
La classifica dei migliori caschi modulari con interfono a tecnologia Mesh
Abbiamo messo a confronto cinque modulari ognuno con il proprio interfono Mesh. Questi si possono usare da soli; in coppia, per condividere le emozioni del viaggio; in gruppo, per rendere l’esperienza più coinvolgente e divertente. Il sistema Mesh rende la connessione più facile e comoda anche tra Marchi diversi. Notevoli differenze tra i prezzi, che variano da 390 a 1.040 euro, e tra i pesi (ballano 200 grammi!)

Minarelli: "Il carburatore si adegua, l’iniezione sui 2 tempi va sincronizzata"
Nel mondo si parla di elettrico, di biofuel, efuel, motori a idrogeno ma c'è chi ancora punta ancora al 2T, almeno nel mondo del fuoristrada. Ivan Zucchelli, direttore R&D Motori Minarelli, ci spiega il perché e le soluzioni

"Lascio BMW per passare ai giapponesi"
Un esemplare uscito male. Potremmo così riassumere l'esperienza negativa vissuta da un lettore che, adesso, non ne vuole più sentire parlare di GS. Meglio le giapponesi, che secondo la sua esperienza sono più affidabili

1923: nasce BMW Motorrad ed è subito boxer
Cent’anni fa nasceva la Casa motociclistica bavarese e la filosofia dell’azienda fu chiara sin dal principio: realizzare moto di qualità con soluzioni tecniche fuori dal coro. Questo è il primo di una serie di articoli con cui ne raccontiamo la storia, partendo dalla R 32, che stupisce il pubblico con quel bicilindrico boxer trasversale. Un’eredità divenuta simbolo noto in tutto il mondo

Davide Dell’Orto: "La decarbonizzazione è l’obiettivo e la politica deve indicare questo, non la soluzione tecnica"
Questa è l'anomalia politico-strategica della gestione della decarbonizzazione che obbliga allo sviluppo della sola soluzione elettrica. Scopriamo cosa ne pensa la Dellorto e come si sta muovendo a tal proposito

Honda Hornet 750 vs Triumph Trident 660: confronto al banco e le prestazioni
Nel segmento delle naked 700 ci sono due modelli che si pongono come vere - e per ora uniche - outsider. Sono la Hornet 750 e la Trident 660, che pur proponendosi alla stessa clientela delle 650/700 si posizionano come trait d'union tra queste e le più potenti 900 grazie a motori dalle maggiori prestazioni e un pacchetto elettronico piuttosto completo e intrigante. Le abbiamo messe a confronto ed eccovi quello che abbiamo rilevato su strada e sul nostro banco a rulli

Carese Evo, la giacca adventouring di Held
La Carese Evo è una giacca da turismo che si differenzia dalle altre del segmento per il suo taglio corto, perfetta per il motociclista più sportivo. Buona per tutto l'anno, ha una "costruzione" modulare, con più strati abbinabili tra loro tramite semplici clip. Scopriamone le caratteristiche tecniche e il prezzo

Minarelli: l'offroad chiede il 2 tempi
Con la meccanica e l’elettronica che vanno a braccetto si compiono balzi tecnologici incredibili e il concept che abbiamo visto all’EICMA 2021 ora è stato presentato da Fantic Motor in forma definitiva. Parliamo del 300 cc due tempi ad iniezione Euro 5 che andrà a equipaggiare le nuove offroad della Casa veneta, a cominciare dalle enduro, dove il motore più amato è proprio il due tempi

Bloccadisco Lampa Stone XS: la prova
Nel mercato degli antifurto da moto c'è di tutto, dai bloccadisco alle catene per non dimenticarsi dei lucchetti a U tanto in voga nei primi 2000. Abbiamo provato il Lampa Stone XS grazie all'aiuto di un fabbro, che li ha maltrattati con mazzetta, tenaglie, trapano e mola. Ecco il risultato

Turismo: dalla pianura padana al senese
Quella organizzata dal gruppo "il 6% che va in moto tutto l’anno" è uscita dal solito cliché della mototendata invernale, perché ha proposto anche un anello di fuoristrada lungo 150 km, a portata di tutti nonostante il maltempo. Siamo partiti da Piacenza, abbiamo raggiunto il Passo del Tomarlo e il Centro Croci; abbiamo toccato il mare (Levanto), il Chianti, la Montagnola Senese, e poi siamo risaliti per la sterrata del Santello... o, almeno, ci abbiamo provato

Honda Hornet vs Triumph Trident 660: più che entry level
Trident e Hornet offrono nella loro categoria un mix unico di potenza, contenuti e prezzo, ponendosi addirittura come trait d'union tra le nude "entry" e le "medie". Le abbiamo messe a confronto

Monster vs NT100 vs V100 Mandello S: il confronto al banco e le prestazioni
Ducati Monster, Honda NT1100 e Moto Guzzi V100 Mandello S, tre modi di dire piacere di guida. Le abbiamo messe a confronto sul nostro banco a rulli per verificare le effettive qualità prestazionali di ognuna e capire dove una spicca sull'altra. Ecco i dati di potenza, coppia, velocità massima, accelerazione, ripresa e frenata

"Alla mia ragazza serve una 125 bassa"
L'altezza della sella per qualcuno può essere un'ostacolo nel passare alle due ruote. A volte è psicologico (si pensa di non riuscire a toccare terra con i piedi o di tenere su la moto con una gamba sola), spesso è fisico. Ma la distanza dal suolo non è l'unico dato da tenere conto

Scorpion Exo-930 Smart: la prova
La casa coreana ha da sempre due punti di forza: design e buon rapporto qualità/prezzo. Due caratteristiche che si ritrovano nel modulare Exo-930, dalle linee non convenzionali e, nella versione Smart, una dotazione più che completa con l'interfono Exo-Com di serie