
Kove 450 Rally e 510 X Adventure: il loro debutto alla HAT Adventourfest
Saranno presenti all'Adventourfest le Kove 450 Rally in versione definitiva, mentre la 510X Adventure verrà svelata in ateprima mondiale

Sam Sunderland conquista la Dakar 2017
Dakar 2017: risultati, classifiche moto, report e foto della dodicesima ed ultima tappa di gara. Incredibile pareggio tra Van Beveren (Yamaha) e Farres (KTM), che vincono la speciale. La vittoria assoluta va però a Sunderland (KTM imbattuta da 16 anni!): prima vittoria in carriera per il britannico

Dakar 2017, tappa 11: vince Goncalves. Anzi, Barreda!
Dakar 2017: risultati, classifiche moto, report e foto dell’undicesima tappa. Goncalves (Honda) vince la penultima giornata di gara davanti al compagno di squadra Barreda. Sunderland (KTM, 5°) mantiene la leadership: 64 km di PS lo separano dal suo primo trionfo alla Dakar. AGGIORNAMENTO: vittoria assegnata a Barreda, abbuonato di 3 minuti per essere stato ostacolato dagli spettatori durante la speciale

Dakar 2017: KTM vuole il 16° trionfo consecutivo
Ecco il Team Red Bull KTM Factory che parteciperà alla Dakar 2017. Imbattuti da 15 anni, gli uomini austriaci devono rinunciare ad Antoine Meo per infortunio, sostituito dal giovane Ivan Ramirez. Nel’articolo i nomi di tutti gli altri piloti (due hanno appena rinnovato fino al 2019). Foto e video delle moto in azione

Dakar 2016: a Rodrigues la tappa 12. Match point per Price
Il portoghese della Yamaha si aggiudica la 12esima giornata di gara, imponendosi sul leader della generale Price (KTM) e sull’argentino Benavides (Honda): nell'assoluta è 5°. Straordinario Cerutti (Husqvarna): 10° di giornata e 12° assoluto. Meo (KTM) cade e si rompe il polso sinistro. Foto e risultati

Dakar 2016: riscatto di Price, che vince la tappa. Goncalves sempre leader
Tre KTM nelle prime tre posizioni di giornata: oltre all’australiano, bene anche Svitko e Walkner. Meo da 2° passa 8° per una penalità di 5 minuti. Soffrono le Honda (il migliore è Barreda, 4°, mentre il leader della generale, Goncalves, chiude 12°). Botturi è 21° davanti a Laia Sanz; Ceci 29° e Cerutti 31°. Classifiche di tappa e assoluta, foto, dichiarazioni e i risultati degli altri azzurri

Alla Dakar 2016, nel Day1 vince il maltempo: tappa annullata
Per motivi di sicurezza, gli organizzatori della Dakar decidono di cancellare i 227 km di prova cronometrata del Day1. I piloti raggiungono Villa Carlos Paz sotto il diluvio in totale trasferimento. Classifica ovviamente invariata. Ecco le info sulla seconda tappa

Alessandro Botturi (Yamaha) vince il Merzouga Rally 2015
“Il gigante di Lumezzane” batte l’armata KTM e trionfa davanti a Gerard Farres, Stefan Svitko e Olivier Pain. Strepitosa Laia Sanz, che chiude la top 5; KO Antoine Meo, Mathias Walkner e Sam Sunderland, bene Deny Philippaerts (11°) con la Beta. Foto e classifica finale

Mondiale Rally 2015: Walkner è Campione. Sunderland vince in Marocco
L’austriaco termina al 2° posto per 34”, facendo vincere a KTM il titolo iridato. Goncalves chiude al 3° posto. Gli italiani Ceci (9°, Honda) e Cerutti (10°, Husqvarna) battono Meo (KTM) e Renet (Husqvarna). Peccato per il ritiro di Botturi. Mega gallery e classifica finale

Dominio KTM all’Atacama Rally 2015: vittoria a Quintanilla
Assolo "Orange" nel mondo del Mondiale Cross Country Rally, con cinque piloti nelle prime cinque posizioni della gara cilena. La prima moto non-KTM è la Honda HRC di Paulo Goncalves, a oltre 53 minuti dalla vetta. Mega gallery giorno per giorno e risultati finali

Dakar 2016: il Perù non fa più parte del percorso causa meteo
Quella che pochi mesi fa era la grande notizia riguardante la Dakar 2016 (vale a dire il passaggio obbligatorio in territorio peruviano) ora non la è più, nel senso che la famosa corsa nel deserto non potrà transitare nel grande paese sudamericano: si teme El Niño. Gli organizzatori sono alla ricerca di una situazione

Husqvarna alla Dakar 2016 con Renet (dal Mondiale Enduro) e Faria
Il francese segue le orme del collega-amico-avversario Antoine Meo (KTM) e a fine anno lascerà l’Enduro per lanciarsi a tempo pieno nei Rally, sempre con Husky. I due nuovi rider Husqvarna correranno con la FR 450 Rally. La sfida Meo-Renet continua

Meo dal Mondiale Enduro alla Dakar: sostituirà Coma
Il pilota di punta di KTM sarà al via della Dakar 2016 in Sudamerica, lasciando la disciplina nella quale ha vinto tanto (quasi tutto) per cimentarsi nei Rally. La Casa di Mattighofen avrà due team ufficiali, per un totale di ben 7 piloti: ecco tutti i nomi

Marc Coma lascia le corse e diventa direttore sportivo della Dakar
Lo spagnolo della KTM decide di “accontentarsi” di 5 vittorie su 12 partecipazioni alla gara più famosa nel deserto e di 6 titoli Mondiali Cross-Country Rally per assumere un ruolo di primaria importanza al fianco di Etienne Lavigne. Ma sarà un ritiro totale e definitivo? I dettagli e le dichiarazioni