Il prezzo delle nuove Yamaha Ténéré 700 Extreme Edition e Explore Edition 2023

Il prezzo delle nuove Yamaha Ténéré 700 Extreme Edition e Explore Edition 2023

Le nuove Yamaha Ténéré 700 Extreme Edition e Ténéré 700 Explore Edition 2023, disponibili in due colorazioni: blu o nero. Ecco il prezzo

Yamaha XSR 900, café racer in poche mosse

Yamaha XSR 900, café racer in poche mosse

Il kit proposto da Yamaha permette di trasformare in poche mosse la nuda dalle linee classiche XSR 900 in una café racer a tutti gli effetti, con cupolino tondo, cover posteriore...

Nuovo Yamaha XMax Tech Max 300 2023: come va, pregi e difetti

Nuovo Yamaha XMax Tech Max 300 2023: come va, pregi e difetti

Il midiscooter di Yamaha si rinnova per il 2023 nelle vesti, grazie ad una nuova scocca dalle linee più filanti ed aggressive e diventa tecnologicamente più avanzato. Nell'allestimento Tech Max della nostra prova, oltre ad alcune migliorie estetiche, spicca l'interfaccia con il sistema di navigazione Garmin. Ecco tutte le informazioni tecniche e le nostre impressioni di guida, con i pregi e i difetti dello scooter

Yamaha e Razgatlioglu si separano

Yamaha e Razgatlioglu si separano

Ufficializzato l'addio tra le due parti a fine stagione; Toprak ha deciso di prendere una strada diversa, ma non sarà in MotoGP

Multistrada V2 vs Turismo Veloce vs Tracer 9 GT: il confronto al banco e le prestazioni

Multistrada V2 vs Turismo Veloce vs Tracer 9 GT: il confronto al banco e le prestazioni

Ducati Multistrada V2 Travel, MV Agusta Turismo Veloce 800 RC SCS e Yamaha Tracer 9 GT sono le protagoniste della comparativa crossover medie. Ecco i dati di potenza e coppia rilevati dal banco a rulli del nostro centro prove e il confronto tra le prestazioni: velocità massima, accelerazione, ripresa e frenata

Yamaha Ténéré 700 classic, special by Unit Garage

Yamaha Ténéré 700 classic, special by Unit Garage

Linee tondeggianti e retrò, che richiamano quelle iconiche delle enduro anni ‘80. Questo l’obiettivo del kit di accessori proposto da Unit Garage per la Yamaha Ténéré 700. Vediamo il risultato e il prezzo

Honda, Kawasaki, Suzuki e Yamaha insieme per lo sviluppo di motori a Idrogeno

Honda, Kawasaki, Suzuki e Yamaha insieme per lo sviluppo di motori a Idrogeno

Nasce HySE, un consorzio composto da Honda, Kawasaki, Suzuki e Yamaha per lo sviluppo di motori alimentati a idrogeno per le due ruote. Ciascuno dei Produttori avrà un ruolo diverso, con l'obiettivo comune di stabilire uno standard di progettazione per i motori a idrogeno per la piccola mobilità

Video prova Yamaha Tracer 9 GT+ 2023

Video prova Yamaha Tracer 9 GT+ 2023

Presentata ad Eicma, l'ultima versione della crossover di Iwata è caratterizzata dalla presenza del “radar”, che gestisce il cruise control adattivo. Nuova anche la strumentazione, arriva la piattaforma inerziale e alcuni dettagli sono stati rifiniti in ottica del massimo comfort. Vi raccontiamo tutto nella nostra video prova, con i pregi e i difetti della moto

Modern Classic sportive ed eleganti sotto i 9.000 euro

Modern Classic sportive ed eleganti sotto i 9.000 euro

Look vintage ma prestazioni ed elettronica da nude "entry" di media cilindrata. Motori e telai derivano dalle loro sorelle naked e offrono un interessante compromesso fra fruibilità di utilizzo, stile e uso "sportivo". Il tutto ad un prezzo contenuto e con la possibilità di depotenziarle per la patente A2

Yamaha presenta il Booster 2.0: un elettrico dedicato alla mobilità urbana

Yamaha presenta il Booster 2.0: un elettrico dedicato alla mobilità urbana

La gamma Yamaha per la mobilità urbana è verrà ulteriormente ampliata con il lancio di due nuovi modelli elettrici, l'eBike Booster Easy e l'S-pedelec elettrico Booster. Ecco caratteristiche e prezzi

KTM 890 SMT vs Yamaha Tracer 9GT+

KTM 890 SMT vs Yamaha Tracer 9GT+

Tra le novità 2023 nel segmento delle crossover sportive, due delle più interessanti sono senza dubbio la nuovissima KTM 890 SMT e la versione top di gamma della Yamaha Tracer 9, ovvero la GT+. Due concetti diversi di esprimere il turismo, ma con motori (e prestazioni) di entrambe che derivano e si allineano (quasi) a quelli delle naked sportive delle rispettive case. Ecco dunque una "sfida" basata sui dati dichiarati, con le schede tecniche a paragone

Yamaha e il ritorno dei modelli RZ? Ecco cosa sappiamo

Yamaha e il ritorno dei modelli RZ? Ecco cosa sappiamo

La Casa di Iwata ha depositato le domande di marchio per i nomi RZ250 ed RZ350, due moto iconiche degli anni '80-'90 estinte a causa della scomparsa dei motori due tempi

I segreti della Yamaha Ténéré da gara

I segreti della Yamaha Ténéré da gara

Il project leader Emanuele Vignali ci presenta la Yamaha Ténéré da gara. La base è quella della World Raid, alla quale sono state apportate le modifiche suggerite dai piloti

