
Il fascino del viottolo dietro casa
Mentre ragiono su quale strada meravigliosa proporre, mi viene in mente che anche lo sterratino che parte da casa mia ha una sua dignità e un suo motivo per venire celebrato: e tutti noi abbiamo sicuramente una strada del cuore che percorriamo tutti i giorni

Monte Malhão da Estrela, l'Everest del Portogallo
La vetta più alta del Portogallo si raggiunge comodamente con una strada asfaltata e poco ripida, che attraversa paesaggi straordinari e passa per una località sciistica da brividi, anche se per un motivo che non potete immaginare

Sella dello Zoncolan
Questa stradina è famosa in tutto il Mondo per meriti sportivi: è, infatti, una delle più dure mai affrontate dai grandi Giri ciclistici. Il versante più famoso è quello occidentale. In moto, ovviamente, è una passeggiata se pensiamo alla fatica che si fa in bicicletta, ma non è comunque da prendere... sottogamba

Lago di Monastero
Una delle strade più romantiche tra le tante sterrate che si trovano a ovest di Torino

Il Pratomagno
Si tratta di quella montagna a forma di balena che separa le province di Firenze e Arezzo. Lunga è stretta, è percorsa per tutto il suo sviluppo da una strada in quota, che se la fa da nord ovest a sud est. O da sud est a nord ovest, se preferite

I Calanchi di Aliano, quando franare è meraviglioso
Scherziamo, non è mai bello franare, ma questa stradina che va su e giù in un paesaggio alieno, nel cuore della Basilicata, deve la sua fama alla fortissima erosione delle colline su cui sorge il villaggio dove visse Carlo Levi

Monte Sante Marie: il migliore tratto dell'Eroica?
La sterrata sul Monte Sante Marie ricorda le montagne russe e attraversa le Crete Senesi, una delle zone più intriganti della Toscana: è uno dei pezzi forti del Tester Day Travel che si disputerà, con base a Le Versegge (GR), dal 17 al 23 marzo e si merita tutta la nostra stima perché mette insieme paesaggi da delirio con il divertimento della guida in fuoristrada, anche per chi è alle prime armi