Non cambia la base tecnica rispetto al passato, con il bicilindrico parallelo di 649 cc da 68 CV incastonato in un telaio a traliccio di tipo tubolare, ma ora le seiemmezzo di Kawasaki sono più sicure, grazie al controllo di trazione. Ecco il video del nostro test, con le impressioni di guida, i pregi e i difetti delle nuove Kawasaki Z650 e Ninja 650 2023
Novità assoluta, presentata a Eicma 2021 e finalmente messa alla prova; è una moto da rally alla portata di tutti, pensata per l'adventuring e dotata di un grande equilibrio. L'abbiamo testata seguendo le note sul roadbook elettronico di serie
Inalterata la velocissima base Streetfighter, ma rivista nell’ergonomia, nella ciclistica e nell’elettronica. Obiettivo della nuova Streetfighter V4? Renderla più confortevole su strada e più efficace in pista. I numeri sono al top della categoria: 208 CV e 197 kg. Ecco le nostre prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti della moto
Motore V4 Granturismo di 1.158 cc, 168 CV di potenza, telaio monoscocca in alluminio, e l’immancabile monobraccio. Siamo stati ad Abu Dhabi per mettere alla prova la nuova Ducati V4, ecco il video della prova che vi racconta come va la nuova muscle cruiser di Borgo Panigale, i suoi pregi e i difetti
L’Aprilia Racing Team è pronto a togliere i veli alle moto 2023. Nella stagione di MotoGP che sta per iniziare, in sella alle RS-GP ci saranno Maverick Viñales e Aleix Espargaro. Seguite con noi la presentazione in diretta streaming
È un progetto tutto nuovo, con il bicilindrico parallelo di 755 al centro di tutto. Nonostante ciò conferma in pieno le doti della sua antenata: equilibrio e versatilità, a un prezzo competitivo. Ecco il video della prova, con le prime impressioni di guida, i pregi e i difetti, della nuova Honda XL750 Transalp 2023
Scade venerdì a mezzanotte la possibilità di partecipare al nostro viaggio in Toscana (il primo turno è sold out)! Per guidare con noi le 20 crossover più attese della stagione, la quota all inclusive parte da 990 euro. Sconto del 10% per i soci del nostro Club
Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, ha prodotto la sigla che accompagnerà la MotoGP per la stagione 2023. La prima gara dell'anno in programma per l'ultimo weekend di marzo
Rispetto alla versione standard è equipaggiata con una serie di accessori pensati per renderla ancora più confortevole e facilitare i percorsi in offroad grazie alle sospensioni WP Xplor a lunga escursione. Ecco tutte le caratteristiche e il prezzo della nuova Husqvarna Norden 901 Expedition
Best seller del nostro paese nella categoria degli scooter, l'Honda SH 125 rappresenta la pura essenza dello scooter cittadino: è agile, compatto, pesa poco e viene venduto di serie con parabrezza, paramani e bauletto con apertura elettronica di serie. Sicuro e parco nei consumi grazie all'ABS, al controllo di trazione e al sistema Start&Stop che spegne il motore ai semafori. Lo abbiamo messo alla prova nel traffico cittadino e nell'Hinterland milanese per raccontarvi come va, con i pregi e i difetti dello scooter. Il video
Torna in listino dopo un paio d’anni di assenza una delle moto più riuscite della Casa di Mattighofen. Capostipite delle Duke bicilindriche, assume un nuovo ruolo di “entry-level” al mondo Duke dei “grandi” conservando l’equilibrio, la facilità e il gusto di guida. Ora è Euro 5, depotenziabile a 35 kW. E costa meno di cinque anni fa! Ecco il video della nostra prova, con i pregi e i difetti della KTM 790 Duke 2023
Direzione Nord! Per il 2023 l'esperienza di casa KTM dedicata ai modelli adventure punta in direzione Norvegia, precisamente a Lillehammer, una popolare località sciistica. Info e programma
Spinta da un inedito motore bicilindrico parallelo di 776 cc è equipaggiata con cerchi a raggi da 21”-17”, sospensioni ad escursione maggiorata e strumentazione a colori. Abbiamo messo alla prova la nuova Suzuki V-Strom 800DE 2023. Ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti della moto
Airscud Mesh è l’unico dispositivo airbag al mondo realizzato in rete, il che lo rende super ventilato per l’estate. È anche il più poliedrico di tutti: può essere indossato come giacca o gilet, sotto o sopra ad altri capi e persino con lo zaino sulle spalle. Caratteristiche e prezzo del nuovo prodotto di Tucano Urbano
A Mandello dicono che la nuova Moto Guzzi V100 è una sintesi di moto sportiva e da viaggio. Ne abbiamo fatta l’ipotesi dell’assunto da dimostrare, mettendola a confronto con due campioni dei rispettivi generi: la Ducati Monster e la Honda NT 1100. Per sapere se questa sia o meno una “vera” Guzzi, quella del nuovo millennio, non vi resta che guardare la nostra prova video!
Con la nuova versione “DE”, che affianca la classica con cerchi in lega, la Suzuki V-Strom 1050 è ancora più incline all’offroad grazie ai cerchi a raggi con l’anteriore da 21”, sospensioni ad escursione maggiorata, elettronica dedicata e numerose altre soluzioni pensate per questo ambito. Tutti i dettagli ve li raccontiamo nel nostro video, con le impressioni di guida, i pregi e i difetti delle moto
Grazie al suo motore bicilindrico parallelo di 755 cc, ai cerchi a raggi da 21”-18” e alle sospensioni dalla lunga escursione la nuova Honda XL750 Transalp è... Top of the year. La nuova adventure della Casa di Tokyo è infatti la più cliccata sul nostro sito web
Moto Morini prosegue il suo percorso di consolidamento sul mercato, anche attraverso il canale commerciale. Arriva in azienda Gian Paolo Cerizza, con il ruolo di Sales Manager per l'Italia
Una bella cruiser caratterizzata da linee morbide e classiche, che richiamano i modelli di un tempo, spinta dall'apprezzatissimo motore bicilindrico parallelo raffreddato ad aria e olio di 648 cc. È affascinante e comoda, e permette di macinare chilometri su chilometri senza affaticarsi. Ecco le prova della nuova Royal Enfield Super Meteor 650 2023, con le prime impressioni di guida, i pregi e i difetti della moto
Su una R3 elettrica Yamaha ha mostrato l'Advanced Motorcycle Stability Assist System (AMSAS), un sistema che permette alla moto di stare in equilibrio da sola. Il video ci mostra la moto muoversi anche senza pilota. Ecco come funziona il dispositivo
Multistrada V2 Travel, Turismo Veloce 800 RC SCS e Tracer 9 GT: Ducati, MV e Yamaha affrontano il tema delle crossover ciascuna a modo suo, con personalità distinte, ma non cambia il risultato finale: sono tutte e tre bellissime da guidare. Ecco il video della comparativa crossover medie 2022
Bologna è stata invasa dai tifosi per "Campioni in Piazza²", l’evento con cui Ducati ha festeggiato la conquista di tutti i Titoli Mondiali sia in MotoGP che in SBK. Successi resi possibili grazie a tutti i dipendenti, che per questo riceveranno un bonus speciale. Durante l’evento sono state presentate anche le nuove ed esclusive Ducati Panigale V4 World Champion Replica 2023
Uno al Tourist Trophy ci ha lasciato il cuore, l’altro non lo farebbe neanche sotto tortura. Uno ha la fidanzata fissa ai box, l’altro non voleva nemmeno la mamma. Uno sfidava la morte, l’altro 300 CV. Sono i due volti dell’Italia che vinceva nel 1972, con Giacomo Agostini in sella alla MV Agusta 500, e che vince oggi con Francesco Bagnaia e la Ducati Desmosedici GP
Realizzata sulla base tecnica della KTM Duke 790, la nuova CFMOTO 800NK si presenta con un look molto personale e curato nei dettagli. Abbiamo provato il prototipo in esclusiva mondiale. Ecco il video che vi mostra dove è nata la moto, com’è fatta e la prime impressioni di guida del concept NK C22
Le crossover “entry level” sono tra le migliori scelte per viaggiare da soli o in coppia. Abbiamo selezionato quelle con indole stradale e prezzo di partenza entro 10.000 euro e le abbiamo messe a confronto. A sfidarsi sono Honda NC750X DCT, Kawasaki Versys 650, Suzuki V-Strom 650 XT, Triumph Tiger 660 Sport, Yamaha Tracer 7 GT. Il video vi svela pregi e difetti di ognuna e la classifica finale
Spyke, brand dedicato alla produzione di abbigliamento tecnico da moto, illustra e racconta la propria gamma 2023 in un video. Tra le novità più rilevanti ci sono due completi touring, nuovi colori per la tuta in pelle misto canguro Aragon Race, una giacca e due capi dedicati alla mobilità urbana. Ecco nel dettaglio i nuovi prodotti, le loro caratteristiche e il video di presentazione
Una concept dal profilo futuristico ma dalla tecnica che già consolidata: il bicilindrico parallelo di derivazione KTM già utilizzato sulla adventure 800MT. Ecco i dettagli della CFMoto 800NK C22
Voge svela ad Eicma la nuova Valico 900DS: cerchi a raggi da 21"-17”, sospensioni a lunga escursione e motore bicilindrico di 895 cc derivazione BMW. Dettagli e foto della nuova adventure della Casa cinese
Oltre ai modelli elettrici, Kawasaki porta ad Eicma il proprio motore a combustione interna ad Idrogeno e il relativo prototipo della moto sul quale verrà equipaggiato, ovvero una Ninja H2 SX. Ecco tutti i dettagli
Una moto leggera e a emissioni zero. Il look è inconfondibilmente Aprilia, soprattutto nel frontale dove spicca una moderna interpretazione del gruppo ottico a triplo proiettore. La nuova ELECTRICa 2023 si presenta con dimensioni compatte, altezza sella contenuta e motore elettrico posizionato nella zona centrale
Benelli svela ad Eicma 2022 la TRK 702. È spinta da un nuovo bicilindrico parallelo di 693 cc raffreddato a liquido in grado di erogare una potenza massima superiore ai 75 CV. Due le versioni: standard, con cerchi da 17", e la più avventurosa “X”, con cerchi a raggi da 19"-17"
È spinta dal bicilindrico parallelo di 755 cc che già equipaggia la CB750 Hornet ed equipaggiata con cerchi a raggi da 21”-18” e sospensioni dalla lunga escursione. Ecco tutti i dettagli e la scheda tecnica della nuova Honda XL750 Transalp 2023
È spinta da un inedito motore bicilindrico parallelo di 776 cc, in grado di erogare una potenza superiore agli 80 CV. Troviamo poi cerchi a raggi da 21”-17”, sospensioni ad escursione maggiorata e strumentazione a colori. Ecco tutte le caratteristiche e la scheda tecnica della nuova Suzuki V-Strom 800 DE 2023
È spinta dal motore bicilindrico parallelo di 776 cc che equipaggia anche la sorella V-Strom 800 DE e caratterizzata da un’indole stradale e un look da naked sportiva. Ecco le caratteristiche, le foto e la scheda tecnica completa della nuova Suzuki GSX-8S 2023
Si presenta con un look classico, ispirato a quello della prima CL72 del 1962. Utilizza il motore bicilindrico parallelo della serie CB500, opportunamente messo a punto per questo modello. Nuovo il telaio. Tutti i dettagli, le caratteristiche, la scheda tecnica e le foto della Honda CL500 2023
La casa indiana Royal Enfield porta ad Eicma 2022 la nuova Super Meteor 650, una bella cruiser dalle linee tonde e sinuose alimentata da un bicilindrico parallelo da 648 cc in grado di erogare 47 CV a 7.250 giri/min. Disponibile anche nella versione Grand Tourer, ecco la scheda tecnica e tutte le caratteristiche
