
Comparativa kit pronto soccorso: compatto o grande?
In numerosi Paesi europei (ma non in Italia) è obbligatorio portare in moto un kit di primo soccorso omologato. Ne abbiamo messi a confronto otto: sono piccoli e poco costosi. Ecco perché portarli con sé e cosa aggiungere

"ABS disinseribile: sì o no?"
L'ABS è un sistema che da tempo è deve essere presente su moto e scooter. Con l'arrivo delle "modalità di guida" l'antibloccaggio è diventato disinseribile sulla ruota posteriore e, su alcune tipologie di moto, anche su entrambi gli assi. Un lettore ci chiede se la guida con ABS disattivato ci mette in difetto? Scopriamolo

KTM richiama “The Beast”. Interferenza di contatto nei cablaggi
La Casa di Mattighofen ha avviato una campagna di richiamo per la 1290 Super Duke R. Il problema riguarda i cablaggi posizionati sotto alla coda

Husqvarna richiama Svartpilen 701 e Vitpilen 701
Husqvarna Motorcycles richiama Vitpilen 701, Svartpilen 701 e Svartpilen 701 Style per un problema al serbatoio, che su alcune moto avere perdite di carburante. Ecco quali sono i modelli interessati dalla campagna di richiamo e come risolvere il problema

BMW richiama oltre 20.000 K 1600
La Casa di Monaco ha avviato una campagna di richiamo che interessa oltre 20.000 moto in tutto il Mondo. I modelli coinvolti sono quelli della famiglia K 1600 (G, GTL, B e Grand America) prodotti nell’arco di 3 anni

Ride Vision, telecamere a 360° e sensori anti-incidenti
Ride Vision è un nuovo dispositivo di sicurezza passiva che attraverso telecamere a 360° e sensori aiuta i motociclisti a prevenire gli incidenti. Un video ci mostra il suo funzionamento

Il paraschiena? Lo uso sempre. L’airbag, invece…
Tra i dispositivi di sicurezza, il paraschiena è uno dei più importanti, insieme al casco. Per la stragrande maggioranza dei partecipanti al nostro sondaggio è un must, mentre l’airbag costa troppo. Certo, se ci fossero degli incentivi…

Paraschiena: lo usi regolarmente?
Tra i dispositivi di sicurezza, il paraschiena è uno dei più importanti, insieme al casco. Eppure non tutti i motociclisti lo indossano regolarmente. Facci sapere cosa pensi di questo fondamentale accessorio, se lo possiedi e lo usi, quanto saresti disposto a spendere per acquistarlo, se sei favorevole ad un incentivo fiscale

Scopri Motoairbag a Treviso
Due giorni dedicata agli airbag per motociclisti presso il megastore Valerisport: sabato 17 e domenica 18 dicembre tutto su Motoairbag. Oltre ai nuovi modelli 2017 saranno anche presenti i tecnici di Motoairbag che proporranno dimostrazioni dei prodotti e risponderanno alle domande dei partecipanti. Appuntamento a Cornuda (TV)

BMW monterà un sistema di chiamata d'emergenza sulle moto
Il sistema di sicurezza, allo studio fin dal 1999, in caso di incidente autonomamente contatta un call center BMW qualificato e fornisce la posizione così da far intervenire i soccorsi nel minor tempo possibile. Sperimentazioni svolte nel 2011 hanno dimostrato tempi di intervento quasi dimezzati e si è stimato che con questi tempi si potrebbero salvare fino a 2.500 persone all'anno

Svelato l’Arai RX-7V IOMTT 2016 Limited Edition
Il Marchio giapponese ha presentato la versione 2016 della tradizionale livrea dedicata alla road race dell'Isola di Man. La grafica è frutto del lavoro del designer italiano Aldo Drudi e, come sempre, in bella mostra ci sono la “Doppia T”, la scritta “Ellan Vannin” e la Trinacria, simbolo dell’Isola. Le foto e i dettagli

Arai RX-7V: il nuovo casco top di gamma della Casa nipponica
Rispetto al modello precedente cambiano la calotta, gli interni, le prese d’aria e molto altro.. Il sistema di ancoraggio della visiera (completamente rinnovato) è spostato più in basso per una maggior sicurezza. L’abbiamo provato sull’Isola di Man, in pista e sul leggendario percorso del Tourist Trophy. Info, disponibilità e prezzi

Alta visibilità… fai da te!
Per la consueta lettera settimanale, pubblichiamo la mail di un lettore estremamente fantasioso. Resta il fatto che più si è visibili meglio è e il nostro motociclista veneto sicuramente… non passa inosservato! Voi che ne pensate?

Pericolo volante, gli smartphone alla guida
Stare connessi può essere un’opportunità, uno splendido mezzo per essere in contatto col Mondo, trovare e farsi trovare… Magari evitando di usare i dispositivi mentre si circola sulle strade alla guida di qualsivoglia veicolo!