
Minarelli: "Il carburatore si adegua, l’iniezione sui 2 tempi va sincronizzata"
Nel mondo si parla di elettrico, di biofuel, efuel, motori a idrogeno ma c'è chi ancora punta ancora al 2T, almeno nel mondo del fuoristrada. Ivan Zucchelli, direttore R&D Motori Minarelli, ci spiega il perché e le soluzioni

Davide Dell’Orto: "La decarbonizzazione è l’obiettivo e la politica deve indicare questo, non la soluzione tecnica"
Questa è l'anomalia politico-strategica della gestione della decarbonizzazione che obbliga allo sviluppo della sola soluzione elettrica. Scopriamo cosa ne pensa la Dellorto e come si sta muovendo a tal proposito

Ilariuzzi (Suzuki): “La V-Strom 800DE? È una vera offroad. Ma non escludiamo una 800 più stradale”
Paolo Ilariuzzi, direttore divisione moto e marine di Suzuki Italia ci racconta come è nata e quali sono gli obiettivi della nuova Suzuki V-Strom 800DE

Claudio Domenicali e la (difficile?) gestione di due brand agli antipodi
Ducati campionessa sulle piste di tutto il mondo e Scramblerregina della… Land of Joy. Come stanno insieme due Marchi così diversi? Lo abbiamo chiesto all’amministratore delegato della Casa di Borgo Panigale durante la tappa milanese della Scrambler Next-Gen Tour

Andrea Vezzani (Energica): "Nelle concessionarie entrano i primi motociclisti 'nativi elettrici'"
Nell'ambito dello sviluppo del segmento elettrico delle due ruote, abbiamo intervistato Andrea Vezzani, CFO (Chief Financial Officer, ndr) di Energica e vice responsabile elettrici del gruppo moto elettriche di ANCMA, per fare il punto sulla situazione della e-mobility italiana

Paolo Brovedani (Royal Enfield): "La mobilità elettrica è sotto la nostra lente di ingrandimento"
La casa indiana sforna prodotti col contagocce e ben mirati, capaci di conquistare i favori del mercato grazie al loro buon rapporto prezzo/qualità/prestazioni. Scopriamo come nascono le moto Royal Enfield insieme allo Chief of Product Development Paolo Brovedani

Giovanni Copioli: "Credibilità crescente per l'Italia"
“Abbiamo in cantiere nuovi progetti e molti investimenti per i giovani”. È solo uno dei tanti obiettivi per il 2023 - e oltre - che si è prefissato il Presidente FMI e Vicepresidente di FIM, che crede tanto anche nel segmento del moto adventuouring

"Sulla M 1000 R è fondamentale il ruolo di elettronica e aerodinamica"
Durante il test della nuova BMW M 1000 R abbiamo intervistato Dominik Blass, Product Manager di BMW Motorrad, il quale ci ha spiegato l'importanza dell'aerodinamica e le differenze con la "sorella" S 1000 R, che non monta le ali aerodinamiche

Bagnaia e Bastianini: il loro punto di vista sulla stagione 2023
Dopo la presentazione della Desmosedici GP per la stagione 2023 della MotoGP, i piloti Pecco Bagnaia ed Enea Bastianini hanno risposto ad alcune domande durante la conferenza stampa. Ecco le loro dichiarazioni in merito alle premesse sul nuovo Mondiale

"Sono amareggiato, ma che esperienza!"; Salvini racconta la sua Dakar 2023 con la Fantic
Tra rammarico e felicità Alex Salvini è rientrato in Italia, dopo la sfortunata prima partecipazione alla Dakar, in sella alla Fantic, durata solo otto tappe. Lo abbiamo incontrato per farci raccontare la sua esperienza, il bivacco, la sveglia, le difficoltà e le emozioni di questa grande avventura

"Circa 1.000 bozzetti per arrivare alla Hornet definitiva"
Il senior designer di Honda Italia, Giovanni Dovis, racconta tutto quello che è stato il processo creativo per arrivare alla Honda Hornet 750. Ci racconta cos'è rimasto della nuova Hornet, quali frontiere stilistiche può aprire e quanto lavoro c'è stato dietro ad un ritorno di un nome così importante per la Casa dell'Ala Dorata

Vmoto Soco: "L’elettrico è necessario per rallentare il cambiamento climatico"
Durante la presentazione della gamma VMoto Soco ci siamo confrontati con Graziano Milone, Ceo VMoto Soco Italy e president and business strategy development VMoto Soco International. Abbiamo parlato di mobilità urbana, problemi e soluzioni sempre legati allo sviluppo della e-mobility

Royal Enfield: "Oggi la Hunter, ma la famiglia 350 si allargherà"
La Casa indiana è in continuo fermento e va forte soprattutto nelle piccole cilindrate: con l’ultima piattaforma “350” sta avendo un buon successo anche in Italia, soprattutto con la Meteor. Insieme a Paolo Brovedani, capo sviluppo prodotto di Royal Enfield, scopriamo cosa bolle in pentola

Moto Morini: "La Seiemmezzo nata e sviluppata in Italia"
Insieme a Massimo Gustato, direttore tecnico Moto Morini, scopriamo i perché delle scelte tecniche che caratterizzano le "gemelle diverse" Seiemmezzo, un progetto tecnicamente vicino alla cugina enduro X-Cape ma che porta con sé specifiche dedicate