Statistiche web
“MV, altro che rete amplificata"

“MV, altro che rete amplificata"

Un lettore ci scrive per manifestare la problematica della rete dei concessionari MV Agusta in Piemonte, ai quali dopo l'arrivo di KTM è stato revocato il mandato. Ecco la risposta di MV Agusta e il nostro commento

Nuova MV Agusta LXP Orioli, all-terrain di lusso

Nuova MV Agusta LXP Orioli, all-terrain di lusso

È spinta dal motore a tre cilindri di 931 cc con albero controrotante ed equipaggiata con sospensioni dalla lunga escursione completamente regolabili e cerchi a raggi da 21"-18". Completa l’elettronica, ricca la dotazione di serie. Caratterizzata da una livrea verde, rossa e bianca, la nuova MV Agusta LXP Orioli verrà prodotta in soli 500 esemplari

MV Agusta Superveloce 1000 Serie Oro, ipersportiva neo rétro

MV Agusta Superveloce 1000 Serie Oro, ipersportiva neo rétro

Sfrutta telaio, monobraccio, sospensioni e motore 4 cilindri in linea di 998 cc da 208 CV della Brutale 1000 RR, ma si differenzia per un look che mixa sportività di altri tempi ad aerodinamica evoluta. La nuova MV Agusta Superveloce 1000 Serie Oro ha poi elettronica dedicata e numerose parti in carbonio, arriverà nel corso del 2024

KTM acquisirà la maggioranza di MV Agusta

KTM acquisirà la maggioranza di MV Agusta

Dopo l’acquisto del 25,1% di MV Agusta, da parte di KTM, avvenuto un anno fa, la partnership tra i due marchi si farà ancor più stretta. È stata concordata, infatti, un'opzione di acquisto per una quota di maggioranza della Casa varesina da parte del colosso austriaco

Nuova MV Agusta Superveloce 98 Edizione Limitata, tributo alla storia

Nuova MV Agusta Superveloce 98 Edizione Limitata, tributo alla storia

Realizzata in soli 300 esemplari sulla (migliorata) base tecnica della Superveloce è caratterizzata da una livrea “Rosso Verghera” in omaggio alla prima moto della Casa di Schiranna. Alcuni componenti sono pensati esclusivamente per questo modello. Caratteristiche e foto della nuova MV Agusta Superveloce 98 Edizione Limitata

Addio Lucky Explorer 9.5, benvenuta MV Agusta Enduro Veloce

Addio Lucky Explorer 9.5, benvenuta MV Agusta Enduro Veloce

I documenti di omologazione depositati in Australia dalla Casa di Schiranna ci dicono che la Lucky Explorer 9.5 arriverà in commercio con il nome di MV Agusta Enduro Veloce. Ecco le prime foto della moto in livrea definitiva

In arrivo la nuova MV Agusta Brutale 1000 RR Assen

In arrivo la nuova MV Agusta Brutale 1000 RR Assen

Un nuovo modello nato per celebrare le vittorie di MV Agusta sul celebre circuito olandese. La nuova Brutale 1000 RR Assen 2024 verrà svelata tra pochi giorni

QJ Motor SRK1000RR, Superbike cinese prodotta con MV Agusta

QJ Motor SRK1000RR, Superbike cinese prodotta con MV Agusta

Si vocifera già da tempo di una sportiva marchiata QJ Motor, ma prodotta in collaborazione con la storica azienda italiana MV Agusta, con la quale il colosso cinese ha una partnership. Gli ultimi rumors parlano del possibile arrivo di questa moto già ad Eicma 2023

80 anni dalla produzione del primo motore MV

80 anni dalla produzione del primo motore MV

MV Agusta celebra gli 80 anni della produzione del primo del motore 98, il piccolo propulsore che ha messo in moto la Casa. La prima moto nasce in gran segreto alla fine della seconda guerra Mondiale. Dotata di un motore 2T di 98 cc, è semplicissima nella costruzione e ha lo stesso nome dello scooter Piaggio

MV Agusta/KTM: nuovi concessionari, assistenza amplificata e nuovi modelli

MV Agusta/KTM: nuovi concessionari, assistenza amplificata e nuovi modelli

I primi sei mesi di partnership tra MV Agusta e Pierer Mobility hanno visto l’apertura di nuovi punti vendita, l’implementazione dell’assistenza clienti, l’estensione di garanzia e la presentazione di nuovi modelli

MV Agusta presenta la nuova Dragster RR SCS America

MV Agusta presenta la nuova Dragster RR SCS America

Livrea dedicata, sella in pelle con cucitura in rilievo, cerchio in carbonio e tantissimi particolari esclusivi per la nuova MV Agusta Dragster RR SCS America, realizzata in sole 300 unità. Ecco tutte le caratteristiche e il prezzo

KTM e MV Agusta: quel 25% pesante di storia e suggestione

KTM e MV Agusta: quel 25% pesante di storia e suggestione

Il Gruppo Pierer, partecipando la Casa varesina, ha acquisito l’unica cosa che mancava: la suggestione evocativa delle leggendarie storie da corsa. Un valore aggiunto che va oltre anche all’aspetto tecnico di motociclette come “opere d’arte”. L'esempio di Ducati

Che fine ha fatto la Lucky Explorer 5.5?

Che fine ha fatto la Lucky Explorer 5.5?

Un lettore ci chiede lumi sul destino di quella che doveva essere l'adventure entry level di casa MV Agusta e di cui non si sa più niente. Ecco la risposta della Casa e il commento di Motociclismo

Multistrada V2 vs Turismo Veloce vs Tracer 9 GT: il confronto al banco e le prestazioni

Multistrada V2 vs Turismo Veloce vs Tracer 9 GT: il confronto al banco e le prestazioni

Ducati Multistrada V2 Travel, MV Agusta Turismo Veloce 800 RC SCS e Yamaha Tracer 9 GT sono le protagoniste della comparativa crossover medie. Ecco i dati di potenza e coppia rilevati dal banco a rulli del nostro centro prove e il confronto tra le prestazioni: velocità massima, accelerazione, ripresa e frenata

Sardarov: “Resterò in MV e insieme a KTM saremo il grosso problema di Ducati”

Sardarov: “Resterò in MV e insieme a KTM saremo il grosso problema di Ducati”

Intervista a ruota libera con Timur Sardarov, il Presidente di MV Agusta, rispetto a un ingresso, quello di KTM nel suo gruppo, dai contorni non ancora ben definiti

MV Agusta: ecco le novità 2024!

MV Agusta: ecco le novità 2024!

Documenti presentati presso gli uffici dell’ NHTSA statunitense testimoniano i piani futuri di MV Agusta, che sembra voler introdurre parecchie novità, molte delle quali potrebbero arrivare già nel 2024

MV Agusta Turismo Veloce 800 RC SCS: CV e Nm dalla prova al banco

MV Agusta Turismo Veloce 800 RC SCS: CV e Nm dalla prova al banco

La MV Agusta Turismo Veloce 800 RC SCS è salita sul nostro banco a rulli. Potenza e coppia rilevate sono leggermente inferiori a quanto dichiarato dalla Casa di Schiranna. Ecco CV e Nm della crossover italiana

MV Agusta esce dal concordato preventivo

MV Agusta esce dal concordato preventivo

Il Tribunale di Varese ha dichiarato la completa esecuzione del concordato preventivo e la conseguente estinzione della procedura concorsuale, avendo accertato l’integrale pagamento di creditori concordatari e di tutti gli adempimenti connessi. Ora MV Agusta, con il nuovo partner KTM, guarda al futuro

Ducati Desmosedici GP22 vs MV Agusta 500 (1972)

Ducati Desmosedici GP22 vs MV Agusta 500 (1972)

Grazie alla vittoria del Campionato MotoGP 2022 da parte di Francesco Bagnaia con la Ducati Desmosedici GP, 50 anni esatti dopo il successo di Giacomo Agostini nel 1972 con la MV Agusta 500 ritroviamo un pilota italiano in sella a una moto italiana al vertice della massima categoria del Motomondiale. Analizziamo come sono cambiate le moto in questi anni

Multistrada V2 vs Tracer 9 GT vs Turismo Veloce: il video della sfida

Multistrada V2 vs Tracer 9 GT vs Turismo Veloce: il video della sfida

Multistrada V2 Travel, Turismo Veloce 800 RC SCS e Tracer 9 GT: Ducati, MV e Yamaha affrontano il tema delle crossover ciascuna a modo suo, con personalità distinte, ma non cambia il risultato finale: sono tutte e tre bellissime da guidare. Ecco il video della comparativa crossover medie 2022

I due volti della vittoria: Pecco Bagnaia e Giacomo Agostini

I due volti della vittoria: Pecco Bagnaia e Giacomo Agostini

Uno al Tourist Trophy ci ha lasciato il cuore, l’altro non lo farebbe neanche sotto tortura. Uno ha la fidanzata fissa ai box, l’altro non voleva nemmeno la mamma. Uno sfidava la morte, l’altro 300 CV. Sono i due volti dell’Italia che vinceva nel 1972, con Giacomo Agostini in sella alla MV Agusta 500, e che vince oggi con Francesco Bagnaia e la Ducati Desmosedici GP

Nuova F43 Tributo, in onore di Massimo Tamburini

Nuova F43 Tributo, in onore di Massimo Tamburini

Andrea Tamburini, figlio di Massimo, mostra la nuova Tamburini Corse F43 Tributo. Si tratta di una moto che verrà realizzata in edizione speciale, di soli 25 esemplari, quale tributo al 25° anniversario del progetto MV Agusta F4

Hypernaked oltre i 200 CV: M 1000 R vs Streetfighter V4 vs Brutale 1000 RS

Hypernaked oltre i 200 CV: M 1000 R vs Streetfighter V4 vs Brutale 1000 RS

L'arrivo della nuova BMW M 1000 R 2023 apre le porte al confronto con le altre hypernaked da oltre 200 CV di potenza. Le dirette rivali di mercato, considerando anche il prezzo, sono: Ducati Streetfighter V4 e MV Agusta Brutale 1000 RS. Ecco dunque una "sfida" a tre basata sui dati dichiarati, con le schede tecniche a paragone

30 milioni di euro da KTM per il 25% di MV Agusta

30 milioni di euro da KTM per il 25% di MV Agusta

Un’assemblea straordinaria ha sancito ufficialmente l’ingresso in MV del nuovo socio, KTM AG, con una quota pari al 25.1% del capitale sociale. Contestualmente è stato insediato il nuovo consiglio di amministrazione che include due esponenti del management KTM e annunciato l’aumento di capitale (per 30 milioni di euro)

MV Agusta rinnova e aggiorna la gamma per il 2023

MV Agusta rinnova e aggiorna la gamma per il 2023

MV Agusta presenta tutta la gamma di modelli aggiornati con il m.y. 2023 per quanto concerne la ciclistica e l'elettronica. Per i modelli con motore a 3 cilindri 800 si affiancano le versioni "R", mentre per la Superveloce rimane solo la versione "S". Colori, dettagli e foto