Vi ricordate la Apex? Era la sportiva elettrica presentata alla fine del 2019 da Segway, l’azienda americana specializzata in piccoli veicoli per la mobilità urbana (che dal 2015 è di proprietà del colosso cinese Ninebot). Quel progetto sembrerebbe essere stato accantonato, ma ora l’Azienda rilancia con la Apex H2, la “versione 2.0” di quella moto spinta da un motore elettrico alimentato da un sistema fuel cell a idrogeno. Il vantaggio di un sistema di questo tipo alimentato a idrogeno è che le bombole presenti sulla moto sono sostituibili e ricaricabili, azzerando così i tempi di ricarica necessari ad una normale moto elettrica. Tuttavia, sappiamo tutti quanto ad oggi siano diffusi i distributori di idrogeno… praticamente assenti!
Ma torniamo alla Apex H2. Il look è simile a quello della sua progenitrice, sicuramente molto futuristico, ma la nuova versione si presenta con un telaio rivisto e doppio forcellone monobraccio, che sembra far letteralmente fluttuare le ruote della moto (se guardata dal lato destro). I dati tecnici dichiarati al momento sono pochi. La Casa comunica che la Apex H2 sarà in grado di erogare una potenza massima di 81,5 CV (60 kw), coprire l’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 4” e raggiungere una velocità massima di 150 km/h.