
“Una versione adventure della Ténéré 700? Non è da escludere”
In occasione del test della Yamaha Ténéré 700 abbiamo intervistato il project leader Takushiro Shiraishi, che ci ha parlato dello sviluppo della moto, dei segreti della tecnica e di quel che potrebbe arrivare in futuro

“Alette? Per aver effetto devono essere come un foglio A4”
Abbiamo intervistato Claudio de Martino, vehicle technology team leader della BMW S 1000 RR, che ci ha parlato dei segreti del motore, dello sviluppo della moto e dell’aerodinamica

Yamaha TMAX 560 2020: come va, pregi e difetti
Il maxiscooter di Iwata si affaccia al 2020 profondamente rinnovato. Siamo volati a Lisbona per metterlo alla prova. Vi diciamo come va il nuovo Yamaha TMAX 560 e le nostre prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti dello scooter

Triumph Street Triple RS 2020: una per tutti, tutto con una
Sulle strade della Spagna, e tra i cordoli della pista di Cartagena, abbiamo messo alla prova la nuova Triumph Street Triple RS 2020. Ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti della moto

I segreti dell’elettronica della nuova BMW S 1000 RR
A livello elettronico, sulla BMW S 1000 RR la novità principale è l’adozione di una piattaforma inerziale Bosch a sei assi in luogo della precedente a cinque assi. Troviamo poi controllo di trazione, antiwheelie, ABS cornering, aiuto per le partenze in salita…

I segreti della ciclistica della nuova BMW S 1000 RR
Vi raccontiamo nel dettaglio come cambia a livello ciclistico la nuova BMW S 1000 RR rispetto alla versione precedente. Numerose le componenti modificate: telaio, telaietto reggisella, forcellone, cerchi, quote ciclistiche, sospensioni semiattive…

I segreti del motore della nuova BMW S 1000 RR
Il motore della nuova BMW S 1000 RR 2019 è un quattro in linea dotato di sistema ShiftCam che varia alzata e fasatura delle valvole di aspirazione. Andiamo a scoprire nel dettaglio i segreti del propulsore

“La potenza della Versys 1000? È quella giusta”
Abbiamo intervistato il project leader e la designer che hanno sviluppato la nuova Kawasaki Versys 1000 SE. Ecco i segreti della moto

Dainese Riding Masters: un campione per amico
La Casa di Molvena avvia le Dainese Experience, attività che spaziano dai viaggi avventura agli incontri negli store, fino ai corsi di guida per piloti di tutti i livelli. I Riding Masters danno la possibilità di avere istruttori del calibro di Baldassarri, Capirossi, Morbidelli… Oltre a un certo Valentino Rossi

KTM 790 Duke 2018: divertimento ed efficacia... in parallelo!
La nuda austriaca miscela con abilità animo "fun" e doti velocistiche. Il bicilindrico parallelo, che equipaggerà la 790 Adventure, convince al 100%

Kawasaki Ninja H2 SX 2018: dolce brutalità
Dici “moto sovralimentata” e pensi a un mostro violento e sbuffante - ovvero quello che sono la H2 e la H2R. Con la SX però il discorso cambia: l’erogazione è dolce e piena, quasi fosse quella di un quadricilindrico aspirato di gross(issim)a cilindrata. La ciclistica è super stabile e la protezione aerodinamica molto buona. Le prime impressioni di guida della Kawasaki Ninja H2 SX 2018

Yamaha YZF-R1M 2018: ancora tu
Prendi una supersportiva estremamente performante, migliorane i pochi punti deboli, rendila ancora più efficace dov’era già forte, servi con nuove carene in carbonio. Et voilà: ecco la Yamaha R1M in versione 2018. Le prime impressioni di guida dal Circuito di Valencia

Il nostro on board in sella alla nuova Panigale V4 S a Valencia
Salite in sella con noi per un giro del Circuito di Valencia sulla nuova Ducati Panigale V4 S 2018… che sound!

Ducati Panigale V4: la strappacarene
I 214 CV si sentono tutti: nessun'altra sportiva ha una tale accelerazione. E al primo approccio stupisce anche la ciclistica, davvero molto equilibrata. Ecco le prime impressioni di guida della nuova Ducati Panigale V4 2018