Partenza: Rabat parte fortissimo e mantiene la testa della gara. Folger 2° e Nakagami 3°.
Giro 1/26: I primi due hanno già preso 8 decimi di vantaggio. Corsi è risalito in sesta posizione, davanti a Rins. Luthi è messo in terza posizione.
Giro 2/26: Corsi scivola in ottava piazza. Rins scatenato è 5° alle spalle di Nakagami. Rins attacca deciso Nakagami e si prende la quarta posizione. Luthi si sta avvicinando a Folger. Rins all’inseguimento dei primi tre. Giro veloce di Rins: 1’43”218.
Giro 3/26: I primi quattro hanno fatto il largo. Dietro è bagarre tra Simoen e Cortese per la sesta posizione. Anche Corsi entra nella lotta. Corsi risale in sesta posizione. Rins ancora velocissimo: 1’43”012.
Giro 4/26: Rins si è fatto sotto a Luthi. Corsi infila Nakagami e sale in quinta posizione. Rins sta preparando l’attacco su Luthi.
Giro 5/26: Rabat rimane in testa con 6 decimi su Folger. Zarco si porta davanti a Corsi.
Giro 6/26: Scivola Pons. Rins continua a pressare Luthi.
Giro 7/26: Rins infila Luthi e se lo mette dietro. C’è 1,1 secondi tra Rins e Folger, che si è fatto sotto a Rabat.
Giro 8/26: Rins sta recuperando decimi al due di testa. Anche Zarco (5°) ha messo nel mirino Luthi, che si trova a 2,5 secondi.
Giro 9-10/26: Folger si fa sotto a Rabat. Rins è a 9 decimi da Folger e Rabat. Rabat gira leggermente largo, Folger entra con decisione all’interno di Rabat e salta in testa. Rins è lì a 6 decimi.
Giro 11/26: Morbidelli (8°) sta girando molto forte e si sta avvicinando a Corsi. Zarco è a 1,6 secondi da Luthi.
Giro 12/26: I primi quattro piloti si stanno compattando e sembra che anche Zarco possa unirsi alla lotta per la prima posizione.
Giro 13/26: Morbidelli sorpassa corsi e si prende la settima posizione. Folger sta allungando su Rabat: +6 decimi sul suo vantaggio.
Giro 14/26: Cade Cortese. Rabat ha riaccorciato le distanze da Folger.
Giro 15/26: Scivola anche Cardus.
Giro 16/26: Zarco è arrivato su Luthi.
Giro 17/26: Zarco prova l’attacco su Luthi ma lo svizzero si difende. Rins sta perdendo terreno dal due di testa: +1,4 secondi di svantaggio.
Giro 18/26: Folger è di nuovo a 7 decimi da Rabat. Zarco infila Luthi e mantiene il 4° posto.
Giro 19/26: Luthi prova ribattere il dritto ma Zarco si difende alla staccata della prima curva.
Giro 20-21/26: Classifica provvisoria: Folger, Rabat, Rins, Zarco, Luthi, Simeon, Morbidelli, Corsi e Salom.
Giro 22/26: Zarco si è fatto sotto a Rins.
Giro 23/26: Problemi per Lowes che alza il braccio.
Giro 24/26: Rins e Zarco stanno recuperano su Rabat, ma c’è ancora 1,3 secondi dal n°1.
Giro 25/26: scende a 8 decimi il distacco da Rabat. Kallio si ferma ai box. Rins recupera altri 2 decimi e c’è anche Zarco.
ULTIMO GIRO: Rins e Zarco si sono fatti sotto a Rabat. Folger comanda con 2 secondi di vantaggio. Rins è attaccato a Rabat, l’uiltima curva si avvicina… Rins ci prova, arriva leggermente lungo e colpisce la ruota posteriore di Rabat. Rins a terra, mentre Zarco ne approfitta per soffiare la seconda posizione a Rabat.
Sul circuito di Jerez de la Frontera, il tedesco Jonas Folger vince per la seconda volta quest’anno e si porta in seconda posizione nella classifica generale. Sul secondo gradino del podio sale Zarco, che approfitta del contatto tra Rabat (3°) e Rins (18°), che sbaglia l’ultima staccata, cadendo e rischiando di far cadere Rabat. Grande Morbidelli, che recupera diverse posizioni e chiude 6°. Bene anche Simone Corsi, 8°.
Alle 14,00 è il momento della MotoGP! Ricordatevi di giocare al FantaMOTOCICLISMO: fate il vostro pronostico sulle prime 5 posizioni della gara della classe regina e, a fine stagione, chi tra voi avrà totalizzato più punti potrà diventare tester di Motociclismo per un giorno. Per partecipare cliccate sul pulsante arancione qui sotto:
