Partenza: Quartararo parte a fionda, lo seguono Bagnaia e Fenati. Alla prima curva girano in testa Antonelli e Bagnaia. Cadono Gardner, Rodrigo e Binder.
Giro 1/24: Quartararo è 3° davanti Fenati che sta cercando l’attacco. Antonelli e Bagnaia stanno provando la fuga: + 6 decimi il loro vantaggio. Kent è 17°. Cade anche Efren Vazquez.
Giro 2/24: Bagnaia salta al comando e Fenati è riuscito a sorpassare Quartararo: 3 italiani davanti a tutti in Moto3. Antonelli sfrutta la scia e torna in testa. Il gruppo dei primi 5 è compatto. Quartararo ci prova su Fenati, ma Romano chiude la porta. Giro veloce di Fenati: 1’43”111.
Giro 3/24: Kent entra in zona punti. Bagnaia 1° alla staccata della prima variante. Kornfeil è incollato al codone di Quartararo, mentre Oliveira (6°) ha 5 decimi di ritardo. Botta e risposta tra Bagnaia e Antonelli. Antonelli e Fenati infilano Bagnaia. Best lap di Bastianini: 1’42”525.
Giro 4/24: Bastianini (7°) è incollato a Oliveira. Bastianini salta davanti a Oliveira. Fenati si prende il comando. Antonelli attacco ancota sul dritto ma Bagnaia resiste in staccata. Bastiainini sorpassa anche Kornfeil.
Giro 5/24: Antonelli sale in seconda posizione. Quartararo sorpassa Bagnaia. Fenati sta iniziando ad allungare: +3 decimi. Quartararo sta attaccando anche Antonelli.
Giro 6/24: Bastianini è 4° davanti a Bagnaia. Fenati spinge forte: + 0,590 secondi. Cade Navarro: brutto high-side, ma il pilota sta bene. Kent è 10° a 5 secondi da Fenati. Quartararo scavalca Antonelli e si mette all’inseguimento di Fenati.
Giro 7/24: Kent sorpassa Migno e si porta in nona piazza. Nelle prime 5 posizioni ci sono 4 italiani. Fenati si porta a 7 decimi da Quartararo. Bastianini ci prova su Antonelli ma non riesce nel sorpasso.
Giro 8/24: Bastianini riesce a infilare Antonelli alla prima curva e si porta in terza posizione. Bagnaia è sceso in sesta posizione. Kent sta girando più veloce del gruppo di testa. Bastianini davanti a Quartararo!
Giro 9/24: Quartararo prova a ribattere ma Bastianini gli chiude la porta. Bastianini sta ricucendo il distacco da Fenati. Bastianini si è fatto sotto a Fenati. Bastianini attacca subito e si prende la prima posizione.
Giro 10/24: Fenati sorpassa Bastianini sul dritto e torna davanti. Quartararo fatica a tenere il ritmo dei primi due: + 4 decimi il ritardo del francese. Bastianini è 1°, ma Fenati non ci sta e ribatte qualche curva dopo.
Giro 11/24: Bastiainini sfrutta la scia e passa davanti. Kent si è portato a 3,7 secondi dalla testa della gara. Fenati non ci sta a rimanere dietro: questo botta e risposta sta avvantaggiando Quartararo che è a 0,351 secondi. Bastianini sembra averne di più, ma Fenati vuole rimanere davanti.
Giro 12/24: Gli inseguitori si sono riagganciati al duo di testa. Kent è a solo 1 secondo dal gruppo al comando.
Giro 13/24: Quartararo sorpassa Bastianini.
Giro 14/24: Kent è in coda al gruppone di testa. Bastianini si riprende la seconda posizione. Quartararo ancora 2°! Fenati è a 4 decimi.
Giro 15/24: Botta e risposta tra Quartararo e Bastianini. Kent sale in ottava posizione. Bastianini (2°) è all’inseguimento di Fenati.
Giro 16/24: Bastianini è di nuovo sotto a Fenati.
Giro 17/24: Bastianini sta attaccando Fenati e Bagnaia è vicino a Quartararo. Bagnaia infila Quartararo e si prende la terza posizione. Kent sorpassa Antonelli e sale in sesta piazza. Antonelli ribatte subito. Botta e risposta tra Bagniaia e Quartaro.
Giro 18/24: Cade Quartararo! Che peccato per il giovane francese. Quattro italiani nelle prime quattro posizioni.
Giro 19/24: Il trio di testa ha un vantaggio di un secondo su Antonelli e Kent. Kent sorpassa Antonelli. Kent a 7 decimi da Bagniaia.
Giro 20/24: Bastianini sfrutta la scia e prende il comando della corsa. Kent è sempre più vicino ai tre italiani.
Giro 21/24: Fenati riesce a prendersi la prima posizione. Kent è incollato al codone di Bagnaia. Bastianini passa ancota una volta, ma Fenati ribatte all’interno. Bagnaia attacca con successo Bastianini.
Giro 22/24: I meccanini segnalano a Kent che la quarta posizione è OK. Kent sorpassa Bastianini in uscita di curva.
Giro 23/24: Bagnaia sorpassa Fenati ma Fenati ribatte, Kent mantiene la terza piazza. Bagnaia ancora 1°, ma Kent è vicino.
ULTIMO GIRO: Lotta a quattro. Fenati passa davanti, Bagnaia 2°, Bastianini 3° e Kent 4°. Kent sorpassa Bastianini. Bastianini si infila con decisione all’interno di Kent. Bastianini sorpassa anche Bagnaia. Fenati riesce a vincere davanti a Bastianini e Bagnaia. Kent si accontenta della quarta posizione.
Strepitosa Italia a Le Mans, dove Fenati, Bastianini e Bagnaia conquistano il podio (qui il podio tutto italiano della MotoGP 2015 in Qatar). I nostri piloti hanno regalato un grandissimo show in Francia e dopo un’accesa lotta con Quartararo (caduto nelle tornate finali) e Kent, sono riusciti a trionfare! Era dal 2004 con Dovizioso, Lai e Corsi (GP del Giappione) che non vedevamo un podio tutto italiano nella classe minore (ma era la 125, in Moto3 è la prima volta, invece). Primo trionfo KTM e primo trionfo di Fenati del 2015. I complimenti anche a Danny Kent, 4° dopo una strepitosa rimonta. Grandi anche Antonelli (5° e a lungo in lotta per la vittoria) e Migno (9°), primo punto per Manzi (15°)
Tra poco partirà la gara della Moto2 (qui gli orari TV) e ricordatevi di giocare al FantaMOTOCICLISMO: fate il vostro pronostico sulle prime 5 posizioni della gara della MotoGP e, a fine stagione, potrete diventare tester di Motociclismo per un giorno. Cliccate sul pulsante arancione qui sotto per partecipare:
