
Honda Hornet vs Triumph Trident 660: più che entry level
Trident e Hornet offrono nella loro categoria un mix unico di potenza, contenuti e prezzo, ponendosi addirittura come trait d'union tra le nude "entry" e le "medie". Le abbiamo messe a confronto

Comparativa: Moto Guzzi V100 Mandello S sfida Ducati Monster e Honda NT 1100
A Mandello dicono che la nuova Moto Guzzi V100 è una sintesi di moto sportiva e da viaggio. Ne abbiamo fatta l’ipotesi dell’assunto da dimostrare, mettendola a confronto con due campioni dei rispettivi generi: la Ducati Monster e la Honda NT 1100. Per sapere se questa sia o meno una “vera” Guzzi, quella del nuovo millennio, non vi resta che guardare la nostra prova video!

Comparativa Superenduro: DesertX contro tutte!
2.000 km di strada e off road nella magnifica Carnia con le enduro medie con il cerchio da 21”. Le novità di Aprilia (Tuareg 660), Ducati (DesertX), Husqvarna (Norden 901) e Yamaha (Ténéré 700 World Raid) sfidano il resto della truppa e impongono nuovi parametri e riferimenti

Comparativa borse da serbatoio: le migliori tre
Sono pratiche, veloci da montare, poco ingombranti e sfruttabili anche nel quotidiano al posto del - più brutto - bauletto. Da una comparativa di sette borse da serbatoio dedicate alle crossover tre si sono distinte per qualità, praticità e facilità di montaggio. Andiamo a scoprirne le caratteristiche e in che modo hanno superato i nostri test "di fatica". Nel video, anche le valutazioni relative alle borse rimaste fuori dal podio

Borse stagne: le migliori cinque
Semplici, leggere, capienti, economiche, si legano in un attimo su tutte le moto: sono le borse stagne, nate per vivere l'avventura ma con un occhio di riguardo ai nostri bagagli, proteggendoli da tutto: dalla pioggia, dalla polvere e dal fango. Delle 10 selezionate (da 40 a oltre 50 litri di capacità, con prezzi molto variabili, da 70 a 220 euro) ne sono uscite vincitrici cinque (di cui tre parimerito al terzo posto)

Comparativa sport tourer: 1290 Super Duke GT vs GSX-S1000GT vs Ninja 1000 SX
Moto dal DNA sportivo, prestazionali e belle da guidare come le supersportive, ma con una migliore protezione aerodinamica e non poi così scomode. Abbiamo messo a confronto Kawasaki Ninja 1000SX Tourer, KTM 1290 Super Duke GT e Suzuki GSX-S1000GT. Ecco il video della sfida

Honda NT1100 vs Kawasaki Versys 1000 S: la sfida
Due modi diversi di interpretare il turismo: NT1100 e Versys 1000 S vi coccoleranno fino a destinazione, permettendovi però una dinamica di guida sportiveggiante quando si imboccano le strade tutte curve. Ecco la prova video tra le tourer di Honda e Kawasaki

Aprilia Tuareg 660 vs Yamaha Ténéré 700: la video comparativa
La sfida su strada e fuoristrada tra la vendutissima Yamaha Ténéré 700 e l'ultima arrivata, Aprilia Tuareg 660. Per entrambe le enduro medie (con cerchio anteriore da 21") lo stesso pneumatico: Metzeler Karoo 4. Mentre per quanto riguarda la vincitrice...

Harley-Davidson Road Glide Special vs Indian Challenger Limited
Due bagger americane con motori capaci di vagonate di coppia (che solo Indian tiene a bada col traction control), stile affascinante (con finiture al top per Harley), comfort e capacità di carico da vere touring e guida gustosa. Entrambe però pesano come elefanti in manovra e scaldano parecchio

S 1000 XR vs Multistrada 1260 S GT vs 1290 Super Adventure S
Comparativa Crossover sportive: tre sole moto fondono prestazioni da supersportiva e comfort da globetrotter. Ma qual è, tra loro, la migliore per viaggiare e godersi un misto come si deve? Ce lo rivelano 1.000 km in sella alla nuova S 1000 XR, alla 1290 Super Adventure S e alla Multistrada 1260 S Grand Tour

Ducati Scrambler 1100 Sport PRO vs Triumph Scrambler 1200 XC
Due modi differenti di interpretare il tema maxiscrambler: l’italiana è praticamente una naked con scarico alto, maneggevole e aggressiva, ma con ergonomia un po’ raccolta; l’inglese è curatissima e adatta anche all’offroad easy, ma accusa un peso superiore e un eccessivo calore emanato. Le abbiamo messe a confronto, per scoprirne pregi e difetti

Tanto fumo, tanto arrosto: Diavel 1260 S vs Rocket 3 R
Curate, anabolizzate, estreme: le due power cruiser sono dei veri gioielli, potenti e rifiniti con cura, nate per stupire. Ma non è solo fumo, c’è tanta sostanza davanti a quelle enormi gomme posteriori, pur con caratteri ben distinti: Diavel più sportiva, Rocket 3 più unica di chiunque altra, in tutto. Sono due modi diversi di consumare uno pneumatico posteriore in una manciata di chilometri

Comparativa naked A2: il video della sfida
Questa comparativa è dedicata a moto guidabili con patente A2. Ne abbiamo provate 9, tutte naked, con cilindrata da 300 a 500 cc e prezzi da 4.500 e 6.500 euro. A sfidarsi sono Benelli BN302S, BMW G 310 R HP, Brixton Crossfire 500, Honda CB500F, Husqvarna Svartpilen 401, Kawasaki Z400, KTM 390 Duke, Yamaha MT-03 e Zontes 310 R

Indian FTR 1200 S vs Triumph Speed Twin
Due roadster con performance di rilievo e fascino senza tempo, entrambe curatissime, ma agli antipodi per quanto riguarda carattere e guida. L'americana è più muscolosa e grintosa, ma con un’elettronica da affinare. L’inglese è più raffinata e leggera, però cede qualcosa nella guida sportiva