
Da Wunderlich la sella Aktivkomfort per BMW R 1300 GS
Il produttore di accessori tedesco Wunderlich propone le selle Aktivkomfort per pilota e passeggero dedicate alla nuovissima BMW R 1300 GS. Ecco caratteristiche e prezzo

Il prezzo della nuova BMW R 12 2024
Una cruiser sviluppata sulla base tecnica del motore boxer e del telaio tubolare a ponte condiviso con la nuova R 12 nineT. Prezzo e scheda tecnica completa della nuova BMW R 12 2024

I prezzi delle nuove adventure medie di BMW
F 900 GS, F 900 GS Adventure e F 800 GS, per loro le novità sono molte: cresce la cilindrata, cala il peso, si arricchisce l’elettronica, cambia l’estetica… Ecco il prezzo dei nuovi modelli della gamma delle adventure medie di BMW

Il prezzo della nuova BMW R 12 nineT 2024
L'estetica è stata rifrescata, con linee che si prestano maggiormente alla personalizzazione. Nuovo in telaio, ergonomia rivista. Il motore è il boxer raffreddato ad aria/olio di 1.170 cc, aggiornato. Ecco il prezzo e la scheda tecnica della nuova BMW R 12 nineT 2024

BMW presenta la nuova R 12 nineT, roadster muscolosa
Telaio, forcellone e sospensioni sono nuovi, mentre l'estetica è stata rifrescata con linee che si prestano maggiormente alla personalizzazione. Il motore è il boxer raffreddato ad aria/olio di 1.170 cc, aggiornato. Anche l’ergonomia è stata rivista. Caratteristiche e prezzo della nuova BMW R 12 nineT 2024

BMW presenta la R 12, cruiser elegante e raffinata
La Casa di Monaco ha presentato la R 12, una cruiser sviluppata sulla base tecnica del motore boxer e del telaio tubolare a ponte condiviso con la nuova R 12 NineT. Ecco caratteristiche e prezzo

I segreti della ciclistica della BMW M 1000 RR
Cerchi in carbonio, telaio a doppio trave in alluminio, forcellone a doppio braccio con altezza del pivot regolabile e sospensioni Marzocchi completamente regolabili. Andiamo a conoscere i dettagli della ciclistica della BMW M 1000 RR

BMW M 1000 XR vs Ducati Multistrada V4 RS
Due maxi crossover super muscolose. BMW mette in pista la M 1000 XR, Ducati risponde con la Multistrada V4 RS. Ecco dunque una "sfida" basata sui dati dichiarati, con le schede tecniche a paragone

BMW M 1000 RR: CV e Nm dalla prova al banco
La BMW M 1000 RR è salita sul nostro banco a rulli. La potenza rilevata è in linea con quanto dichiarato dalla Casa, leggermente superiore la coppia. Ecco CV e Nm della supersportiva di Monaco

BMW aggiorna la S 1000 XR, più potente e aggressiva
BMW Motorrad presenta la nuova S 1000 XR 2024: Più potente grazie al motore aggiornato che vanta ora 170 CV, migliora l'ergonomia, la dotazione di serie e il design è stato rinfrescato. Ecco tutte le caratteristiche e le foto della nuova BMW S 1000 XR 2024

Nuova BMW M 1000 XR, crossover da 201 CV!
BMW toglie i veli alla M 1000 XR, il terzo modello della famiglia "M" che vede la crossover di casa più sportiva che mai: 201 CV, sovrastrutture in carbonio e ciclistica derivata dalla sportiva S 1000 RR. Ecco tutte le caratteristiche della nuova M 1000 XR di BMW

Video prova nuova BMW R 1300 GS 2024
Abbiamo provato la nuova BMW R 1300 GS 2024, dal design totalmente innovativo e dalla tecnica aggiornata: nuovo motore boxer, più compatto e potente, tantissima elettronica e un comparto ciclistico migliorato per rendere la moto più agile e precisa. Ecco il video della nostra prova, dove vi raccontiamo come è fatta e coma va, con i suoi pregi e difetti

Prova BMW R 1300 GS 2024: come va, pregi e difetti
Abbiamo provato in anteprima la nuova BMW R 1300 GS. Design inedito, così come Il bicilindrico boxer, più compatto e potente rispetto al precedente. Rivista anche la ciclistica, con l’obiettivo di renderla più agile e precisa. Ecco le nostre prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti della BMW R 1300 GS 2024

BMW R 1300 GS: il nuovo sistema di valige vario
Il kit Vario comprende le due valigie laterali e il bauletto posteriore. Tutti sono elettrizzate, con chiusura centralizzata, luce interna e prese di ricarica USB. Il volume può essere regolato in modo graduale per mezzo di una rotella. Caratteristiche e prezzo