 da protagonista, Petrucci non vede l'ora di salire sulla Ducati ufficiale. Kallio dispiaciuto per il ritiro con la KTM

Rossi: "Questo 2° posto è per te, Sic"
MotoGP 2016, Phillip Island: le dichiarazioni dei piloti. Crutchlow consapevole del suo momento di forma, Rossi dedica il podio a Simoncelli, Viñales ha sempre più "fame". Lorenzo in crisi con le Michelin, Marquez fa "mea culpa", Hayden la prende con filosofia mentre il Dovi gioisce... a metà

Rossi: "Troppi errori, mai stato in lotta per il Mondiale"
MotoGP 2016, Motegi: le dichiarazioni dei protagonisti del Gran Premio del Giappone. Marquez festeggia il Titolo, Lorenzo si congratula con lui, Rossi fa "mea culpa". Viñales e Dovizioso si godono il podio, Aleix Espargaro fa il miglior risultato stagionale così come Bautista. Redding non riesce a recuperare su Petrucci, Barbera spera in una seconda occasione