
BAGNAIA (SENZA FRATTURE) STA GIA’ RIENTRANDO IN ITALIA
Alla brutta notizia della duplice frattura di Enea Bastianini segue, in serata, la conferma che Pecco è molto meno grave del previsto, al punto che non si può escludere la sua presenza a Misano

Quando cercai di sbugiardare la F4 R312
Nasce da una provocazione del Presidente Claudio Castiglioni la caccia al record di velocità in sella a una MV Agusta che, nel nome, portava la promessa di 312 km/h. Ecco come andò a Nardò in quel lontano 2007

MotoGP Silverstone, una Aprilia da sogno
Nel GP di Silverstone, Aleix Espargaro regala a se stesso e alla sua Aprilia la seconda vittoria di sempre in MotoGP. Oliveira e Vinales piazzano le altre RS-GP in top five. Quali sono i segreti di una moto e dei suoi piloti che continuano a regalarci emozioni pur non essendo considerati fino in fondo dei “vincenti”?

Milano-Palermo dall’alba al tramonto
Attraversare l’Italia alla velocità della luce offre al pilota una vastissima gamma di esperienze visive, olfattive, lessicali e culinarie concentrate in pochissime ore. Ecco come andò, nel lontano 2007, la mia prova della Kawasaki GTR1400

Quella prova folle a Phillip Island
Nel 2007 Motociclismo alza clamorosamente l’asticella delle prove organizzando una comparativa di maxisportive dalla parte opposta del mondo. Tuttavia le cose non andarono esattamente come sperato…

FINALMENTE TESTER!
Nell’ottobre del 2000 arriva il giorno in cui Motociclismo, dopo milioni di bozze corrette e la recensione al massimo di qualche scooter, mi affida una prova veramente importante. E io, nel mio primo giorno da tester, carico a pallettoni, riesco a tradire la fiducia del direttore…

Le mie prime volte
Il mio primo giorno in redazione e la mia prima gara in moto sono i ricordi tra i più belli e più nitidi che conservo dei miei esordi a Motociclismo. Ecco come andò in quel lontano 1999…

QJ - Benelli: abbraccio mortale?
La Casa cinese, proprietaria del Marchio italiano, da questo mese commercializza in Italia la SRT, gemellina del fenomeno Benelli TRK: un'operazione apparentemente così illogica sembra il preludio di una separazione

Il sol calante in MotoGP
Dopo Marquez, anche Quartararo si è infortunato nel tentativo di tornare competitivo con una moto che competitiva non lo è più. Il motivo di queste difficoltà ormai così durature potrebbe essere che Honda e Yamaha (dopo Kawasaki nel 2009 e Suzuki nel 2022) hanno deciso di stoppare i grossi investimenti nelle corse

Marquez ostaggio della Honda
Questa mattina, dopo la quinta caduta del weekend, Marc ha alzato bandiera bianca, abbandonando la “sua” pista pur avendo ricevuto l’ok a correre. È l’ennesimo smacco per la HRC e l’ultimo tassello di una storia che non sembra dare vie di scampo né al pilota né alla Casa

Al Mugello non si dorme (e ci si va in 137.000)
Sono queste le presenze ufficiali del GP d’Italia, il doppio dello scorso anno! Dunque la debacle del 2022 è stato un falso allarme: abbiamo moto e piloti eccezionali, in grado di tenere alta la passione anche nell’era post-Valentino

Abbracciamoci al Mugello
L’Emilia Romagna alluvionata è una ferita se possibile ancor più dolorosa per chi, come noi, ne conosce il patrimonio motoristico: 6 Case costruttrici, 4 autodromi, 188 team, 31 fra musei e collezioni. Tuttavia le più esposte all’impeto della natura sono state le persone “normali”, come i tantissimi romagnoli che lavorano nel paddock. Domenica al GP d’Italia si meritano l’abbraccio di colline piene di tifosi

Il viaggio della vita
Siamo volati in Patagonia, insieme a Dainese, per vivere un viaggio metafisico ai confini del mondo. Su Motociclismo di giugno (e su SKY canale 208 a partire dal 9 giugno) il racconto completo di questa straordinaria avventura vissuta in sella alla Ducati DesertX

Sardarov: “Resterò in MV e insieme a KTM saremo il grosso problema di Ducati”
Intervista a ruota libera con Timur Sardarov, il Presidente di MV Agusta, rispetto a un ingresso, quello di KTM nel suo gruppo, dai contorni non ancora ben definiti