I piloti delle tre classi del Motomondiale continuano la trasferta e, dopo le gare in Giappone e in Australia, ora è il turno della Malesia che ospiterà il diciassettesimo e penultimo round di questa intensa stagione 2014.
ALL’INSEGUIMENTO DI ROSSI
A Phillip Island i rider della MotoGP si sono sfidati in una gara di resistenza: alla fine delle 27 tornate, infatti, sono stati solamente 14 i piloti a tagliare il traguardo sotto la bandiera a scacchi. “È Bridgestone responsabile delle (troppe) cadute?”, cliccate qui per partecipare al nostro sondaggio. In ogni caso, Valentino Rossi è riuscito ad amministrare al meglio la gara in Australia (qui il report giro per giro), conquistando un altro trionfo dopo quello a Misano. Nonostante l’anomalo consumo delle gomme sul lato sinistro, Lorenzo ha approfittato della caduta di Crutchlow all’ultimo giro ed è riuscito a salire sul secondo gradino del podio. Inoltre, grazie al grande terzo podio di Bradley Smith, a Phillip Island Yamaha è riuscita a schiacciare Honda: Marquez è caduto mentre era in testa alla gara, mentre Pedrosa è stato obbligato a ritirarsi dopo che la sua RC213V è stata danneggiata da con contatto con Iannone (cliccate qui per i commenti post gara dei piloti).
Nella lotta per il numero 2 in campionato, Rossi ha preso un bel vantaggio sullo spagnolo della Casa dell’Ala dorata, mentre Lorenzo è a soli 7 punti. A Sepang la battaglia si farà ancora più accesa e lo spettacolo sarà tanto. Chi vincerà questa volta? Marquez eguaglierà il record di vittorie stagionali di Doohan? Seguite le prove e le qualifiche e ricordatevi di giocare al FantaMOTOCICLISMO: fate il vostro pronostico sulle prime 5 posizione della gara della classe regina e, a fine stagione, chi di voi avrà totalizzato più punti potrà diventare tester di Motociclismo per un giorno. Per partecipare cliccate sul pulsante aracione qui sotto:

CAMPIONI SE…
In Australia, Esteve Rabat ha sfiorato il titolo mondiale Moto2 ma a Sepang le probabilità che lo spagnolo si laurei campione sono molto alte: infatti gli basta arrivare 7° per conquistare il numero 1, mentre Kallio non può permettersi di scendere sotto la seconda posizione (in questo caso Rabat dovrebbe arrivare 13° o oltre per rimandare la festa) per evitare di perdere matematicamente il titolo con una gara di anticipo.
Nella Moto3 la situazione si fa un po’ più complicata: Miller è riuscito a vincere la gara di casa a Phillip Island, ma Marquez si è difeso alla grande con un ottimo secondo posto in volata. Ora tra i due giovani piloti ci sono 20 punti, con lo spagnolo al comando. Per vincere il campionato del mondo Moto3, Alex deve chiudere la gara davanti a Jack e con almeno 26 punti di vantaggio in classifica generale (nel caso fossero 25 Marquez non sarebbe campione in quanto ha meno vittorie di Miller). Le uniche possibilità che ha l’alfiere della Honda per diventare campione a Sepang sono queste:
-
Marquez 1° con Miller 3° (o oltre)
-
Marquez 2° con Miller 4° (o oltre)
-
Marquez 3° con Miller 6° (o oltre)
-
Marquez 4° con Miller 9° (o oltre)
-
Marquez 5° con Miller 11° (o oltre)
-
Marquez 6° con Miller 12° (o oltre)
-
Marquez 7° con Miller 13° (o oltre) e Rins 2° (o oltre)
-
Marquez 8° con Miller 14° (o oltre) e Rins 2° (o oltre)
-
Marquez 9° con Miller 15° (o oltre) e Rins 2° (o oltre)
-
Marquez 10° con Miller oltre il 15° posto e Rins 2° (o oltre)
Vedremo se già da questo fine settimana tutte le classi avranno un nuovo campione o se dovremo aspettare l’ultimo round: qui sotto trovate gli orari TV di Sepang (attenzione che le gare si correranno la mattina e la notte tra sabato e domenica si passa dall'ora legale all'ora solare: le lancette tornano indietro di un'ora) e non perdetevi la mega gallery con le meravigliose umbrella-girl australiane.
MOTOMONDIALE 2014 – SEPANG: ORARI PROGRAMMAZIONE TV
SKY SPORT MOTOGP (PER ABBONATI)
Giovedì 23 ottobre
10,50 Conferenza stampa piloti
12,00 Paddok Live Show
Venerdì 24 ottobre
2,45 Paddok Live
3,00 Moto3 Prove Libere 1
3,55 MotoGP Prove Libere 1
4,55 Moto2 Prove Libere 1
5,40 Paddock Live
7,00 Paddock Live
7,10 Moto3 Prove Libere 2 (in replica alle 12,30)
8,00 MotoGP Prove Libere 2 (in replica alle 10,05 e alle 14,00)
9,05 Moto2 Prove Libere 2 (in replica alle 11,00)
9,50 Paddock Live
12,00 Paddock Live Show
Sabato 25 ottobre
2,45 Paddock Live
3,00 Moto3 Prove Libere 3
3,55 MotoGP Prove Libere 3
4,55 Moto2 Prove Libere 3
5,40 Paddock Live
6,15 Paddock Live
6,35 Moto3 Qualifiche (in replica alle 16,30)
7,30 MotoGP Prove Libere 4
8,05 MotoGP Qualifiche (in replica alle 10,05, alle 12,30 e alle 14,00)
9,05 Moto2 Qualifiche (in replica alle 19,30)
9,50 Paddock Live
11,15 Conferenza stampa
12,00 Paddock Live Show
Domenica 26 ottobre
3,15 Paddock Live
2,40 Moto3 Warm Up
3,10 Moto2 Warm Up
3,40 MotoGP Warm Up
5,30 Paddock Live
6,00 Moto3 Gara (in replica alle 16,30 e alle 23,00)
7,20 Moto2 Gara (in replica alle 20,00 e alle 2,00)
8,15 Paddock Live
9,00 MotoGP Gara (in replica alle 11,15, alle 14,00, alle 18,00 e alle 21,00)
10,00 Paddock Live
10,45 Paddock Live-Ultimo Giro
CIELO
Sabato 25 ottobre
11,15 Studio MotoGP
11,20 Moto3, Moto2, MotoGP Qualifiche (differita)
12,30 Studio MotoGP
Domenica 26 ottobre
10,00 Studio MotoGP
10,10 Moto3 Gara (differita)
11,05 Moto2 Gara (differita)
12,00 MotoGP Gara (differita)
13,05 Studio MotoGP