
"Sulla M 1000 R è fondamentale il ruolo di elettronica e aerodinamica"
Durante il test della nuova BMW M 1000 R abbiamo intervistato Dominik Blass, Product Manager di BMW Motorrad, il quale ci ha spiegato l'importanza dell'aerodinamica e le differenze con la "sorella" S 1000 R, che non monta le ali aerodinamiche

Bagnaia e Bastianini: il loro punto di vista sulla stagione 2023
Dopo la presentazione della Desmosedici GP per la stagione 2023 della MotoGP, i piloti Pecco Bagnaia ed Enea Bastianini hanno risposto ad alcune domande durante la conferenza stampa. Ecco le loro dichiarazioni in merito alle premesse sul nuovo Mondiale

"Sono amareggiato, ma che esperienza!"; Salvini racconta la sua Dakar 2023 con la Fantic
Tra rammarico e felicità Alex Salvini è rientrato in Italia, dopo la sfortunata prima partecipazione alla Dakar, in sella alla Fantic, durata solo otto tappe. Lo abbiamo incontrato per farci raccontare la sua esperienza, il bivacco, la sveglia, le difficoltà e le emozioni di questa grande avventura

"Circa 1.000 bozzetti per arrivare alla Hornet definitiva"
Il senior designer di Honda Italia, Giovanni Dovis, racconta tutto quello che è stato il processo creativo per arrivare alla Honda Hornet 750. Ci racconta cos'è rimasto della nuova Hornet, quali frontiere stilistiche può aprire e quanto lavoro c'è stato dietro ad un ritorno di un nome così importante per la Casa dell'Ala Dorata

Vmoto Soco: "L’elettrico è necessario per rallentare il cambiamento climatico"
Durante la presentazione della gamma VMoto Soco ci siamo confrontati con Graziano Milone, Ceo VMoto Soco Italy e president and business strategy development VMoto Soco International. Abbiamo parlato di mobilità urbana, problemi e soluzioni sempre legati allo sviluppo della e-mobility

Royal Enfield: "Oggi la Hunter, ma la famiglia 350 si allargherà"
La Casa indiana è in continuo fermento e va forte soprattutto nelle piccole cilindrate: con l’ultima piattaforma “350” sta avendo un buon successo anche in Italia, soprattutto con la Meteor. Insieme a Paolo Brovedani, capo sviluppo prodotto di Royal Enfield, scopriamo cosa bolle in pentola

Moto Morini: "La Seiemmezzo nata e sviluppata in Italia"
Insieme a Massimo Gustato, direttore tecnico Moto Morini, scopriamo i perché delle scelte tecniche che caratterizzano le "gemelle diverse" Seiemmezzo, un progetto tecnicamente vicino alla cugina enduro X-Cape ma che porta con sé specifiche dedicate

BMW CE 04: "Look influenzato dalla disposizione dei componenti elettronici"
Con Edgar Heinrich, direttore design BMW Motorrad, andiamo a scoprire quanto la parte tecnica e meccanica influenzano le scelte stilistiche, andando a modificare più o meno l'idea originaria dei designer

Tiger 1200: "La moto su cui Triumph ha investito di più nella sua storia"
Insieme a Stuart Wood, ingegnere capo della casa inglese, scopriamo il lavoro che si cela dietro l’ultima famiglia di Tiger 1200 e del perché di certe scelte tecniche sviluppate dagli ingegneri Triumph

Wunderlich, alla scoperta del reparto sospensioni
L'azienda specializzata nello sviluppo di accessori e componenti per le moto BMW negli ultimi anni ha dato vita a una diversificazione della propria offerta, andando a toccare segmenti inediti dove tecnica e professionalità devo essere al top, come la qualità dei propri prodotti. E di pochi mesi l'allargamento anche a nuovi Marchi con la divisione Wunderlich Adventure, mentre è meno noto un reparto che sta crescendo tantissimo: quello delle sospensioni

Pietro Meda: "Eicma è di tutti"
Col presidente Pietro Meda abbiamo parlato in anteprima di Eicma, l’appuntamento che dal 10 al 13 novembre prossimi ci mostrerà le grandi novità 2023 a Fiera Milano Rho. Grande ritorno di Ducati, mancano ancora BMW e KTM

Indian: "La Pursuit è tecnologia, con un design al passo coi tempi"
Insieme a Boguslaw Dawiec, direttore vendite Europa di Indian Motorcycles, abbiamo parlato della maxi cruiser Pursuit, per scoprire perché è nata, qual è la clientela cui si rivolge e se ci saranno nuovi prodotti a breve

"Il Ditech è stato il più bel progetto di iniezione a due tempi"
Abbiamo scambiato due chiacchiere con Mariano Roman, socio e AD di Fantic, che rivaluta l'iniezione diretta per i motori a due tempi: in passato ha partecipato alla realizzazione del sistema di iniezione diretta Ditech, implementato da Aprilia

Benelli Leoncino 800: "Guida in relax, ma non troppo"
La nuda di Pesaro mantiene il family feeling con la sorella 500, utilizzando soluzioni simili (telaio a traliccio, forcella di grosse dimensioni...) ma profondamente diverse. Andiamo a scoprirle con il direttore tecnico di Benelli, Marco Bellucci