
Turismo: dalla pianura padana al senese
Quella organizzata dal gruppo "il 6% che va in moto tutto l’anno" è uscita dal solito cliché della mototendata invernale, perché ha proposto anche un anello di fuoristrada lungo 150 km, a portata di tutti nonostante il maltempo. Siamo partiti da Piacenza, abbiamo raggiunto il Passo del Tomarlo e il Centro Croci; abbiamo toccato il mare (Levanto), il Chianti, la Montagnola Senese, e poi siamo risaliti per la sterrata del Santello... o, almeno, ci abbiamo provato

Turismo: Polonia, bassa Slesia
Facendo base nella "Venezia polacca", Breslavia, la storica capitale della Bassa Slesia, abbiamo disegnato un "otto" che a sud incontra belle strade di montagna, (tanti) castelli, miniere e insolite conformazioni rocciose; a nord la regione degli stagni di Milicze, fitte faggete e grandi riserve naturali

Turismo: i paesi fantasma della Basilicata
Paesi che, per varie ragioni, sono stati abbandonati e, pur essendo svuotati della loro vita, conservano un certo fascino: parliamo di Craco, Borgo Taccone e Campomaggiore Vecchio, tre villaggi della Basilicata con diverse storie alle spalle. Abbiamo imbastito un itinerario per collegarli attraversando campagne a loro volta desolate ma bellissime e, ovviamente, toccando Matera

Monte Sante Marie: il migliore tratto dell'Eroica?
La sterrata sul Monte Sante Marie ricorda le montagne russe e attraversa le Crete Senesi, una delle zone più intriganti della Toscana: è uno dei pezzi forti del Tester Day Travel che si disputerà, con base a Le Versegge (GR), dal 17 al 23 marzo e si merita tutta la nostra stima perché mette insieme paesaggi da delirio con il divertimento della guida in fuoristrada, anche per chi è alle prime armi

“In moto con Anas”: le più belle strade per i motociclisti
Una community di circa 50.000 motociclisti propone alcune delle più belle e panoramiche strade statali italiane da percorrere in moto. La sezione “In moto con Anas” permette di segnalare anche eventuali pericoli

Moto Guzzi Experience, calendario e destinazioni per il 2022
Tornano le Moto Guzzi Experience, sette appuntamenti tra cui il “Viaggio del Centenario” con la casa dell’aquila per viaggiare in sella alla rinnovata gamma V7 e V85TT. Ecco dove e quando sono programmati i viaggi

BMW "The Great Getaway": parti per USA, Costa Rica o Portogallo in sella alla R 18
BMW Motorrad lancia "The Great Getaway", un tour di otto giorni a bordo della R 18 per esplorare Costa Rica, Portogallo e Stati Uniti. Le prime partenze sono a marzo 2022

Francia: la Normandia in moto
Un giro in moto in Normandia è un viaggio a ritroso nel tempo: Utah Beach, Omaha Beach, Gold Beach, Juno Beach, Sword Beach, ovvero le spiagge dello Sbarco, sono disseminate di monumenti commemorativi del D-Day, ma il nostro tour tocca anche le grandi fattorie dove si producono sidro, Calvados e Camembert e le città che, dopo il conflitto mondiale, hanno trovato una nuova identità

Re-open EU, per pianificare viaggi sicuri in tutta Europa
Aree in lockdown, quarantena, tamponi, negozi chiusi, mascherine obbligatorie, ristoranti ad orari ridotti… Per pianificare viaggi in sicurezza all’interno dell’Europa nasce il nuovo portale Re-open EU, con tutte le informazioni necessarie relative ai viaggi, agli spostamenti, ai servizi e alla salute; in 24 lingue

Altes Elefantentreffen, l'ultimo viaggio prima del Coronavirus
Siamo in quarantena da due mesi e già ci sembrano lontanissimi i favolosi tempi in cui si poteva girare l'Europa in moto. Come il viaggio che abbiamo fatto per andare all'Altes Elefantentreffen, quello dei "dissidenti", accanto al circuito del Nurburgring in Germania. Ci siamo andati con due 125 cc un attimo prima che esplodesse il caos del Covid-19

Gira il mondo in moto, gliela rubano in Italia
Bernardo Logar stava effettuando il giro del Mondo in moto, ma il suo sogno si è interrotto a Catania, dove gli hanno rubato la sua KTM 690 Enduro R. Il messicano chiede aiuto via social per ritrovare la sua due ruote. AGGIORNAMENTO: moto ritrovata dai Carabinieri!

Nella terra degli uomini renna
Un viaggio in moto nella Mongolia del Nord, più selvaggia e "tecnica": le strade sono sabbiose o fangose e bisogna superare una sfilza di passi uno dopo l'altro. Panorami bellissimi, grande isolamento ma ospitalità calorosa

Nel cuore spirituale della Polonia
Una strada unisce i castelli che Casimiro il Grande fece costruire come nidi a difesa dell'antica capitale. Tutto intorno foreste, grotte... e le alte vette dei Monti Tatra

Il Giro del Mondo in moto, tra un rally e l'altro
Vi raccontiamo la storia di Lyndon Poskitt, un viaggiatore di lungo corso, ma anche un ottimo rallista. Il suo Giro del Mondo è spesso interrotto dalle gare a tappe alle quali partecipa, prima fra tutte la Dakar, compresa quella 2018. Le spettacolari foto dei suoi viaggi