Statistiche web

Tornano i Vespa World Days a Pontedera

In programma dal 18 al 21 aprile 2023, i Vespa World Days animeranno la città in provincia di Pisa, territorio dove 100 anni fa nacque lo stabilimento di Pontedera in cui viene tutt'ora costruito lo scooter più celebre al mondo. Un'occasione per celebrare anche i 140 anni della nascita del Marchio Piaggio. Tra le attività la premiazione del Vespa Trophy, il Concorso d'eleganza e la grande parata con tutti i vespisti

1/13

L’edizione 2024 dei Vespa World Days si terrà quest'anno dal 18 al 21 aprile a Pontedera, luogo che nella primavera del 1946 diede i natali al celebre scooter divenuto negli anni il più famoso e amato al mondo. L'edizione 2024 sarà anche l'occasione per celebrare i 140 anni dalla fondazione della Piaggio, nata nel 1884, e i 100 anni dall'apertura dello stabilimento di Pontedera.

Cuore della festa sarà il Vespa Village, che accoglierà le numerose attività dedicate al popolo vespista, tra cui le premiazioni del Vespa Trophy, trofeo dedicato a chi raggiungerà Pontedera in sella all’amata Vespa, collezionando i timbri di passaggio ai vari check point e il Concorso d’eleganza.


Dal Village partiranno poi le escursioni turistiche attraverso musei, bellezze naturali ed esperienze enogastronomiche che regaleranno emozioni ai vespisti presenti. Sempre da Pontedera avrà inizio, nella mattinata di sabato 20 aprile, la grande parata nella quale migliaia di vespisti, in sella a Vespa di ogni epoca, sfileranno in corteo per le strade della città. La volontà dei Vespa Club di incontrarsi in un grande raduno per celebrare la propria passione ebbe origine nel 1954, con il grande Raduno Internazionale di Parigi. A Pontedera ricorrerà perciò il 70° anniversario della nascita dei Vespa World Days, che hanno assunto tale denominazione a partire dall’edizione del 2007, svoltasi a San Marino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA