Partenza: Zarco scatta bene, così come Rins e Rabat. Aegerter velocissimo prova a prendere il comando ma Zarco non glielo permette.
Giro 1/26: Rabat perde diverse posizioni alla prima curva. Corsi è 4°!
Giro 2/26: I primi tre hanno preso il largo: + 1,1 secondi su Syahrin che è passato davanti a Corsi. Aegerter e Zarco si sportellano: i primi tre sono stati recuperati. Best lap di Syahrin: 1’38”344.
Giro 3/26: Aegerter comanda la gara davanti a Zarco e Rins, che prova a farsi vedere dal francese. Cade Kallio. Rabat spinge forte dall’ottava posizione: 1’38”027.
Giro 4/26: Rins attacca con decisione Zarco e sale in seconda posizione. Aegerter ja un vantaggio di 5 decimi. Cade anche Cardus. Giro veloce di Folger: 1’37”632.
Giro 5/26: Rins ha ripreso Aegerter. Aegerter e Rins hanno 6 decimi su Zarco. Lowes perde diverse posizioni, ora è 11°.
Giro 6/26: Rabat ha perso una posizione. Cadono Aegerter e Rins! Rins ha provato l’attacco, non ci è stato e ha toccato Aegerter.
Giro 7/26: Ora al comando c’è Zarco, seguito da Syahrin e Corsi. Scivola anche Alex Marquez.
Giro 8/26: Corsi sta mettendo pressione a Syahrin.
Giro 9/26: Corsi sorpassa Syahrin e guadagna la seconda posizione. Anche Folger è lì vicino. Folger davanti a Syahrin.
Giro 10/26: Anche Nakagami scavalca Syahrin. Anche Simon è vicino, mentre Rabat è staccato di un secondo. Best lap di Folger: 1’37”422.
Giro 11/26: Zarco ha allungato su Corsi: + 1,2 secondi.
Giro 12/26: Rabat in recupero infila Syahrin e mette nel mirino Simon, a soli 4 decimi! Folger è molto vicino a Corsi.
Giro 13/26: Baldassarri è alle spalle di Syahrin. Folger sorpassa Corsi e sale in seconda posizione. Zarco: + 2,2 secondi.
Giro 14-15/26: Rabat entra con decisione all’interno di Simon e conquisra la sesta posizione.
Giro 16/26: Corsi rimane vicino a Folger. Lowes davanti a Baldassarri che scende in ottava posizione.
Giro 17/26: Corsi è di nuovo davanti a Folger.
Giro 18/26: Fumo bianco dalla moto di Lowes che è costretto a fermarsi. Folger è braccato anche da Nakagami, che conquista il podio virtuale.7
Giro 19/26: Rabat è arrivato sul gruppo in lotta per la seconda posizione.
Giro 20/26: Rabat infila subito Folger. Scivola Caricasulo, peccato. Nakagami è 2° davanti a Corsi.
Giro 21/26: Nakagami prende 5 decimi di vantaggio su Corsi. Rabat entra su Corsi e gli soffia la terza posizione.
Giro 22/26: Rins (doppiato) è lì con Corsi e sembra averne di più.
Giro 23/26: Il box informa Rins che deve restituire due posizioni (probabilmente per aver “distrubato” i piloti in gara mentre lui era un doppiato). Rabat ha ripreso anche Nakagami.
Giro 24/26: Botta e risposta tra Nakagami e Rabat, ma lo spangolo ha la meglio. BANDIERA NERA per Alex Rins.
Giro 25/26: Rins saluta il pubblico. Zarco continua a comandare con 4,3 secondi.
ULTIMO GIRO: Zarco arriva al traguardo in solitaria e vince la gara davanti a Rabat e Nakagami.
Zarco conquista il suo 6° successo della stagione (è il primo francese della storia a vincere 6 gare in un mondiale) e allunga sempre di più nella classifica generale. Alle sue spalle si piazza lo spagnolo Tito Rabat, autore di una bella rimonta. Nakagami è 3°: il suo ulltimo podio risale al Qatar 2013, classe Moto2. Peccato per il nostro Simone Corsi, 4°, che non è riuscito a sale sul podio davanti al pubblico di casa.
Ora è il turno della MotoGP (qui gli orari TV). Avete ancota tempo per giocare al FantaMOTOCICLISMO: fate il vostro pronostico sulle prime 5 posizioni della gara della MotoGP e, a fine stagione, potrete diventare tester di Motociclismo per un giorno. Cliccate sul pulsante arancione qui sotto per partecipare:

E non dimenticate di fare una domanda a Valentino Rossi; le migliori, scelte dalla redazione, verranno rivolte direttamente al Dottore dal nostro inviato a Misano!