Statistiche web

MotoGP Barcellona 2024: Espargaró vince la Sprint, Bagnaia la gara della domenica

Sul tracciato del Montmelò, la gara sprint ha visto un podio tutto spagnolo, capitanato da Aleix Espargaró, davanti a Marquez e Acosta. Bagnaia out, ma si è rifatto nella gara della domenica chiudendo in prima posizione. Ecco il riassunto delle due gare e le classifiche

1/9

1 di 5

Gara sprint all’insegna della spagna quella andata in scena sabato sul tracciato di Barcellona. A vincere è stato Aleix Espargaró, che solo due giorni prima ha annunciato, in occasione del GP di casa, il proprio ritiro dalla MotoGP e dalle corse al termine di questa stagione. Il 34enne di Granollers scattato dalla Pole ha subito perso posizioni per via di una partenza non perfetta, ma nonostante questo è riuscito nei pochi giri a disposizione a conquistare la seconda posizione dietro ad un Bagnaia con qualche decimo di vantaggio. Il sorpasso per la testa della corsa sembrava quasi impossibile, ma proprio nell'ultimo giro Pecco ha perso l’anteriore della propria Desmosedici GP alla staccata della curva 5, consegnando a Aleix la vittoria.

Alle sue spalle Marc Marquez, autore anche lui di una rimonta da manuale, arrivando a tagliare il traguardo il seconda posizione dopo essere partito quattordicesimo. Marc, al termine della Sprint, ha conquistato il secondo posto nella classifica mondiale, per via dello zero di Pecco. Terzo Pedro Acosta, che ha dato filo da torcere a Marquez con una serie di sorpassi e controsorpassi. Tra i piloti protagonisti anche Raul Fernandez e Brad Binder, finiti però a terra prima della bandiera a scacchi. Ai piedi del podio Jorge Martin, che resta comunque leader del campionato, seguito dalla coppia di Italiani Enea Bastianini e Fabio di Giannantonio. Solo nono Marco Bezzecchi, che ha chiuso davanti alle Yamaha M1 di Quartararo e Morbidelli.

1/9

Dopo un inizio di stagione con nemmeno un podio conquistato nelle gare sprint, Pecco Bagnaia torna a vincere la domenica, gestendo alla perfezione tutti i giri di gara, superando il rivale Jorge Martin solo quando mancavano poche tornate alla bandiera a scacchi. Un ottimo successo per il piemontese, che oltre al terzo successo stagionale in gara è riuscito a tornare secondo in classifica, pur recuperando pochi punti sul leader Martin, che si trova a quota 115, con un distacco su Pecco di 39.

Chiude il podio di tutte Ducati Marc Marquez, che si riconferma anche oggi in una splendida forma fisica e in piena sintonia con la moto, recuperando ben undici posizioni in gara. Quarto Aleix Espargarò, beffato proprio da Marquez nelle fasi finali della gara. A terra sono finiti Jack Miller e Pedro Acosta, quest’ultimo però è riuscito a rientrare in pista chiudendo tredicesimo. Buon quinto posto per Fabio Di Giannantonio, mentre il compagno di squadra Marco Bezzecchi ha chiuso solo undicesimo. Difficoltà ancora per le giapponesi Yamaha ed Honda, il miglior risultato per la prima è stata la nona posizione di Fabio Quartararo, mentre per la Casa dell’Ala dorata è stato il quattordicesimo posto di Nakagami.

Appuntamento per il prossimo weekend, con il GP d’Italia nel magico contesto del Mugello!

© RIPRODUZIONE RISERVATA