Partenza: Kent parte molto bene. Hanika e Vazquez sfruttano la traiettoria interna per prendere il comando.
Giro 1/27: Bastianini si tiene vicino al codino di Kent. Kent attacca sia Vazquez che Hanika e passa in testa.
Giro 2/27: Bastianini infila Kent alla prima curva e sale in prima posizione. Binder è 3° davanti a Vazquez. Kent riesce a riprendersi la prima posizione. Anche Binder si porta davanti a Bastianini. Binder anche su Kent all’ultima curva. Best lap di Binder: 1’27”561.
Giro 3/27: Kent e Bastianini non ci stanno e tornano 1° e 2°. Vazquez su Binder. Kent: 1’26”916.
Giro 4/27: Kent sta provando la fuga, ma Bastianini non vuole farlo andare via. Vazquez sorpassa Bastianini. Kent sta spingendo forte.
Giro 5/27: Kent rimane davanti, Vazquez e Bastianini lo seguono.
Giro 6/27: Hanika passa davanti a Bastianini, che scende in quarta posizione.
Giro 7/27: Le due Honda del Team Leopard stanno prendendo il largo: +1,3 secondi. Cade Quartararo. Si ferma anche Bagnaia, probabilmente per un problema tecnico. Bastianini riesce a riprendersi la terza posizione.
Giro 8-9/27: Bagarre per la seconda posizione tra Bastianini, Binder, Hanika e Antonelli.
Giro 10/27: Antonelli attacca con decisione Binder e sale in seconda piazza. Bastianini è 5°. Kent allunga su Vazquez: + 1 secondo. Gioco di scie: Binder e Hanika hanno la meglio su Antonelli e Bastianini.
Giro 11-12/27: Kent se ne va via, ma anche Vazquez riesce a tenersi distante dal gruppo degli inseguitori. Fenati e Locatelli sono a 1,2 secondi dal gruppo in lotta per la seconda posizione.
Giro 13/27: Binder rimane sempre in seconda posizione con Antonelli e Bastianini dietro. Navarro attacca Hanika e guadagna la sesta posizione.
Giro 14/27: Antonelli passa Binder e sale in seconda posizione, Binder prova a rispondere ma l’italiano ha la meglio. Fenati è sempre più vicino a Martin. Bastianini si prende con forza terza posizione.
Giro 15/27: Binder ancora 3°.
Giro 16/27: Bastianini ribatte. Fenati è arrivato sul gruppo e attacca subito Martin.
Giro 17/27: Kent ha un vantaggio di 5 secondi su Vazquez. Binder si riprende la terza posizione.
Giro 18/27: Antonelli non ci vuole stare e torna sul podio virtuale. Bastianini ne approfitta per prendersi la quarta posizione. Fenati è 8°. Bastianini prende il comando del gruppo.
Giro 19/27: Hanika si riprende al posizione su Fenati. Binder passa davanti ad Antonelli. Fenati scatenato è in bagarre con Navarro.
Giro 20/27: Di nuovo Antonelli e Bastianini davanti.
Giro 21/27: Masbou ha messo il turbo e si è messo alle spalle di Bastianini. Masbou sfrutta la scia e sale in seconda posizione. Antonelli e Bastianini 4° e 5°.
Giro 22/27: Antonelli non ci sta e si riprende al terza posizione alla prima curva. Bastianini 4°. Bastianini è 3°.
Giro 23/27: Scambi di posizione: Antonelli 3°, Binder 4°, Bastianini 5°. Fenati è 7° dietro a Navarro. Fenati sorpassa Bastianini e Binder all’esterno!
Giro 24/27: Fenati ha nel mirino Antonelli. Fenati sorpassa Antonelli che gira largo e perde qualche posizione.
Giro 25/27: Bastianini davanti a Binder. Binder mette le ruote sull’erba, che rischio.
Giro 26/27: Antonelli passa sia Binder, che Navarro. Cadono la Herrera e la Carrasco. Antonelli è tornato in quarta posizione. Fenati, Bastianini e Antonelli si giocano il podio.
ULTIMO GIRO: Kent è sempre al comando. Vazquez ha 2,1 secondi di vantaggio sugli inseguitori. Fenati è pressato da Antonelli. Antonelli rimane vicino… giù in discesa: Antonelli passa davanti ma gira largo. Ultima curva Fenati esce davanti ma Bastianini esce meglio e si prende il podio al fotofinish.
Anche in Germania, il pilota inglese Danny Kent fa un altro sport e conquista la quinta vittoria del 2015 (Honda non vinceva al Sachsenring nella classe minore dal 1999, con Marco Melandri). Vazquez, 2°, regala la doppietta la Team Leopard. Il vero spettacolo è per il 3° gradino del podio: Antonelli e Bastianini hanno dovuto lottare con Binder per più di metà gara, ma poi è arrivato Fenati. Sul traguardo, Bastianini riesce ad avere la meglio per soli 26 millesimi su Fenati, 4° davanti ad Antonelli. Magari, se Enea non fosse stato retrocesso in quinta posizione in griglia avrebbe potuto lottare per la prima posizione: la Race Direction ha penalizzato 11 Piloti della classe Moto3 per aver proseguito a rilento sulla traiettroia ideale nel corso della sessione delle qualifiche ufficiali, mettendo a rischio la sicurezza propria e degli altri. Questi i piloti penalizzati di 3 posizioni: Maria Herrera, Jorge Navarro, Andrea Migno, John McPhee, Ana Carrasco, Aki Ajo, Isaac Viñales, Enea Bastianini, Andrea Locatelli, Hiroki Ono, Jakub Kornfeil.
Ora Kent ha 190 punti in campionato contro i 124 di Bastianini.
Tra poco è il turno della Moto2 (qui gli orari TV). Avete ancora tempo per giocare al FantaMOTOCICLISMO: fate il vostro pronostico sulle prime 5 posizioni della gara della MotoGP e, a fine stagione, potrete diventare tester di Motociclismo per un giorno. Cliccate sul pulsante arancione qui sotto per partecipare:
