Statistiche web
Nuova Ducati Multistrada V4 S Grand Tour: com’è fatta, come va, pregi e difetti

Nuova Ducati Multistrada V4 S Grand Tour: com’è fatta, come va, pregi e difetti

È una Multistrada V4 S arricchita attraverso una dotazione di serie ancora più completa che migliora comfort, capacità di carico e attitudine al viaggio. Introduce inoltre alcune novità che saranno presenti anche sulla V4 S 2024. Abbiamo messo alla prova la nuova “Grand Tour”, ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti della moto

VMoto Stash e TC Max, il test in pista a Misanino

VMoto Stash e TC Max, il test in pista a Misanino

In occasione dei ProDay, svoltisi quest'anno a Misano, abbiamo avuto modo di provare alcuni modelli della gamma Vmoto Super Soco nel tracciato di Misanino, accanto al celebre circuito dedicato a Marco Simoncelli. Ecco le nostre prime impressioni di guida delle naked Stash e TC Max

Prova Kove 450 Rally: come va la moto cinese che ha stupito alla Dakar

Prova Kove 450 Rally: come va la moto cinese che ha stupito alla Dakar

Abbiamo testato in anteprima l'attesa Kove 450 Rally vista a Eicma 2022 e che poi ha completato la Dakar con i tre piloti ufficiali. Si conferma un prodotto ben riuscito a livello tecnico quanto filosofico, sebbene un motore non brillantissimo. Arriverà a settembre. Ecco il prezzo e i suoi pregi e difetti

Prova anteprima Voge Valico 525DSX: il top è pop

Prova anteprima Voge Valico 525DSX: il top è pop

Si possono avere contenuti di alta gamma a un prezzo popolare? La risposta è sì. La Voge Valico 525 DSX che abbiamo provato in anteprima offre di serie tutto ciò che serve ad una globetrotter: ha un'elettronica con due mappature di erogazione, controllo di trazione e ABS regolabili, oltre a freni, sospensioni e gomme di buona marca. Non solo: è ben fatta e piacevole da guidare. Ecco le nostre impressioni di guida, con i pregi e i difetti

ESCLUSIVA - Prova nuova Triumph Speed 400 2024: come va, pregi e difetti

ESCLUSIVA - Prova nuova Triumph Speed 400 2024: come va, pregi e difetti

È spinta da un motore monocilindrico da 398 cc raffreddato a liquido da 40 CV e 37,5 Nm. Nel look riprende le sorelle maggiori. Siamo saliti in sella, in esclusiva per l’Italia, alla nuova Triumph Speed 400 2024! Ecco la prova, con le prime impressioni di guida e i pregi e difetti della moto

Da Schuberth i nuovi caschi S3 e C5 Carbon

Da Schuberth i nuovi caschi S3 e C5 Carbon

Alpa Distribution ha presentato i nuovi modelli della gamma tedesca (c’è anche l’E2 da adventure). L’S3 è il nuovo integrale da sport-touring, mentre il C5 in composito rappresenta il top della tecnologia disponibile (da F1)

KL Brera X 125: come va, pregi e difetti

KL Brera X 125: come va, pregi e difetti

Sviluppato sulla base tecnica ed estetica del Brera X 300, l'ottavo di litro adventure offre prestazioni in regola anche per la patente B dell'auto. Ecco le nostre prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti dello scooter

Prova Nerva Exe, l’elettrico solidale

Prova Nerva Exe, l’elettrico solidale

Il nuovo marchio spagnolo propone uno scooterone elettrico equivalente 125 con prestazioni interessanti e buona autonomia. Connesso, protettivo e capiente, ha tuttavia sospensioni troppo rigide. Proposto con una doppia formula d’acquisto: tradizionale o con noleggio delle batterie. In quest’ultimo caso dopo l’uso è già prevista una seconda vita come accumulatori in Africa

