Statistiche web

I segreti della ciclistica della KTM 1390 Super Duke

The Beast” è stata radicalmente modificata nel 2020 e la Casa, soddisfatta del livello, ha deciso per la versione 2024 di mantenere pressoché invariate le caratteristiche principali di quest’area, concentrandosi su una messa a punto “di fino”. Vediamo come cambia la KTM 1390 Super Duke

1/33

Perché aggiustare qualcosa che non è rotto?”. I tecnici KTM esordiscono così, nell’introdurci le novità a livello di ciclistica della KTM 1390 Super Duke. “The Beast” è stata radicalmente modificata nel 2020 – nuovo telaio, rigidità superiore, differente posizione del motore, nuovo telaietto, nuova posizione del pivot, nuovo forcellone, nuovo leveraggio, nuovi cerchi – e la Casa, soddisfatta del livello, ha deciso per la versione 2024 di mantenere pressoché invariate le caratteristiche principali di quest’area, concentrandosi su una messa a punto “di fino”.

La forcella WP Apex con steli di 48 mm è ora completamente regolabile ed è stato aggiornato anche il monoammortizzatore WP Apex che, oltre alle regolazioni classiche, dispone di quella per le alte e basse velocità di compressione. La corsa garantita alle ruote è invariata, di 125 mm davanti e 140 mm dietro.

L’impianto frenante sfrutta, come in passato, dischi di 320 mm con pinze monoblocco ad attacco radiale Brembo Stylema all’avantreno e un disco di 240 mm con pinza flottante a due pistoncini Brembo al retrotreno. È però nuova la pompa al manubrio, ora Brembo, radiale, MCS (Multi Click System: permette di variare il rapporto di leva modificando la progressione della frenata).

Aggiornata anche la pompa della frizione, anche lei Brembo radiale, ora dotata di sistema di spurgo automatico. Variano marginalmente le quote della ciclistica che descrivono un avantreno sulla carta più “svelto”: l’inclinazione del cannotto di sterzo passa da 25,2° a 24,7°, l’avancorsa da 106 mm a 101 mm e l’interasse da 1.497 mm a 1.491 mm. Il peso dichiarato in ordine di marcia senza benzina passa da 198 kg a 200 kg, nonostante nuove gomme di primo equipaggiamento (Michelin Power GP) a detta della Casa più leggere di 1,2 kg rispetto alle Bridgestone S22 che sostituiscono.

1/7

KTM 1390 Super Duke R Evo 2024

© RIPRODUZIONE RISERVATA