
Montesa 4RIDE: bella idea, ottima realizzazione, divertente risultato
Prova della Montesa 4RIDE. Deriva dalla trial pluricampione del Mondo con Toni Bou (la Cota 4RT 260), ma nasce per fare tutt'altro. Infatti è una "motoalpinismo" dalla personalità trasversale, una trial non specialistica col layout da enduro leggera. Nasce per accontentare i neofiti del fuoristrada, ma che va bene anche ai più smaliziati. Il test di Motociclismo vi racconta come va

Montesa 2016 4Ride: ecco la nuova mulatrial spagnola
Svelata a Barcellona la nuova nata della Casa catalana. È la 4RIDE, una mulatrial che ruba parte della tecnologia della Cota 4RT 260, con ciclistica aggiornata e sovrastrutture da... trasferimento. La vedremo all’Eicma e arriverà a gennaio: ecco le prime immagini e il video

Montesa Cota 300RR 2016: una trial pronta a scendere in gara
Tutta nuova e dall’anima decisamente corsaiola, questa motocicletta è l’evoluzione estrema della Cota 4RT 260. Tante le novità, come un motore tutto nuovo, sospensioni Showa e peso ridotto al minimo. Foto e caratteristiche tecniche

X-Trial 2015, incredibile: Bou perde, Raga al top
Il pilota Gas Gas interrompe il record di 27 vittorie consecutive del connazionale spagnolo della Honda-Montesa, record che durava dal 2010. Albert Cabestany (Sherco) giù dal podio, Jeroni Fajardo (Beta) ne approfitta

Mondiale X-Trial 2015: 27esima vittoria consecutiva per Bou!
A Marsiglia il pilota Repsol Honda-Montesa HRC sale sul gradino più alto del podio grazie ad un recupero nella seconda parte di gara. A podio “i soliti” Adam Raga (Gas Gas) e Albert Cabestany (Sherco). Settimo James Dabill con la nuova Vertigo

X-Trial 2015: si inizia nel segno di Toni Bou
La stagione 2015 di trial indoor si apre come si è chiusa la precedente: con una vittoria del fuoriclasse spagnolo di Casa Montesa, che a Sheffield, in Gran Bretagna, conquista la prima vittoria annuale. Cabestany e Raga a podio

Mondiale Trial 2014: in Francia Raga batte Bou e vuole il titolo
Il pilota della Gas Gas non si arrende, anzi, vince di misura e lotta concretamente per il titolo mondiale. Ad un solo round dalla fine, Toni e la sua Honda-Montesa guidano la classifica con 185 punti, 7 di vantaggio sull’inseguitore. A podio anche Fajardo. Grattarola 9°

Mondiale Trial 2014: doppietta di Bou in Gran Bretagna
Inarrestabile la corsa verso l’ottavo titolo per lo spagnolo della Honda-Montesa. Come da tradizione, raga insegue, mentre si interrompe la striscia di podi consecutivi di Cabestany. Grande tifo per l’idolo di casa James Dabill

Mondiale Trial 2014: Bou vince anche in Belgio
La vera protagonista del quinto GP della stagione è la pioggia, che rende il percorso scivoloso. Ancora una volta Adam Raga (Gas Gas) insegue il Campione del Mondo in carica. Bene Matteo Grattarola che entra nella top ten della classifica generale

Mondiale Trial 2014: Bou vince il GP d’Italia e torna leader
Il 7 volte Campione del Mondo Trial ristabilisce le gerarchie dopo le due vittorie consecutive di Adam Raga in Giappone e Francia, ma ora vanta un solo punto di distacco in campionato. Albert Cabestany ancora a podio, bene Grattarola

Mondiale Trial 2014: tutto pronto per il GP d’Italia!
Raga, Bou, Cabestany, Fujinami, Fajardo, Dabill e Grattarola: il meglio del Mondiale Trial arriva in Italia, ad Alagna Valsesia, in provincia di Vercelli, al confine con la Svizzera. Diamo un’occhiata alla situazione attuale

Mondiale Trial 2014: Bou in difficoltà in Francia, Raga leader
Continua la serie vincente del pilota Gas Gas, che conquista una splendida vittoria davanti al Campione del Mondo in carica, ancora una volta a podio ma non sul gradino più alto. Ottimo quinto posto per l’italiano Grattarola

Mondiale Trial 2014: Bou battuto da Raga in Giappone
Quaranta punti conquistati dallo spagnolo della Gas Gas che si porta ad una sola lunghezza da Bou in campionato. Il leader del mondiale termina entrambe le giornate in seconda posizione. Bene anche Cabestany e Fujinami

Mondiale Trial 2014 round 1: Bou fa cilecca ma vince lo stesso
Due giorni di gara, in Australia per la prima tappa della serie iridata "outdoor". Notiziona il sabato: Toni Bou non sale sul gradino più alto del podio! Termina comunque 2°, ma Fujinami ne approfitta. Il giorno successivo le cose tornano alla “normalità” e Bou è già leader di campionato