
Gli acquirenti della 1299 Superleggera al Mugello sulle Ducati SBK ufficiali
Ducati Superleggera Superbike Experience è l’evento organizzato al Mugello dalla Casa di Borgo Panigale e riservato ai possessori della 1299 Superleggera. I facoltosi clienti hanno potuto salire in sella anche alle SBK ufficiali di Marco Melandri e Chaz Davies (video on board). Le foto dell’evento e le parole dei partecipanti

Le sportive peggio della NC750 in frenata? È possibile
Come può una Honda NC750X frenare meglio di una Aprilia RSV4, di una Ducati 1299 Panigale S, di una BMW S 1000 RR? Una maxi sportiva, in effetti, nell’utilizzo quotidiano può far peggio di un’onesta media crossover con un solo disco anteriore. Vi spieghiamo perché, approfittando di una lettera arrivata in redazione

Akrapovič per Ducati 1299 Panigale: prestazioni, video, prezzi
Anche una "bombardona" come la Ducati Panigale può dare ancora di più come prestazioni, sound e look. Una cura tipica per regalare ulteriore pepe alle super sportive è la sostituzione dello scarico. Dall'esperienza maturata grazie alla partnership nelle corse al fianco delle squadre ufficiali Ducati, ecco la proposta di Akrapovič per la 1299: un video ci spiega come nasce

Ducati Riding Experience: nel 2016 anche in fuoristrada. Iscrizioni aperte
Nei corsi di guida organizzati da Ducati per il 2016 la partecipazione è alla portata di tutti grazie alle classi dedicate sia ai neofiti che ai più esperti. Numerosi professionisti, fra cui Carlos Checa, aiuteranno i corsisti a migliorare la propria tecnica. In arrivo il DRE Off-road in sella alla nuova Multistrada 1200 Enduro. Info, novità, calendario, prezzi

Valia: “Al Mugello la 1299 S dà 3 secondi alla 1199 S e 2 alla vecchia R”
In questa intervista esclusiva al tester ufficiale Ducati Alessandro Valia scopriamo quanto - e come - la 1299 Panigale è migliorata rispetto alla 1199

“Fin dall’inizio sapevamo di poterci spingere fino a 116 mm di alesaggio”
Può cresce ancora il motore della Panigale? Lo farà? E quando è stato deciso di portarlo a (quasi) 1.300 cc? Ci risponde Marco Sairu (Head of Engine Project Management) che abbiamo intervistato in esclusiva

“Il traction control della 1299 non sfrutta sensori di inclinazione ma lo usiamo in STK”
Quanto è evoluta l’elettronica della Panigale? Le sospensioni della S sono semiattive o no? E su quali altri sistemi sta lavorando, Ducati? Ci risponde Fabio Codecà (Electronic System Supervisor), che abbiamo intervistato in esclusiva

La Ducati 1299 Panigale S diventa un modellino da collezione
Pocher, una delle aziende leader nel settore del modellismo, ha scelto la supersportiva di Borgo Panigale per la sua prima realizzazione a due ruote. Il modellino, in scala 1:4, è composto da oltre 1.000 pezzi, che replicano fedelmente gli originali. Info, foto e video dell’assemblaggio

“Le abbiamo ridato il carattere delle bicilindriche Ducati”
Come si è evoluta la famiglia Panigale? E perché crescere con la cilindrata? Quali novità vedremo in futuro? Di questo e molto altro parliamo con Cristian Gasparri (Head of Veichle Project Management), che abbiamo intervistato in esclusiva

“Ero contento della 1199 Panigale al 95%. Con la 1299 lo sono al… 99”.
La matita della Panigale, Gianandrea Fabbro (ora Responsabile del Centro Stile Ducati), ci racconta in questa intervista esclusiva come, insieme a Giovanni Antonacci (Senior Designer), ha migliorato una moto già bellissima

Lewis Hamilton: al GP di Monza con una Brutale 800 Dragster RR
Pilota della Mercedes F1 e due volte Campione del Mondo, Lewis Hamilton è anche un grande appassionato di motociclette. In occasione del GP d'Italia, il grintoso britannico si è presentato a Monza a bordo di una MV Agusta Brutale 800 Dragster RR. E si è divertito: video e foto

Video comparativa: i 1.000 CV di Aprilia, BMW, Ducati, Kawasaki e Yamaha
RSV4 RF, S 1000 RR, 1299 Panigale S, ZX-10R Ninja 30° anniversario e YZF-R1: sono questi i cinque missili che si sono giocati il titolo di miglior sportiva dell’anno in pista a Misano e Monza. Su Motociclismo di giugno avete letto il resoconto completo della comparativa, ecco il filmato dei tester in azione

Smanettoni: ecco 10 cose da fare almeno una volta nella vita (parte 1)
Dal girare a Imola a fare una staccata con una Ducati Panigale, ecco i primi 5 “must do” dei motociclisti sportivi secondo il nostro Meloni

Ducati Riding Experience 2015: il video del Mugello
Dopo le prime tappe della propria scuola di guida e pilotaggio, la Casa di Borgo Panigale ha rilasciato un filmato che ci permette di rivivere le emozioni provate dai partecipanti sul circuito toscano. Dagli esercizi più semplici fino al livello esperto con un istruttore d’eccezione, Carlos Checa. Non perdetevi la clip