
Nuova Energica Experia: come va, pregi e difetti
Progettata e costruita a Modena, da Energica, la Experia percorre più di 200 km di curve con un “pieno” e con una colonnina fast charge si ricarica all’80% in circa 40 minuti. È costosa, piuttosto pesante e discretamente equipaggiata - è anche comoda e piacevole da guidare. L'abbiamo messa alla prova. Ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti

Elektrode, ecco la prima elettrica di Kawasaki
Kawasaki svela il primo veicolo elettrico: si chiama Elektrode. È spinto da un motore brushless montato nella ruota posteriore, ha tre diverse modalità di guida e un’autonomia di circa due ore e mezza. È una balance bike per bambini pensata per introdurre nel mondo delle due ruote i piccoli motociclisti. Ecco come è fatta e quanto costa

Horwin, ecco la gamma 2022
Horwin è un brand austriaco-cinese che produce veicoli elettrici per i mercati europei, con particolare attenzione a quelli dedicati alla mobilità urbana. La gamma 2022 si compone di 4 modelli, tre scooter e una moto, distribuiti nel nostro paese da Vent. Ecco tutte le caratteristiche, le colorazioni, i prezzi e i tempi di ricarica

Triumph TE-1: l’elettrica inglese è quasi pronta!
Il prototipo Project TE-1, la moto elettrica di Triumph da quasi 180 CV nata seguendo lo stile della Street Triple, ha concluso la quarta ed ultima fase di test, ovvero il collaudo su strada. Ecco quando saranno pubblicati i risultati

Kymco: arrivano in Italia gli scooter elettrici a marchio iOnex
iOnex è il brand di Kymco che contraddistingue gli scooter elettrici della casa Taiwanese. La gamma è ricca di proposte interessanti, che arriveranno anche in Italia grazie a Padana Sviluppo.

Il “pieno” d’energia in soli 10 minuti? Secondo Horwin si può, ecco come
L’evoluzione continua del mondo delle moto elettriche spinge i produttori a cercare nuove tecnologie per superare la concorrenza, proponendo modelli più performanti soprattutto sotto l’aspetto dei tempi di ricarica. La Tedesca Horwin si sta muovendo proprio in quest’ultima direzione, sperimentando la tecnologia delle batterie al Niobio, che promettono prestazioni performanti e tempi di ricarica di soli 10 minuti

Giovanni Castiglioni tra i nuovi investitori di Vmoto Limited
Vmoto Limited annuncia la propria partnership collaborativa e di investimento con l'ex CEO di MV Agusta Giovanni Castiglioni e Graziano Milone. L'obiettivo è lo sviluppo di nuove opportunità di vendita e strategie di marketing nel settore dei veicoli elettrici a due ruote

App Polini E-Bike, modifiche a portata di smartphone
L'App Polini E-Bike permette di modificare i parametri dei motori delle biciclette elettriche assistite. Si possono modificare la coppia a disposizione, l'assistenza alla pedalata e la velocità di stacco del motore, tutto tramite il proprio smartphone

Kawasaki punta sull’ibrido a 48 Volt, ecco i brevetti
Alcuni brevetti depositati mostrano un sistema ibrido a 48 Volt che verrà adattato su alcuni modelli Kawasaki già esistenti. Una soluzione innovativa "prelevata" dal mondo dell'automobile. Sarà il prossimo step prima dell’elettrificazione completa? I dettagli

Axiis Liion, il motard elettrico da 1 CV per kg
134 CV elettrici spingono 133 kg fatti di fibra di carbonio, alluminio e... batterie. Velocità massima di 200 km/h e tanti materiali pregiati per un motard nato in Portogallo e che, attualmente, è in fase prototipale

Design rinnovato e nuovi colori per le Energica 2022
Cambiano nella forma, non nella sostanza tecnica, le moto elettriche della gamma Energica. In particolare, Eva EsseEsse9, Ego, Eva Ribelle vedono l’arrivo di numerosi dettagli stilistici inediti e nuove livree

Piaggio 1 Feng Chen Wang, e-scooter d'autore
Presentata l’edizione personalizzata dalla stilista Feng Chen Wang del primo e-scooter Piaggio. Dalla collaborazione nascono anche un casco dedicato e una speciale collezione di abbigliamento streetwear

Vmoto, la prima moto si chiamerà Stash e verrà svelata a EICMA
Vmoto Stash, Il primo modello del nuovo brand premium di Vmoto Soco Group, verrà svelato in anteprima mondiale all’Esposizione Internazionale delle due ruote di Milano

Nuova Zero SR 2022. Più tecnologia e maggior autonomia per tutta la gamma
Importanti novità in casa Zero Motorcycles grazie all’arrivo di nuove batterie con autonomia espandibile e del lancio della piattaforma di aggiornamenti on-demand Cypher Store. Tutti i progressi verranno applicati alla gamma 2022, a partire dall'ultima nata: la SR