
Nuove Ninja e-1 e Z e-1: svelate le prime moto elettriche di Kawasaki
Condividono parte della ciclistica con le sorelle a motore endotermico, ma sono spinte da un motore elettrico alimentato da due batterie estraibili agli ioni di litio. Foto e caratteristiche delle nuove Kawasaki elettriche Ninja e-1 e Z e-1 2024

Nuova Lacama 2.0, naked elettrica ultra personalizzabile
150 CV di potenza, 230 Nm di coppia massima, 219 Kg di peso e più di 250 km di autonomia. Queste le caratteristiche principali della nuova moto elettrica Italian Volt Lacama 2.0. Numerosissime le possibilità di personalizzazione

Tromox presenta la nuova naked elettrica Ukko S. Caratteristiche e prezzo
Le moto elettriche del marchio cinese Tromox saranno distribuite in Italia dal Gruppo FIVE (Fabbrica Italiana Veicoli Elettrici) di Bologna. Caratteristiche e prezzo della nuova Ukko S

Verge Motorcycles presenta l'esclusiva Mika Häkkinen Signature Edition
Verge Motorcycles in collaborazione con il campione di Formula 1 Mika Häkkinen presentano la Verge TS Signature Edition, basata sulla TS pro: 1.000 Nm di coppia e 560 km di autonomia dichiarata, con prestazioni ancora più accentuate dalle carenature in carbonio di questa edizione speciale! Vediamo tutte le caratteristiche e il prezzo

La prima Suzuki elettrica nel 2024 (8 modelli entro il 2030)
Suzuki Motor Corporation ha annunciato i piani di crescita per il futuro. La prima moto elettrica arriverà nel 2024, seguita poi da altri 8 modelli. La Casa di Hamamatsu sta lavorando anche agli e-fuel

Nuova Colibri M22, la moto elettrica pieghevole
30 kg di peso, 21 CV di potenza e 90 km/h di velocità massima. Queste le caratteristiche chiave della nuova moto elettrica Colibri M22, che può essere ripiegata per entrare in ascensore! Caratteristiche, prezzo e autonomia

Iniziate le consegne della sportiva elettrica low cost Ultraviolette F77
Spinta da un motore elettrico da 25 kW alimentato da tre batterie rimovibili agli ioni di Litio, per la nuova Ultraviolette F77 la Casa dichiara 150 km di autonomia e prestazioni davvero interessanti, con un picco di coppia di circa 450 Nm. Molto interessante il prezzo

L’India apre il gas… sull’elettrico
Hero ha messo nero su bianco l'accordo per la produzione congiunta di moto elettriche con il Zero. La start-up Matter produce la “Aera”, naked sportiva con prestazioni da 125 e cambio di velocità

Nuova Zero SR-X, la “supersportiva elettrica del futuro”
La nuova Zero SR-X è spinta dal motore elettrico ZF75-10 e alimentata dalla batteria al litio ZF17,3. È una via di mezzo fra una streetfighter e una moto da pista. Per la Casa californiana rappresenta una visione per il futuro delle moto elettriche

Green in parlamento, fuori a benzina!
Mentre l’Europa ci proietta verso un 2035 a zero emissioni “costringendoci” all’elettrico, i nostri politici si guardano bene dall’acquistare moto o scooter a batterie

“Dopo gli scaldabagni è la volta degli elettrodomestici”
Un lettore ci scrive per chiederci perché non accettare che i mezzi elettrici possano coprire determinate esigenze o semplicemente piacere? Ecco il nostro punto di vista

“Le wallbox economiche? Ti lasciano al buio!”
Giona Salvati, di Viaggia Elettrico, ci parla della differenza tra le wallbox economiche e quelle più costose, di soluzioni smart, dei costi di acquisto e installazione, degli incentivi e… dà un consiglio a tutti i motociclisti

Iniziata la produzione delle Ducati elettriche
Negli stabilimenti Ducati è iniziata la produzione delle V21L, le moto elettriche che saranno protagoniste del Mondiale MotoE 2023. A inizio marzo i primi test in pista

Wallbox: la scatola magica
Ricaricare un mezzo elettrico nel proprio garage? Facilissimo: basta attaccare la spina. Ma quando si sale di “cilindrata” la semplice presa non è consigliata. Meglio una wallbox, che permette di gestire tutto con una app, ricaricare (green e gratis) con il fotovoltaico, è più veloce ma soprattutto più sicura