
Victory 2016: piccole modifiche e nuove livree
La Casa americana ha presentato la propria gamma di moto per il nuovo anno. Alcuni modelli subiscono lievi variazioni tecniche, altri godono di una nuova colorazione. Info e foto delle nuove Victory 2016
.jpg)
Harley-Davidson: MY 2015 a listino (e abbigliamento autunno)
La Casa di Milwaukee rilascia il nuovo listino (in vigore dal 1 settembre) che accoglie le moto del prossimo anno, già disponibili nelle concessionarie. Arriva anche la nuova collezione firmata H-D, acquistabile a tasso zero
Comparativa cruiser in Puglia: tutta la prova in 12 video
Ricapitoliamo in un unico articolo tutti i video che descrivono singolarmente le moto protagoniste. Per ogni modello ci sono un filmato della comparativa, una gallery e una breve descrizione. Riproponiamo anche il film della prova e il backstage
Victory Judge: americana dark che vuole piacere agli europei
Nera, essenziale, compatta, un po’ dragster e un po’ naked; non brilla per carattere e comfort, ma beve poco e il prezzo è tra i migliori del lotto. L’ultima video prova singola delle 9 protagoniste della comparativa in Puglia (tutti i dettagli su Motociclismo di agosto)
Triumph Thunderbird Commander: viaggiare da re
Voce fuori dal coro dei motori V2, la T-Bird è originale anche per i suoi… occhioni di famiglia. Confortevolissimo trono viaggiante, è molto piacevole nella guida. Continuano le video prove singole delle 9 protagoniste della comparativa in Puglia (tutti i dettagli su Motociclismo di agosto)
Suzuki Intruder M1800R: dragster con targa e fanali
Per mostrare i muscoli non c’è moto migliore: esagerata nel look, cattiva nel motore e nella voce, va guidata di forza. È “bruta” e vuole che lo sia anche chi guida. Continuano le video prove singole delle 9 protagoniste della comparativa in Puglia (tutti i dettagli su Motociclismo di agosto)
Moto Guzzi California 1400 Custom: vince la più completa
La cruiserona mandelliana ha preso il massimo dei voti dai tester (quasi tutti...) impegnati nella comparativa in Puglia grazie alle sue doti di guida, allo stile originale e alla tecnologia. Continuano le video prove singole delle 9 protagoniste del confronto tra maxi cruiser (tutti i dettagli su Motociclismo di agosto)

Harley-Davidson Vintage Oil Can: tecnologia e fascino
Novità a stelle e strisce: la Casa americana ha presentato il suo lubrificante con la confezione replica esatta di quella usata dagli anni ’30 agli anni ’50. Sviluppato appositamente per i V-Twin delle moto marchiate con il Bar&Shield, unisce alte prestazioni e look vintage
Kawasaki VN1700 Classic: invoglia a guidare in totale relax
Comoda, prezzo invitante, elettronica raffinata e tutto ciò che una maxi cruiser deve avere. Peccato manchi un po’ di carattere Con l’opulenta cruiser di Akashi continuano le video prove singole delle 9 protagoniste della comparativa in Puglia (tutti i dettagli su Motociclismo di agosto)
Indian Chief Classic: la Rolls Royce delle cruiser
Lunga, bassa, bella come nessuna (in generale e nei dettagli); look vintage ma tecnica e guida moderne. Con l’evocativa V-Twin di Springfield continuano le video prove singole delle 9 protagoniste della comparativa in Puglia (tutti i dettagli su Motociclismo di agosto)
Honda Gold Wing F6C: la cruiser del futuro
Sei cilindri “elettrici” ma, all'occorrenza, anche rabbiosi; una maneggevolezza sorprendente; un look inconfondibile. Con la futuristica cruiser giapponese continua la serie delle video prove singole delle 9 protagoniste della comparativa in Puglia (tutti i dettagli su Motociclismo di agosto)
Vita da “tester aggiunto”
Ci hanno mandato un racconto, li abbiamo portati con noi in Puglia. Loro hanno risposto con un video e una “disquisizione filosofica”. Celebriamo i 100 anni anche così: scambiando coi lettori parole, immagini e link. La storia di Alessio ed Evan
Headbanger Hollister: spartana, raffinata, bellissima e “ignorante”
Bella e ignorante. Ha il motore a carburatore e il serbatoio piccolo: non fai molta strada ma viaggi nel tempo. Fatta in Italia con filosofia da americana pura. Continua la serie delle video prove singole delle 9 protagoniste della comparativa in Puglia (tutti i dettagli su Motociclismo di agosto)
Harley-Davidson Low Rider: tra le più facili H-D di sempre
Iconica, incredibilmente maneggevole, perfino amichevole e - a suo modo - confortevole (poi non costa molto per una H-D e non è molto assetata). Con lei comincia la serie delle video prove singole delle 9 protagoniste della comparativa in Puglia (tutti i dettagli su Motociclismo di agosto)