
KTM richiama “The Beast”. Interferenza di contatto nei cablaggi
La Casa di Mattighofen ha avviato una campagna di richiamo per la 1290 Super Duke R. Il problema riguarda i cablaggi posizionati sotto alla coda

Husqvarna richiama Svartpilen 701 e Vitpilen 701
Husqvarna Motorcycles richiama Vitpilen 701, Svartpilen 701 e Svartpilen 701 Style per un problema al serbatoio, che su alcune moto avere perdite di carburante. Ecco quali sono i modelli interessati dalla campagna di richiamo e come risolvere il problema

BMW richiama oltre 20.000 K 1600
La Casa di Monaco ha avviato una campagna di richiamo che interessa oltre 20.000 moto in tutto il Mondo. I modelli coinvolti sono quelli della famiglia K 1600 (G, GTL, B e Grand America) prodotti nell’arco di 3 anni

Paraschiena: lo usi regolarmente?
Tra i dispositivi di sicurezza, il paraschiena è uno dei più importanti, insieme al casco. Eppure non tutti i motociclisti lo indossano regolarmente. Facci sapere cosa pensi di questo fondamentale accessorio, se lo possiedi e lo usi, quanto saresti disposto a spendere per acquistarlo, se sei favorevole ad un incentivo fiscale

BMW monterà un sistema di chiamata d'emergenza sulle moto
Il sistema di sicurezza, allo studio fin dal 1999, in caso di incidente autonomamente contatta un call center BMW qualificato e fornisce la posizione così da far intervenire i soccorsi nel minor tempo possibile. Sperimentazioni svolte nel 2011 hanno dimostrato tempi di intervento quasi dimezzati e si è stimato che con questi tempi si potrebbero salvare fino a 2.500 persone all'anno

Alta visibilità… fai da te!
Per la consueta lettera settimanale, pubblichiamo la mail di un lettore estremamente fantasioso. Resta il fatto che più si è visibili meglio è e il nostro motociclista veneto sicuramente… non passa inosservato! Voi che ne pensate?

Pericolo volante, gli smartphone alla guida
Stare connessi può essere un’opportunità, uno splendido mezzo per essere in contatto col Mondo, trovare e farsi trovare… Magari evitando di usare i dispositivi mentre si circola sulle strade alla guida di qualsivoglia veicolo!

Irregolarità stradali in agguato, dal centro alle periferie
Si potrebbe pensare che siano le strade secondarie quelle più interessate da situazioni di fondo danneggiato, ma anche nei centri delle nostre città non mancano i disagi. La situazione a Milano

Buche sulle strade: rischi, responsabilità, soluzioni, consigli
Il freddo caratteristico di questa stagione è un pesante deterrente per chi vuole mettersi in sella, ma per i motociclisti e gli scooteristi più irriducibili sono molti i pericoli in agguato sulle nostre strade

L’incidente di Schumacher e il dibattito sul casco
La protezione alla testa non riduce il numero di incidenti letali: a dirlo è la National Ski Areas Association. Troppo spesso gli utenti delle piste abuserebbero della sicurezza offerta dal casco, sfrecciando a velocità eccessiva o affrontando tratti fuori pista pericolosi. Schumacher, comunque, non sarà più quello di prima (lo dicono i medici)...

Dainese e l’ospedale Niguarda insieme per la sicurezza
Martedì 3 dicembre, in una conferenza stampa, Dainese e il Trauma Team del nosocomio milanese hanno presentato i dati relativi a oltre 900 incidenti motociclistici che l’Azienda vicentina sta studiando per progettare le protezioni del futuro

Incidenti mortali in aumento a Milano, tranne che per le moto
Nel capoluogo lombardo si registra un incremento dei decessi tra pedoni e ciclisti. Fanno eccezione le moto e gli scooter, che segnano un calo del 20%: le campagne e la cultura della sicurezza danno i primi frutti (ma il comune istituirà le "aree 30")

Il 90% dei manometri delle stazioni di servizio non funziona
Quando crediamo che la pressione delle gomme della nostra moto sia corretta, 9 volte su 10 potremmo sbagliarci: da un'indagine condotta dell'Automobile Club d'Italia, solo il 10% dei manometri è risultato preciso e affidabile
Guardrail salva motociclisti: qualcosa lentamente si muove
È un problema che affligge i motociclisti da sempre e la cui soluzione (non si sa come mai) non si riesce proprio a trovare. Anche se ci sono degli interessanti tentativi. Vediamo cosa si fa in Italia e in Europa