ANLAS Viento Turismo, il video della nostra prova

ANLAS Viento Turismo, il video della nostra prova

L'azienda turca propone un nuovo pneumatico sport-touring, con tecnologia a cavo d’acciaio a zero gradi, battistrada bimescola progettato per offrire grip in ogni condizione (bagnato compreso). Nato per equipaggiare le maxi, offre il giusto mix fra resa chilometrica e performance nella guida sportiva. Ecco la nostra prova video

Royal Enfield HNTR 350 Vs Voge Trofeo 300ACX Scrambler

Royal Enfield HNTR 350 Vs Voge Trofeo 300ACX Scrambler

Semplici, senza troppi fronzoli, economiche e ben rifinite. Nonostante la piccola cilindrata, hanno carattere. Sono moto basilari, ma che sanno far divertire. Più classica e pacata l’indiana, più moderna e briosa la cinese. Migliorabile, su entrambe, l’impianto frenante. Ecco la sfida tra Royal Enfield HNTR 350 e Voge Trofeo 300ACX Scrambler

Husqvarna enduro 2024, il nostro test

Husqvarna enduro 2024, il nostro test

Siamo volati a Dolemo, in Norvegia, per mettere alla prova tutte le nuove Husqvarna enduro 2024; ecco le sensazioni dinamiche del nostro tester Angelo Barbiero

Abbiamo provato la Indian Challenger RR! ecco pregi e difetti della Bagger da corsa

Abbiamo provato la Indian Challenger RR! ecco pregi e difetti della Bagger da corsa

La Indian Challenger RR, la stessa moto utilizzata nel campionato MotoAmerica King of the Baggers, è stata realizzata in una speciale tiratura ultra limitata di soli 29 esemplari. Abbiamo avuto l'opportunità di provarla, ed ora vi raccontiamo come va

Nuova Suzuki V-Strom 800DE 2023: come va in off road, pregi e difetti

Nuova Suzuki V-Strom 800DE 2023: come va in off road, pregi e difetti

Cerchi a raggi da 21”-17” e sospensioni ad escursione maggiorata. La nuova Suzuki V-Strom 800DE, con il suo motore bicilindrico parallelo di 776 cc, nasce -anche- per il divertimento in offroad. L’abbiamo messa alla prova in fuoristrada, ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti della moto

Nuovo Yamaha XMax Tech Max 300 2023: come va, pregi e difetti

Nuovo Yamaha XMax Tech Max 300 2023: come va, pregi e difetti

Il midiscooter di Yamaha si rinnova per il 2023 nelle vesti, grazie ad una nuova scocca dalle linee più filanti ed aggressive e diventa tecnologicamente più avanzato. Nell'allestimento Tech Max della nostra prova, oltre ad alcune migliorie estetiche, spicca l'interfaccia con il sistema di navigazione Garmin. Ecco tutte le informazioni tecniche e le nostre impressioni di guida, con i pregi e i difetti dello scooter

Prova Peugeot XP400, crossover vero

Prova Peugeot XP400, crossover vero

Peugeot lancia il maxi scooter XP400, che sfrutta il motore da 37 CV del tre ruote Metropolis, cerchi da 17”-15'' e le gomme tassellate; non teme sterrati e strade bianche, ma è un po’ pesante e le prestazioni ne risentono. Ecco come va, pregi, difetti, prezzo e disponibilità

Prova BSA Gold Star: monocilidrica 650 per patente A2

Prova BSA Gold Star: monocilidrica 650 per patente A2

Mahindra fa risorgere il Marchio BSA con la Gold Star, una divertente monocilindrica 650 facile e ben rifinita. Erogazione e frenata molto dolci e sella bassa, ne fanno l’ideale per neofiti o motociclisti di ritorno. Anche il prezzo è interessante. Ecco la nostra prova con pregi, difetti, info e caratteristiche

Prova Fantic Caballero 700 come va, pregi e difetti

Prova Fantic Caballero 700 come va, pregi e difetti

La nota scrambler veneta, ora con motore bicilindrico, è stata progettata per mantenere tutte le qualità di moto facile, godibile e versatile, aggiungendo un bel po’ in termini di prestazioni. Nonostante il maltempo, la prima presa di contatto sembra confermare che l’obbiettivo della Casa è raggiunto

