
Ecco dove e quando debutterà in gara la Ducati da cross
Con l'uscita del calendario nazionale FMI 2024 possiamo anticipare quando e dove la Ducati farà il suo debutto in gara con il prototipo della moto da cross; in sella ci sarà Alessandro Lupino, ma si sogna anche Tony Cairoli

BMW M 1000 XR vs Ducati Multistrada V4 RS
Due maxi crossover super muscolose. BMW mette in pista la M 1000 XR, Ducati risponde con la Multistrada V4 RS. Ecco dunque una "sfida" basata sui dati dichiarati, con le schede tecniche a paragone

Panigale V4 SP2 30° Anniversario 916: un successo da 22 mln di euro in 3 giorni
Caratterizzata da una livrea esclusiva, numerosi accessori in fibra di carbonio e kit per la pista sfrutta la base tecnica della Panigale V4 SP2. Un gioiellino che ha ingolosito chi poteva permetterselo, tanto che i 500 esemplari prodotti sono andati sold out in meno di tre giorni

Il prezzo della nuova Ducati Hypermotard 698 Mono, anche in versione RVE
È spinta dal nuovo motore Superquadro Mono, un monocilindrico di 659 cc. Completissima l’elettronica. Due le versioni disponibili della Hypermotard 698 Mono 2024: la “standard” e la RVE, con grafica più aggressiva e quickshifter di serie. Ecco il prezzo di entrambe

Ducati Hypermotard 698 Mono RVE: è lei la “Moto più bella del Salone”
Per il diciottesimo anno, i lettori di Motociclismo e gli appassionati visitatori di Eicma hanno eletto la "Moto più bella del Salone". La vittoria è andata (con margine) alla nuova motard monocilindrica della Casa di Borgo Panigale, la Hypermotard 698 Mono RVE 2024

Nuova Multistrada V4 RS, senza compromessi!
Motore Desmosedici Stradale della Panigale, con distribuzione desmodromica e frizione a secco, e peso ridotto grazie alla scelta di componenti realizzate in carbonio e titanio. Nasce così la nuova Ducati Multistrada V4 RS 2024. Caratteristiche e foto

Lieve calo delle vendite per Ducati, tirano i modelli V4
Ducati chiude il terzo trimestre del 2023 registrando un lieve calo delle vendite rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Tutti i modelli basati su motore V4 hanno riscosso un buon successo, ma qual è la moto più venduta della Casa di Borgo Panigale?

Nuova Hypermotard 698 Mono, la prima supermotard monocilindrica di Ducati
È spinta dal nuovo motore Superquadro Mono, un monocilindrico di 659 cc. Completissima l’elettronica. Due le versioni della Hypermotard 698 Mono 2024: la “standard” e la RVE, con grafica più aggressiva e quickshifter di serie

Alvaro Bautista è Campione del Mondo Superbike 2023!
Dopo il successo dello scorso anno, Alvaro Bautista replica ottenendo il titolo di Campione del Mondo Superbike anche nel 2023. In sella alla Ducati ufficiale, il pilota spagnolo conquista la vetta del mondiale dopo una fantastica battaglia con Toprak Razgatlioglu. Ripercorriamo la stagione di Alvaro Bautista e della sua Ducati Panigale V4 R

Ducati svela il Superquadro Mono, nuovo motore allo stato dell'arte!
Si tratta di un nuovo motore sviluppato da Ducati partendo dal bicilindrico che equipaggiava la Panigale 1299. 659 cc, circa 80 CV e un rapporto fra alesaggio e corsa piuttosto elevato, che ne sancisce il nome di "Superquadro". Ecco tutti i segreti, le foto e le caratteristiche del propulsore che probabilmente equipaggerà una Ducati Supermotard...

Ufficiale: Ducati debutta nel motocross, con Tony Cairoli
La Casa di Borgo Panigale conferma le voci che la volevano debuttare nel settore motocross. Si parte con una 450 monocilindrica con distribuzione desmodromica, con il supporto tecnico del team Maddii e Tony Cairoli come collaudatore, per poi creare una gamma completa da fuoristrada

Il prezzo della nuova Ducati Multistrada V4 RS 2024
180 CV dati dal motore Desmosedici Stradale della Panigale, con distribuzione desmodromica e frizione a secco, e peso ridotto grazie alla scelta di componenti realizzate in carbonio e titanio. Ecco il prezzo della nuova Ducati Multistrada V4 RS 2024

Ducati mette a punto il debutto nel cross: una inedita 450 e Tony Cairoli come ambassador
Si parla sempre più insistentemente dell'arrivo di Ducati nel cross specialistico, inizialmente con un impegno sportivo che vedrebbe coinvolto anche Tony Cairoli

Il prezzo della nuova Ducati DesertX Rally 2024
Parafango anteriore alto e componentistica che deriva dal mondo racing fuoristradistico, come la forcella a cartuccia chiusa, le piastre in alluminio e le ruote a raggi centrali. La nuova Ducati DesertX Rally 2024 costa 5.000 euro in più rispetto alla versione “standard”