Statistiche web

Royal Enfield Himalayan 450 Raid, arriverà nel 2027?

Si tratta della versione ancor più fuoristradistica della Royal Enfield Himalayan 450 presentata lo scorso anno. Restano invariati motore e telaio, ma crescono la luce da terra e l'escursione delle sospensioni, ruote a raggi tubeless e numerose protezioni. L'arrivo della Royal Enfield Himalayan 450 Raid è previsto per il 2027

1/13

1 di 2

Dopo i numerosissimi avvistamenti del 2023, Royal Enfield ha svelato poco prima di Eimca foto e dati tecnici della nuova Himalayan, profondamente rivista in tutti gli aspetti rispetto alla precedente. Tante le novità a partire dall’estetica, con forme più morbide e filanti. Il serbatoio è ora cresciuto di capacità, arrivando a 20L e mostra una sagoma più filante e protesa verso la sella del pilota. Tra i principali interventi c’è quello relativo alla posizione di guida, adattata per un utilizzo più turistico e resa meno “infossata” rispetto alla precedente grazie alla sella, più lunga e spaziosa. Anche la porzione dedicata al passeggero è stata ampliata, per migliorarne comfort e abitabilità.

Cuore del progetto è stato il motore, un progetto totalmente nuovo, sviluppato dai tecnici Royal Enfield per portare la moto ad un livello superiore in fatto di prestazioni e tecnologia. Si tratta di un’unità che resta monocilindrica come sulla prima serie, ma guadagna 41 cc, ben 16 CV e il raffreddamento a liquido, utilizzato per la prima volta da Royal Enfield su una delle sue moto. La cilindrata è di 452 cc con distribuzione doppio albero a camme in testa capace di 40 CV di potenza massima e 40 Nm di coppia, valori sensibilmente aumentati rispetto all'Himalayan 411. Per tutte le caratteristiche tecniche vi rimandiamo però al nostro articolo di presentazione e alla nostra prova in anteprima.

Altra novità annunciata è la Himalayan 450 Raid, versione incline ad affrontare il fuoristrada vero. Vediamo, nella pagina seguente, di che si tratta.

1/16

Come detto, non cambiamo motore e telaio, ma abbinato ad esso troviamo sospensioni dall'escursione maggiorata che permettono alla Himalayan 450 raid di incrementare la luce da terra. Per evitare il danneggiamento di motore e collettori è prevista una robusta slitta paramotore in acciaio, oltre a barre paramotore e paramani.

Infine, la raid sarà equipaggiata con cerchi a raggi con pneumatici tassellati tubeless. Per quanto riguarda la disponibilità, indiscrezioni dall'India parlando di inizio 2027, ma è probabile che la moto venga presentata nel novembre in occasione di Eicma.

© RIPRODUZIONE RISERVATA