Nuova Yamaha Niken GT 2023: come va, pregi e difetti

Nuova Yamaha Niken GT 2023: come va, pregi e difetti

Rinnovata per il 2023 con una serie di migliorie estetico-funzionali, la Niken GT sfrutta l'ultima evoluzione del motore Crossplane da 890 cc e 115 CV, incastonato in un telaio a diamante dalle geometrie riviste. Nuova la strumentazione, più tecnologica e grande, la sella e il parabrezza. Anche la dotazione elettronica diventa più ricca. Ecco le nostre impressioni di guida, con i pregi e i difetti della Yamaha Niken GT 2023

Nuova Yamaha Tracer 9GT+: come va, pregi e difetti

Nuova Yamaha Tracer 9GT+: come va, pregi e difetti

Presentata ad Eicma, l'ultima versione della crossover di Iwata è caratterizzata dalla presenza del “radar”, che gestisce il cruise control adattivo. Nuova anche la strumentazione, arriva la piattaforma inerziale e alcuni dettagli sono stati rifiniti in ottica del massimo comfort. Ecco le nostre impressioni di guida, con i pregi e i difetti della moto

“Per i collaudi passavamo i 200.000 km all’anno, oggi la metà”

“Per i collaudi passavamo i 200.000 km all’anno, oggi la metà”

Luca Balì e Filippo Colombo, collaudatori Yamaha, ci spiegano il loro lavoro, di come sono arrivati a farlo, di come è cambiato nel corso degli anni…

A Misano con la Yamaha R1 kittata GYTR; il video test

A Misano con la Yamaha R1 kittata GYTR; il video test

La Yamaha R1 GYTR è la versione “anabolizzata” della supersportiva di Iwata. Grazie ai numerosi accessori speciali le performance tra i cordoli vengono ulteriormente migliorate. L’abbiamo messa alla prova sul circuito di Misano. Ecco le impressioni di guida, pregi e difetti, il prezzo e il video del nostro test

Yamaha GYTR Pro Shop, dalla serie alla SBK (video)

Yamaha GYTR Pro Shop, dalla serie alla SBK (video)

GYTR e l'acronimo che racchiude i servizi dedicati a chi vuole migliorare le performance della propria supersportiva della famiglia Yamaha “R”. I Pro Shop sono le officine specializzate nel montaggio e nella messa a punto di tali parti. Andiamo a scoprirne i segreti

Yamaha rinnova la partnership con Pirelli e Dunlop per il 2023

Yamaha rinnova la partnership con Pirelli e Dunlop per il 2023

Prosegue la relazione consolidata tra la Casa giapponese dei tre diapason e le aziende produttrici di pneumatici Pirelli e Dunlop. Obiettivo dell'accordo è quello di supportare il cliente finale nel cambio gomme e in tutti gli appuntamenti in pista e in off-road

"Se non spendi, ti tocca il due-in-linea"

"Se non spendi, ti tocca il due-in-linea"

Osservazione puntuale da parte di un lettore che, pacatamente, non ci sta a questa sorta di "appiattimento" tecnico dell'offerta dato dall'allargamento d'uso del bicilindrico parallelo deciso dalle Case, che hanno relegato al segmento premium tipologie più vicine ai propri gusti motociclistici

Il “miglio verde” di Yamaha: alluminio e neutralità ambientale

Il “miglio verde” di Yamaha: alluminio e neutralità ambientale

La Casa di Iwata si è data come obbiettivo il 2050 per raggiungere le emissioni zero nella produzione propria e della sua filiera. Da febbraio scorso usa lega raffinata con fonti di energia rinnovabile per una parte della propria produzione: l’alluminio rappresenta dal 12 al 31% del peso totale di una moto

Alla scoperta dei segreti dell’R&D di Yamaha

Alla scoperta dei segreti dell’R&D di Yamaha

Dai cinquantini alla gamma equipaggiata con il CP2 di 700 cc: oggi YMRE (Yamaha Motor R&D Europe) è uno dei più importanti centri di progettazione Yamaha fuori dal Giappone, l’unico dove nascono le moto. Come la Ténéré 700 oggi declinata in più versioni, compresa quella (vincente) da gara

Yamaha apre il GYTR Pro-Shop all'autodromo di Misano

Yamaha apre il GYTR Pro-Shop all'autodromo di Misano

L’esclusivo GRT GYTR Pro-Shop di Yamaha, luogo in cui accudire e preparare la propria moto per la pista, nascerà all’interno della MWC Square, lo spazio interamente dedicato alla passione per i motori al Misano World Circuit

Prova Yamaha MT-09 SP: come va, pregi e difetti

Prova Yamaha MT-09 SP: come va, pregi e difetti

Abbiamo messo alla prova la Yamaha MT-09 SP 2022, la versione premium della naked di Iwata che vanta finiture più curate e sospensioni completamente regolabili. Restano invariati il motore tre cilindri Crossplane da 899 cc e 119 CV e il telaio deltabox. Ecco le nostre impressioni di guida, con i pregi e i difetti della moto

Nuova Yamaha MT-07 2023: come va, pregi e difetti

Nuova Yamaha MT-07 2023: come va, pregi e difetti

Il m.y. 2023 della naked media della Casa di Iwata mantiene la stessa base tecnica del modello precedente, ma presenta una serie di migliorie tecnologiche tra cui spiccano il nuovo display TFT a colori da 5” e la predisposizione per il cambio elettronico. Ecco la nostra prova, con i pregi e i difetti della moto