
Video prova nuove Kawasaki Z650 e Ninja 650
Non cambia la base tecnica rispetto al passato, con il bicilindrico parallelo di 649 cc da 68 CV incastonato in un telaio a traliccio di tipo tubolare, ma ora le seiemmezzo di Kawasaki sono più sicure, grazie al controllo di trazione. Ecco il video del nostro test, con le impressioni di guida, i pregi e i difetti delle nuove Kawasaki Z650 e Ninja 650 2023

Svelata la nuova Kawasaki Eliminator
Faro tondo, manubrio rialzato, serbatoio allungato, linee classiche e motore bicilindrico della Z400: questa la ricetta della nuova Kawasaki Eliminator 2023, presentata oggi all’Osaka Motorcycle Show e disponibile anche in versione SE. Ecco tutte le caratteristiche e il prezzo

Bessolo (Kawasaki): “Puntiamo a raddoppiare le vendite”
Il nuovo Sales&Marketing Manager di Kawasaki Italia Enrico Bessolo ha già le idee ben chiare sul potenziale di Kawasaki: "10% di quota mercato entro 2/3 anni"

Kawasaki a tre ruote, il progetto va avanti
Domande di brevetto ci mostrano che Kawasaki è al lavoro sul progetto di una moto a tre ruote in stile Yamaha Niken, utilizzando però una soluzione innovativa per quanto riguarda l'articolazione anteriore. Si tratta di una tecnologia che permette di ridurre la larghezza dell'avantreno, migliorando dinamica di guida e non solo. Ecco tutti i dettagli

Kawasaki Demo Ride Tour, ecco le date 2023
Tornano i Kawasaki Demo Ride Tour, che per il 2023 ha in programma da marzo a maggio 17 tappe distribuite lungo tutto lo stivale, dove sarà possibile testare l'intera gamma della Casa di Akashi. Ecco il calendario con tutti gli appuntamenti

La nuova Kawasaki Eliminator sta per arrivare (molto presto!)
Faro tondo, manubrio rialzato, serbatoio allungato e linee classiche. Se due indizi fanno una prova, a breve verrà presentata la nuova Kawasaki Eliminator 2023. Due le cilindrate previste

Le moto per persone "basse" fanno discutere
Sono in tanti ad avere il problema del nostro lettore: l'altezza del piano di seduta è una sfida che a volte frena il desiderio di salire in sella a una moto. Ma sul mercato le proposte "amiche" non mancano. Questa lettera è stata la più letta dell'anno

Battuta all'asta la Kawasaki MotoGP di Colin Edwards
È stato venduto nei giorni scorsi un esemplare di moto unico: si tratta della Kawasaki MotoGP FTR MGP13 utilizzata dal pilota statunitense Colin Edwards durante la sua ultima stagione nella classe regina. Ecco la cifra con la quale il fortunato acquirente è riuscito ad accaparrarsela

Nuova Kawasaki Ninja 650 2023: come va, pregi e difetti
La ciclistica e la posizione di guida non sono da moto racing, ma abbinati a questi ci sono una frenata con un buon mordente e un motore giusto per iniziare a divertirsi. Ora arriva anche il traction control di serie e fari full LED. La base tecnica, in comune con la sorella naked Z650, rimane invariata. Ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti della nuova Kawasaki Ninja 650

Nuova Kawasaki Z650 2023: come va, pregi e difetti
Rispetto al passato non cambia la base tecnica, con il bicilindrico parallelo di 649 cc da 68 CV incastonato in un telaio a traliccio di tipo tubolare, ma ora la naked seiemmezzo di Kawasaki è più sicura, grazie al controllo di trazione. Arrivano anche i fari full LED e nuove colorazioni. Ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti della nuova Z650 2023

Kawasaki W175, una bella classica entry level
Linee classiche e soluzioni tecniche semplici: ecco la ricetta della Kawasaki W175, che si pone come modello entry level perfetto per chi cerca un’alternativa più cool allo scooter per muoversi in città. Ecco come è fatta e quanto costa. Arriverà anche da noi?

Kawasaki presenta la nuova Ninja ZX-4R: 4 cilindri, 400 cc, 80 CV
È l’unica sportiva di 400 cc con un motore a quattro cilindri in linea che, nella sua versione più performante, arriva ad erogare 80 CV. Tre le versioni: Ninja ZX-4R, Ninja ZX-4R SE e Ninja ZX-4RR, con alcune soluzioni tecniche della sorella ZX-10R. Caratteristiche e scheda tecnica completa

Kawasaki Ninja H2 SX SE 2023: CV e Nm dalla prova al banco
La Kawasaki Ninja H2 SX SE è salita sul nostro banco a rulli. La potenza rilevata è leggermente inferiore a quanto dichiarato dalla Casa; superiore, invece, il dato della coppia. Ecco CV e Nm della super sport tourer sovralimentata giapponese

All'asta la Kawasaki MotoGP di Colin Edwards
Sarà battuta all'asta il prossimo 18 febbraio questo esemplare unico: si tratta della MotoGP Kawasaki FTR MGP13 del pilota statunitense Colin Edwards, utilizzata durante la sua ultima stagione nella classe regina. Ecco il prezzo di partenza