
CIV 2016, Imola: Pirro trionfa comunque. Taccini campione PreMoto3
CIV 2016, Imola: risultati, classifiche e foto dopo le gare 7 e 8. Un fine settimana di doppiette all’Enzo e Dino Ferrari di Imola: in SBK Michele Pirro si riscatta dalla penalità subita vincendo alla grande entrambe le gare; bottino pieno anche per Arbolino in Moto3 e Montella nella Sport 4T. In PreMoto3 Taccini è campione in anticipo per la classe 250 cc; in Supersport trionfano Manfredi e Roccoli

Il CIV 2016 a Imola per i round 7 e 8. Programma, info, le gare in TV
Per il penultimo weekend di gare, il CIV arriva a Imola, che ospita i round 7 e 8 del Campionato Italiano Velocità. La classifica della SBK subisce una rivoluzione a causa della pesante penalità contro l'ormai ex leader, Michele Pirro. Ecco come seguire le gare in streaming e in TV. Le dichiarazioni dei piloti e la situazione del campionato

Tutti in pista: 8 piste per 11 date
Date e circuiti dei turni liberi in pista. Dal 24 al 30 agosto 2016 si gira in Italia, Repubblica Ceca e Spagna. 11 proposte a Brno, Franciacorta, Imola, Jerez, Misano, Mugello, Cervesina, Vallelunga

Tutti in pista: 13 piste per 16 date
Date e circuiti dei turni liberi in pista. Dal 3 al 9 agosto 2016 si gira in Italia, Repubblica Ceca, Ungheria, Portogallo, Germania, Francia, Spagna. 16 proposte ad Adria, Brno, Cervesina, Franciacorta, Imola, Le Mans, Misano, Mugello,Hungaroring, Hockenheim, Navarra, Portimão e Vallelunga

Tutti in pista: 9 piste per 12 date
Date e circuiti dei turni liberi in pista. Dal 27 luglio al 2 agosto 2016 si gira in Italia, Austria e Spagna. 9 proposte ad Adria, Aragon, Franciacorta, Imola, Misano, Monza, Mores, Mugello e Red Bull Ring: il video onboard di Iannone con la Ducati MotoGP a Zeltweg!

Tutti in pista: 14 date, 10 circuiti
Date e circuiti dei turni liberi in pista. Dal 29 giugno al 5 luglio 2016 si gira in Italia, Spagna e Belgio. 14 proposte tra Adria, Franciacorta, Imola, Modena, Mugello, San Martino del Lago, Spa-Francorchamps, Cervesina, Valencia, Vallelunga

STK, Donington: De Rosa velocissimo, è sua la Pole!
L'italiano del Team Althea conferma la sua straordinaria performance di Imola con un super tempo nelle qualifiche di Donington. Gli italiani sono sempre i padroni della scena: ce ne sono ben 7 nelle prime 8 posizioni. Bene le Ducati, ufficiali e non, Canepa trova il giusto ritmo, Ratzgatlioglu no.

Mondiale SBK 2016, Sepang: orari programmazione TV
Dopo due settimane dall'appuntamento di Imola, i protagonisti dei campionati WorldSBK e WorldSSP ritornano nel continente asiatico per il sesto round del 2016. Attenzione al fuso orario e, soprattutto, al nuovo asfalto di Sepang: chi la spunterà? Fate il vostro pronostico con il nostro FantaMOTOCICLISMO!

Le ragazze della SBK 2016 a Imola: mega gallery
La doppietta di Davies e della Ducati nel round italiano del Mondiale Superbike (completata dal trionfo di Mercado con la Panigale... scarenata nella Stock 1000) hanno avuto una cornice fantastica nelle paddock girl che hanno animato la griglia di partenza e la pit lane. Non perdetevi una mega gallery memorabile

Tom Sykes: "Anche se abbiamo problemi, finiamo sul podio"
Dopo il weekend di gara che ha visto in SBK Davies come dominatore indiscusso di Imola, Sykes e Rea vedono gli aspetti positivi di questo doppio podio importantissimo per il campionato costruttori, Nella WSSP Sofuoglu si riprende la testa della classifica, mentre in STK1000 Mercado e De Rosa sono primi a pari punti. Ecco le dichiarazioni dei protagonisti di questo weekend

STK: Mercado trionfa ad Imola... Senza carena! 2° Calia, 3° De Rosa
L'argentino del Team Aruba.it junior conferma Ducati come dominatrice indiscussa del Gran Premio d'Italia: nonostante abbia perso la semicarena destra, ottiene la seocnda vittoria stagionale. Completano il podio Calia e De Rosa. 4° il poleman Tamburini, seguito da Ratzgatlioglu che completa la sua prima gara stagionale. Bene gli italiani: 7 nelle prime 10 posizioni

Davies stratosferico: doppietta ad Imola! Podio fotocopia con Rea e Sykes
Performance superlativa di Chaz Davies, che chiude al top il GP d'Italia, vincendo Gara 2 in sella ad una Ducati altrettanto superlativa. Podio completato (ancora) dai britannici Rea e Sykes. Giugliano 4° davanti ad un ottimo Camier su MV Agusta. Lowes (6°) chiude bissando il proprio miglior piazzamento stagionale. Un Savadori in difficoltà chiude 11°. Peccato per Vizziello e Baiocco

Sofuoglu non perdona: ad Imola batte Cluzel ed è 1° in campionato
In una gara divisa in due dalla bandera rossa, il turco del Team Puccetti ottiene la vittoria e, con Krummenacher fermato dalla direzione gara, si porta in testa alla classifica piloti. In forma Cluzel, che chiude 2° davanti a Jacobsen che (finalmente) ritorna a punti. Bene le altre MV Agusta e gli italiani: 4° Baldolini, 5° Zaccone, 6° Zanetti, 8° Caricasulo, 9° Badovini

SBK, Imola: la Panigale di Davies domina Gara 1, le Ninja inseguono
Il gallese della Ducati vince in solitaria la prima gara del Gran Premio d'italia, battendo di 7 millesimi il record detenuto in precedenza da Tom Sykes. Questi conclude 3° alle spalle di Jonathan Rea. 4° un ottimo Jordi Torres su BMW. Precede un Giugliano in difficoltà ma in grado di finire davanti alla MV Agusta di un combattivo Camier. Le Honda chiudono settima (VD Mark) e nona (Hayden), tra di loro l'Aprilia di Savadori