Honda CB e CBR 650 R, ecco i cloni dalla Cina

Honda CB e CBR 650 R, ecco i cloni dalla Cina

Si chiamano rispettivamente CN 800 Zhen e CNR 800 Rui i cloni cinesi di Jiajue che si rifanno alle Honda CB 650 R e CBR 650 R. Crescono nella cubatura, ma i designi del motore così come le linee sono davvero simili al "quattro in linea" della Casa dell’Ala, quasi passibili di plagio. Ecco le foto e tutte le caratteristiche

Honda CB1000R "Super" Hornet? ecco il concept e i brevetti

Honda CB1000R "Super" Hornet? ecco il concept e i brevetti

Dopo le prime domande di brevetto presentate da Honda negli scorsi mesi, che lasciavano presagire ad una nuova CB1000R, ora pare che le intenzioni della casa giapponese siano direzionate ad una nuova Hornet 1000 con motore quattro in linea e oltre 200 CV. Ecco quello che sappiamo

Honda XLT 750 R Concept

Honda XLT 750 R Concept

Spinta dal bicilindrico parallelo di 755 cc della Transalp, la XLT 750 R presenta stilemi tipici della XLV 750 degli anni ‘80, integrati da scelte tecniche moderne. Non è un prodotto di Honda, ma l’opera del designer Oberdan Bezzi

Honda CB350: Cafè Racer, Scrambler e non solo

Honda CB350: Cafè Racer, Scrambler e non solo

Inseguendo la scia di successo della gamma 350 di Royal Enfield, Honda propone diversi kit di accessori per personalizzare le CB350 RS e H’ness. Tra questi spiccano l’allestimento Cafè Racer e quello Scrambler. Ecco tutte le caratteristiche

Honda NR500 a pistoni ovali: il grande flop

Honda NR500 a pistoni ovali: il grande flop

Vi raccontiamo la storia della NR500: ovvero, come Honda ha preso una sonora cantonata. Poi si è trasformata nella moto di serie più costosa al mondo, la NR750

Confronto al banco: Honda Hornet 600 vs Honda Hornet 750

Confronto al banco: Honda Hornet 600 vs Honda Hornet 750

Da nuda sportiva di media cilindrata, la Hornet è diventata oggi una “entry” tra le più performanti. Ma quanto è davvero rilevante la differenza tra le due in termini di prestazioni del motore?

Video prova nuova Honda XL750 Transalp 2023

Video prova nuova Honda XL750 Transalp 2023

È un progetto tutto nuovo, con il bicilindrico parallelo di 755 al centro di tutto. Nonostante ciò conferma in pieno le doti della sua antenata: equilibrio e versatilità, a un prezzo competitivo. Ecco il video della prova, con le prime impressioni di guida, i pregi e i difetti, della nuova Honda XL750 Transalp 2023

La nuova Honda di Rins e Nakagami

La nuova Honda di Rins e Nakagami

Svelate le nuove Honda RC213V MotoGP del Team satellite della Casa di Tokyo. In squadra tutto è pronto per iniziare una nuova era, con Alex Rins che arriva ad affiancare Takaaki Nakagami

Nuova Honda Transalp 2023: come va, pregi e difetti

Nuova Honda Transalp 2023: come va, pregi e difetti

Conferma in pieno le doti della sua antenata: equilibrio e versatilità, a un prezzo competitivo. Ecco la prova, con le prime impressioni di guida, i pregi e i difetti, della nuova Honda XL750 Transalp 2023

Honda Day: anche le “classiche” in pista

Honda Day: anche le “classiche” in pista

La Casa di Tokyo presenta la sua “divisione” Classic, che ha lo scopo di raggruppare i possessori delle moto dell’ala dorata. Nell’ambito dell’Honda Day, si avrà la possibilità di vivere una giornata di passione e condivisione con la propria moto tra i cordoli di Misano

Honda SH 125: come va, pregi e difetti. Il video

Honda SH 125: come va, pregi e difetti. Il video

Best seller del nostro paese nella categoria degli scooter, l'Honda SH 125 rappresenta la pura essenza dello scooter cittadino: è agile, compatto, pesa poco e viene venduto di serie con parabrezza, paramani e bauletto con apertura elettronica di serie. Sicuro e parco nei consumi grazie all'ABS, al controllo di trazione e al sistema Start&Stop che spegne il motore ai semafori. Lo abbiamo messo alla prova nel traffico cittadino e nell'Hinterland milanese per raccontarvi come va, con i pregi e i difetti dello scooter. Il video

Foto spia ci mostrano la nuova Honda CB350 Cafè Racer

Foto spia ci mostrano la nuova Honda CB350 Cafè Racer

Un nuovo modello caratterizzato da sella singola, cupolino avvolgente, faro a LED rivisto, cerchi in lega neri, motore in nero e numerosi dettagli cromati. La nuova Honda CB350 Cafè Racer è realizzata sulla base tecnica delle sorelle CB350

La saga delle Hondine dual sport, dalla XL250S alle CRF300

La saga delle Hondine dual sport, dalla XL250S alle CRF300

È dagli anni Settanta che Honda produce delle 250/300 cc da fuoristrada, adatte a tutti gli usi, che sono entrate nel cuore degli appassionati. Ecco la loro storia, dalla Dakar alla Hardalpitour

I segreti della ciclistica della nuova Honda Hornet

I segreti della ciclistica della nuova Honda Hornet

Ha un telaio realizzato con tubi e piastre d’acciaio che sfrutta il motore come elemento stressato. Le sospensioni sono Showa, con forcella a steli rovesciati SFF-BP da 41 mm di diametro. Andiamo a conoscere meglio la ciclistica della nuova Honda CB750 Hornet 2023

La nuova Honda RC213V di Marquez e Mir

La nuova Honda RC213V di Marquez e Mir

Marc Marquez e Joan Mir hanno tolto i veli alla nuova Honda RC213V del Team HRC. Tra poco più di un mese il via della stagione MotoGP 2023, con il GP del Portogallo a Portimão

Comparativa: Moto Guzzi V100 Mandello S sfida Ducati Monster e Honda NT 1100

Comparativa: Moto Guzzi V100 Mandello S sfida Ducati Monster e Honda NT 1100

A Mandello dicono che la nuova Moto Guzzi V100 è una sintesi di moto sportiva e da viaggio. Ne abbiamo fatta l’ipotesi dell’assunto da dimostrare, mettendola a confronto con due campioni dei rispettivi generi: la Ducati Monster e la Honda NT 1100. Per sapere se questa sia o meno una “vera” Guzzi, quella del nuovo millennio, non vi resta che guardare la nostra prova video!

Nuova Honda CL300, anche in versione scrambler

Nuova Honda CL300, anche in versione scrambler

Dopo il lancio delle CL500, Honda ha presentato in Cina la CL300, sviluppata sulla base della Rebel più piccola e proposta in due versioni. Ecco quello che sappiamo e i motivi per cui potrebbe arrivare anche da noi

Honda Hornet: l’evoluzione di un mito

Honda Hornet: l’evoluzione di un mito

Ripercorriamo attraverso le immagini, le parole dei tester dell’epoca e i rilevamenti del nostro centro prove la storia della Honda Hornet. Dalla prima versione del 1998, all’ultima CB750 del 2023

La nuova Honda XL750 Transalp 2023 è la preferita dai... naviganti

La nuova Honda XL750 Transalp 2023 è la preferita dai... naviganti

Grazie al suo motore bicilindrico parallelo di 755 cc, ai cerchi a raggi da 21”-18” e alle sospensioni dalla lunga escursione la nuova Honda XL750 Transalp è... Top of the year. La nuova adventure della Casa di Tokyo è infatti la più cliccata sul nostro sito web

Honda CBR750R, in arrivo la sorella carenata della Hornet?

Honda CBR750R, in arrivo la sorella carenata della Hornet?

Voci provenienti dal Giappone parlano del possibile arrivo di una sportiva che sfrutterebbe le stesse quote ciclistiche e lo stesso motore della nuova Honda Hornet, differenziandosi per le carene e i semimanubri. Vediamo perchè potrebbe trattarsi di qualcosa di realmente concreto

Il prezzo della nuova Honda Transalp 2023

Il prezzo della nuova Honda Transalp 2023

Spinta dal bicilindrico parallelo di 755 cc (che troviamo anche sulla Hornet), è equipaggiata con cerchi a raggi da 21”-18” e sospensioni dalla lunga escursione. È disponibile in tre colori. Ecco il prezzo della nuova Honda XL750 Transalp 2023

Honda Silver Wing 1100

Honda Silver Wing 1100

Realizzata sulla base tecnica della Rebel 1100, è una moto di grande sostanza e pochi fronzoli, per contenerne il prezzo. Protettiva, comoda, indistruttibile e di facile manutenzione, con un bel look anni ’80. Non è un prodotto di Honda ma la visione del designer Oberdan Bezzi

Honda Hornet 600 (1998): il volo del Calabrone

Honda Hornet 600 (1998): il volo del Calabrone

La Hornet è stata una delle moto di maggior successo di Honda. Le vendite nel nostro Paese (dal 1998 al 2015) hanno sfiorato i 100.000 pezzi. Motore derivato dalla 4 cilindri CBR600F, telaio dall’ossatura originale a sezione rettangolare e ruota anteriore da 16”. Grande agilità grazie a misure contenute e peso ridotto. Migliorabili la forcella e l’autonomia

Honda CL750, si farà o no? Il designer ha già un'idea

Honda CL750, si farà o no? Il designer ha già un'idea

Nasce dalla mano del designer giapponese Shinji Miyakubo il concept di una Honda CL750 alimentata dal bicilindrico parallelo introdotto nel 2022 sulle rinate Hornet e Transalp della Casa dell’Ala. Ecco cosa sappiamo

“Per viaggiare basta una Monkey”

“Per viaggiare basta una Monkey”

Un lettore ci scrive per dimostrare che non servono 180 CV e moto da 28.000 euro per divertirsi. Secondo lui basta davvero solo la voglia di divertirsi e il minimo sindacale sotto al sedere, il resto lo fa, o dovrebbe farlo, la bellezza di ogni due ruote