Partenza: Lowes scatta forte ma alla prima curva viene infilato da Rabat e Zarco.
Giro 1/18: Rabat mette subito il turbo e prende già qualche metro. Lowes è 5° dietro a Folger e Rins. Zarco è pressato da Rins e Folger. Rabat ha già 1,2 secondi di vantaggio su Rins, che infila Zarco. Zarco prova a ribattere su Rins ma non riesce a sorpassare.
Giro 2/18: Zarco passa davanti a Rins. Rabat ha rallentato molto: solo 3 decimi il suo vantaggio. Zarco attacca e sorpassa Rabat. Marquez risale in quinta posizione. Rabat entra cattivo su Zarco. Rins 1°, Rabat 2° con Zarco 5°. Marquez si prende la terza posizione. Best lap di Marquez: 2’28”088.
Giro 3/18: Rins ha preso qualche metro su Rabat. Marquez approfitta di una piccola sbavatura di Rabat e sale in seconda piazza. Zarco ha puntato Rabat. Zarco va subito all’attacco, Rabat non ci sta e passa davanti. Rins e Marquez stanno allungando. Zarco 3°. Giro veloce di Zarco: 2’26”358.
Giro 4/18: Zarco ha recuperato Marquez. Rins ha un cantaggio di 1,1 secondi. Zarco sta preparando l’attacco su Marquez. Zarco passa davanti a Marquez. Zarco ancora: 2’25”620.
Giro 5/18: Luthi prova l’attacco su Rabat, che gli chiude la porta in faccia. Zarco si avvicina a Rins: + 5 decimi. Alcuni piloti stanno effettuando il cambio gomme. Best lap di Folger: 2’25”317.
Giro 6/18: Il gruppo di testa si sta ricompattando. Giro veloce di Rabat: 2’25”192.
Giro 7/18: Zarco ha nel mirino Rins. Rabat sorpassa Marquez e sale in terza posizione. Zarco si affianca a Rins e in staccata è in testa. Luthi: 2’24”573.
Giro 8/18: Sei piloti si possono giocare la vittoria. Anche Luthi attacca con successo Marquez, che ribatte a centro curva e torna 4°. Rabat infila Rins e si mette all’inseguimento di Zarco, che ha 1,5 secondi di vantaggio.
Giro 9/18: Zarco allunga ancora: +2,5 secondi. Folger 5° davanti a Luthi. Zarco si migliora: 2’20”954.
Giro 10/18: Rabat, Rins e Marquez si giocano la seconda posizione. Folger sta recuperando il trio in lotta per il 2° posto. Zarco replica: 2’20”147.
Giro 11/18: Le gomme di Rabat si stanno letteralmente stracciando. Anche Simeon rietra per il cambio gomme. Giro veloce di Alt con le slick: 2’18”424.
Giro 12/18: Rins sta preparando l’attacco su Rabat. Alt ha recuperato Folger ma si deve sdoppiare. Alt sorpassa Marquez e Rins. Giro veloce di Alt: 2’17”952.
Giro 13/18: La moto di Rabat si muove moltissimo. Rabat sta soffrendo tanto ma riesce a tenere testa agli altri piloti. Rins infila con decisione Rabat. Alt ancora: 2’16”958.
Giro 14/18: Baldassari e Corsi cadono. Rabat rimane li vicino a Rins. Lowes supera Luthi e sale in sesta posizione.
Giro 15/18: Rins ha un vantaggio di 4 decimi su Rabat.
Giro 16/18: Zarco ha alzato molto il ritmo, mentre Rins continua a spingere forte: gli ha recuperato 2 secondi in un giro. Zarco ha capito e ha ripreso a spingere. Rabat è sempre vicino a Rins. Marquez sta perdendo metri .
Giro 17/18: Rabat sbaglia e arriva lungo. Marquez ne approfitta e sale in terza posizione. Rabat infila deciso Marquez e torna 3°.
ULTIMO GIRO: Marquez ha 4 decimi di ritardo su Rabat. Zarco affronta l’ultima parte del circuito. Zarco saluta il pubblico e taglia il traguardo in prima posizione. Alle sue spalle Rins e Rabat.
Dopo la vittoria a Brno, il pilota francese sale ancora sul gradino più alto del podio, dimostrandosi veloce anche in condizioni di bagnato misto asciutto. Grande gara anche per Alex Rins, 2°, davanti a Tito Rabat che, nonostante le gomme completamente usurate, è riuscito a tenersi dietro il giovane Alex Marquez. Il migliore dei nostri è Federico Caricasulo (26°), sostituto di Morbidelli alla sua prima gara nel Motomondiale.
Zarco ha conquistato altri 25 punti in classifica generale e ora il titolo è ancora più vicino!
Tra poco è il turno della MotoGP (qui gli orari TV, la Moto3 è alle 15,30): ricordatevi di giocare al FantaMOTOCICLISMO. Fate il vostro pronostico sulle prime 5 posizioni della gara della classe regina e potrete diventare tester di Motociclismo per un giorno. Cliccate sul pulsante arancione per partecipare:
