
Infortuni dei piloti: la sindrome compartimentale
Cos’è la sindrome compartimentale? Chi ne soffre maggiormente? Una volta operato il braccio, il problema si risolve? È una questione “moderna” o tormentava anche i piloti del passato? Perché alcuni piloti non ne soffrono mentre altri finiscono per operarsi più volte nell'arco della propria carriera? L'anno scorso ne ha sofferto Fabio Quartararo. Poi Jack Miller e ora Jorge Martin. Approfondiamo la questione con l’aiuto della Clinica Mobile

Polonia: in moto nella regione della Pomerania
Terra di navigatori, di contese territoriali, di migrazioni e di lotte per la libertà, turisticamente emergente, la Polonia offre esperienze di viaggio molto variegate. Il senso del tutto sta forse all’inizio del nostro itinerario, nel porto di Danzica, sulle cui sponde convivono passato e futuro. Dalla più importante città balneare del Paese, però, ci spostiamo per esplorare la regione della Pomerania

Viaggi in moto: il Tirolo austriaco
Dai caldi pendii della valle dell’Inn alle imponenti e scoscese cime della catena del Kaunergrat, toccando anche Italia e Svizzera, sempre a caccia di passi: in 500 km il paesaggio cambia offrendo uno straordinario assortimento di visioni d’alta quota: campanili a cipolla, castelli merlati, laghi turchesi, ghiacciai (e strade che li raggiungono) spettacolari

Honda CBX1000 Tony's Toy, cafe racer 6 cilindri
Stile muscoloso da cafe racer, colori riconoscibili a chilometri di distanza, una ciclistica da Superbike buona anche per la strada, con un motore iconico e unico nella sua configurazione. Questa è la sei cilindri di Tony’s Toy, dedicata a Roberto Tresoldi

Motore e ciclistica della Yamaha R7: tutto quello che c'è da sapere
Scarico e condotti di aspirazione nuovi, centralina rimappata e altre novità concorrono a dare al CP2 di 689 cc che spinge la R7 un carattere proprio. Approfondiamo l’argomento sviscerando tutto quello che c’è da sapere

BMW GS: 25.000 euro e la seconda chiave è in plastica!
Un lettore, da poco proprietario di una BMW R 1250 GS Rallye, ci scrivere per lamentarsi della chiave di scorta della moto, in plastica, e dell'assenza di un secondo telecomando, acquistabile come optional. La risposta di BMW e il commento di Motociclismo

Dicono che non posso guidare l’MP3 con la patente B!
Un lettore, senza patente per la moto, vorrebbe acquistare un Piaggio MP3 ma non capisce se esiste o meno la possibilità di guidarlo con la Patente B

Repubblica Ceca: la Moravia meridionale
La Moravia meridionale è un’arcadia che tra curve morbide, continui saliscendi, spettacolari giardini e castelli progettati per stupire, vi condurrà fuori dal tempo. Sorprendente Brno che, oltre al circuito, offre ben altro e la cittadina di Telc, con un centro storico patrimonio Unesco (ce ne sono diversi nella regione) e un sorprendente dedalo di cunicoli sotterranei

Husqvarna Norden 901: “Non è una KTM adventure rivista e corretta”
Approfondiamo la conoscenza della nuova Husqvarna Norden 901 con Federico Valentini (Head of Global Marketing Husqvarna & GasGas) e Gordon Vom Bauer (Product Marketing Manager)

Basta con le moto (troppo) rumorose!
Un lettore ci scrive per lamentarsi dell'inquinamento acustico prodotto dalle moto senza dB killer e da chi sceglie di montare uno scarico racing per le smanettate sulle colline

H-D Sportster S: “Si è perso il vecchio sound, ma rimane caratteristico”
La nostra intervista a Kyle Wick, chief engineer di Harley-Davidson, per parlare della nuova Sportster S e delle scelte tecniche che ne hanno guidato lo sviluppo

Scooteroni, rimpiango il mio Honda SW-T600
Un lettore ci scrive per dar man forte a chi non trova uno scooterone adatto alle proprie esigenze. In particolare, è il felice possessore di un Honda SW-T600, ma si preoccupa di non trovare un degno sostituto quando sarà da cambiare

Telepass, che fare se la sbarra non si alza?
Un lettore fa uso del Telepass quando passa dal casello in moto, ma a volte la sbarra non si alza. Cosa fare? Fermarsi al semaforo rosso del casello e attendere o passare a lato della sbarra e proseguire? Vi diciamo cosa occorre fare

Moto Guzzi V7 II e V7 III 2014-2020: i consigli per scegliere un buon usato
La settemmezzo di Mandello del Lario è apprezzatissima, con una media di oltre 1.500 esemplari venduti in Italia negli ultimi tre anni. Trovarne una usata a basso prezzo non è facile, ma un esemplare con la corretta manutenzione si può rivelare un acquisto intelligente e capace di regalare grandi soddisfazioni