Video prova nuova Suzuki GSX-8S

Video prova nuova Suzuki GSX-8S

La nuova naked GSX-8S 2023 condivide con la crossover V-Strom 800DE la parte anteriore del telaio e il motore bicilindrico parallelo di 776 cc, che vanta una potenza di 83 CV. L'estetica è da naked sportiva, con linee spigolose e codino appuntito. Ecco il video della nostra prova, con i pregi e i difetti della moto, e il prezzo

Prova nuova BMW M 1000 RR: come va, pregi e difetti

Prova nuova BMW M 1000 RR: come va, pregi e difetti

La BMW M 1000 RR 2023 vede arrivare sostanziali novità per quanto riguarda l'aerodinamica, con una nuova carenatura studiata nella galleria del vento e pensata per migliorare la deportanza in curva e la velocità massima. Abbiamo girato con lei fra i cordoli del Mugello, ed ora vi raccontiamo le nostre impressioni di guida, con i pregi e i difetti della moto

Nuova Yamaha Tracer 9GT+: come va, pregi e difetti

Nuova Yamaha Tracer 9GT+: come va, pregi e difetti

Presentata ad Eicma, l'ultima versione della crossover di Iwata è caratterizzata dalla presenza del “radar”, che gestisce il cruise control adattivo. Nuova anche la strumentazione, arriva la piattaforma inerziale e alcuni dettagli sono stati rifiniti in ottica del massimo comfort. Ecco le nostre impressioni di guida, con i pregi e i difetti della moto

Nuova KTM 890 SMT: come va, pregi e difetti

Nuova KTM 890 SMT: come va, pregi e difetti

Nasce sulla base della Adventure, ne condivide il telaio e il bicilindrico LC8c 890 da 105 CV: cambiano le ruote e le sospensioni per un’attitudine più stradale, e per entrare di prepotenza nel nuovo segmento delle Supermoto-Touring. Ecco la prova della nuova KTM 890 SMT, con le impressioni di guida, i pregi e i difetti della moto e il prezzo

A Misano con la Yamaha R1 kittata GYTR; il video test

A Misano con la Yamaha R1 kittata GYTR; il video test

La Yamaha R1 GYTR è la versione “anabolizzata” della supersportiva di Iwata. Grazie ai numerosi accessori speciali le performance tra i cordoli vengono ulteriormente migliorate. L’abbiamo messa alla prova sul circuito di Misano. Ecco le impressioni di guida, pregi e difetti, il prezzo e il video del nostro test

Prova Yamaha MT-09 SP: come va, pregi e difetti

Prova Yamaha MT-09 SP: come va, pregi e difetti

Abbiamo messo alla prova la Yamaha MT-09 SP 2022, la versione premium della naked di Iwata che vanta finiture più curate e sospensioni completamente regolabili. Restano invariati il motore tre cilindri Crossplane da 899 cc e 119 CV e il telaio deltabox. Ecco le nostre impressioni di guida, con i pregi e i difetti della moto

Video prova nuova Honda CL500

Video prova nuova Honda CL500

La nuova Honda CL500 si presenta con un look che si ispira a quello della prima CL72 del 1962. A spingerla troviamo il motore bicilindrico parallelo della serie CB500, opportunamente messo a punto per questo modello e racchiuso in un nuovo telaio a diamante. Ecco la nostra video prova, dove vi raccontiamo come è fatta e come va, con i pregi e i difetti della CL500

Video prova nuove BMW R 1250 R e RS

Video prova nuove BMW R 1250 R e RS

La base tecnica e ciclistica rimane invariata rispetto al passato, ma per il 2023 le nuove BMW R 1250 R e RS ricevono una dotazione di serie più ricca. Ecco il video della prova, con le impressioni di guida, i pregi e i difetti delle moto, e il prezzo