
I segreti della ciclistica della Ducati Streetfighter V2
Il motore della nuova nuova Ducati Streetfighter V2 svolge funzione di telaio: è l’elemento portante. Il collegamento con l’avantreno è realizzato attraverso una struttura in alluminio. La ciclistica è identica nel layout a quella della Panigale V2, ma ci sono alcune differenze tra le due moto

Ducati MotoE: fra i collaudatori anche Chaz Davies
Continua il lavoro di Ducati sul progetto della MotoE, dove la casa di Borgo Panigale diventerà fornitore unico della categoria per la stagione 2023. Ai collaudatori ufficiali si è aggiunto anche Chaz Davies, che ha provato nei giorni scorsi il prototipo elettrico fra i cordoli del Mugello. Ecco il video

"Troppa elettronica sulla dakariana Ducati DesertX?"
Un lettore fa due appunti alla Ducati DesertX: contesta troppa elettronica e l'utilizzo del moderno twin Testastretta al posto del più classico bicilindrico ad aria (montato sulla Scrambler 1100). Ecco il nostro punto di vista

Una Ducati Diavel con oltre 1.500 Nm di coppia alla ruota, ma…
Quello che comunemente nelle schede tecniche viene indicato come valore di coppia massima alla ruota in realtà è il valore che il banco a rulli calcola al mozzo, in base alle varie perdite dovute alla trasmissione. Così una Ducati Diavel 1260 arriva ad avere oltre 1.500 Nm di coppia alla ruota

Multi V2: “Niente stravolgimenti al motore. Va molto bene così”
Per come è strutturato, il motore Testastretta 11° da 937 cc potrebbe crescere di cilindrata? Perché avete cambiato il nome della moto in Multistrada V2? Arriveranno nuove versioni? A queste, ed altre domande, ci risponde Stefano Tarabusi, product manager della famiglia Multistrada

Ducati Ghost concept: futuro o utopia?
Ghost, una Ducati ibrida con batteria sostituibile e bicilindrico longitudinale, pensati per funzionare anche separatamente. Ecco come è fatta. Il progetto arriva dalla mano del designer danese Daniel Kemnitz

“Da Panigale V2 a Streetfighter V2? Una trasformazione impegnativa”
Le schede tecniche di Ducati Streetfighter V2 e Panigale V2 sembrano molto simili, è così? Quanto è più lenta, in pista, la naked rispetto alla sorella carenata? A queste, e altre domande, ci risponde Alessandro Valia, official test rider della Casa di Borgo Panigale

Tutti in sella con il Ducati #WeRideAsOne 2022
Sabato 7 maggio, presso le concessionarie Ducati, si tiene un inedito evento promosso dalla Casa di Borgo Panigale: #WeRideAsOne. Per partecipare ed entrare nel mondo Ducati bisogna solo contattare la concessionaria di riferimento e iscriversi

Nuova Ducati DesertX: come va, pregi e difetti. Il video
Abbiamo messo alla prova la Ducati DesertX, l’attesissima enduro di Borgo Panigale. Vi raccontiamo come va su strada e in fuoristrada, con i pregi e i difetti, e vi mostriamo il video del test

Ducati: “La piccola Streetfighter doveva essere V2, non una V4 depotenziata”
Differenze tra Streetfighter V2 e Panigale V2, genesi della moto, futuro della gamma Monster… Ce ne parlano Lorenzo Semboli, vehicle testing engineering, e Giulio Fabbri, head of product communications di Ducati

I segreti del motore della Ducati Streetfighter V2
La Ducati Streetfighter V2 2022 è equipaggiata con il bicilindrico a V di 90° che ritroviamo anche sulla Panigale V2. Sulla naked, però, la trasmissione finale è più corta

Riparte a tempo pieno il museo Ducati, con "un'ospite" d'eccezione
Riparte a pieno ritmo il Borgo Panigale Experience, il tour del museo che offre l’opportunità di poter visitare lo storico stabilimento produttivo di Ducati. Ci sarà anche un’ospite speciale: la 750 Imola del pilota Paul Smart. Il museo è aperto su prenotazione tutta la settimana (tranne il mercoledì) con orario d’ufficio. Vediamo prezzi e programmi

Ducati elettrica: eccola in azione!
La Ducati elettrica, la V21L, che nel 2023 entrerà ufficialmente a far parte del campionato mondiale di MotoE è scesa in pista con il pilota Alex De Angelis per collaudare i nuovi sviluppi tecnici. Ecco foto e video della giornata di test!

Il 2022 parte con un record per Ducati
Nei primi tre mesi del 2022 la Casa di Borgo Panigale fa segnare un altro record. Sono più di 13.000 le moto consegnate ai clienti di tutto il mondo. Ecco quali sono i paesi in cui si vendono più Ducati e i modelli più desiderati