La casa di Borgo Panigale aggiorna la gamma Scrambler, proponendo le versioni Icon, Full Throttle e Nightshift, che presentano novità nell’estetica, nella dotazione tecnica e tecnologica. Cambiano motore e telaio, entrambi più leggeri: il primo è omologato Euro 5 mentre il secondo ha nuove quote ciclistiche e un forcellone irrigidito. Ecco tutte le caratteristiche e le foto delle Ducati Scrambler 2023
Una nuova versione della crossover di Iwata caratterizzata dalla presenza del “radar”, che gestisce il cruise control adattivo. Nuova anche la strumentazione a alcuni dettagli sono stati rifiniti in ottica del massimo comfort. Ecco i dettagli e la scheda tecnica della nuova Yamaha Tracer 9 GT+ 2023
Prima Fantic con motore bicilindrico, la Caballero 700 è stata presentata ad Eicma 2022 ed è una scrambler vera pensata per la strada ma anche per il fuoristrada. Ecco tutte le caratteristiche e le foto
L'Aprilia SX 125 è una motard costruita con cura e con una ciclistica rigorosa. è spinta da un monocilindrico quattro tempi da 124 cc omologato Euro 5 in grado di erogare 15 CV a 10.000 giri/min. il limite massimo imposto dalla legge per le ottavo di litro guidabili a sedici anni con patente A1. L'abbiamo messa alla prova per raccontarvi come è fatta e come va, con i pregi e i difetti. Ecco il video della prova
Profondamente aggiornata in vista del 2023, la gamma racchiude al suo interno le Street più performanti di sempre: nelle versioni più sportive la potenza arriva a 130 CV. Rivista l’estetica, aggiornata la ciclistica e implementata l’elettronica. Ecco tutti i dettagli, e il prezzo, delle nuove Triumph Street Triple 2023, in versione R, RS e Moto2 Edition
Minimalista, ispirato ai ciclomotori del passato, leggero e soprattutto elettrico: il Model B dell’azienda olandese ha tanta personalità estetica
La muscle cruiser di Borgo Panigale è tutta nuova. A partire dal motore, che ora è il V4 Granturismo di 1.158 cc e 168 CV di potenza. Il telaio monoscocca in alluminio è abbinato all’immancabile monobraccio. Rivisto anche il look, aggiornata l'elettronica. Cala il peso. Caratteristiche e prezzo della nuova Ducati Diavel V4 2023
MBP, Il nuovo marchio di QJ (holding di Benelli), si presenta come versione “premium” di Keeway. La sua prima moto è la M502 N, una piacevole naked, guidabile con patente A2, di tono sportivo ma che fa della versatilità il suo punto di forza. L’abbiamo messa alla prova: ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti della moto, e il prezzo
David Bottazzi, direttore commerciale Moto Morini, ci spiega come sono cambiate le cose con il Covid e ci parla degli obiettivi di vendita per X-Cape e Seiemmezzo
Quest'anno Suzuki festeggia il 70° anniversario del suo ingresso nel settore motociclistico, risalente al giugno del 1952 con il debutto sul mercato della bici a motore Power Free. Per la Casa di Hamamatsu questa è una ricorrenza molto importante, ripercorriamo insieme alcuni dei momenti chiave della storia dell’azienda giapponese
Una bicilindrica, una tre cilindri e una quattro: sono loro le regine dei viaggi quando servono comfort e divertimento su qualsiasi tipo di strada. Per la nostra comparativa globetrotter abbiamo messo a confronto BMW R 1250 GS, Ducati Multistrada V4 S e Triumph Tiger 1200 GT Explorer. Ecco il video della prova
Andiamo a scoprire i dettagli del motore bicilindrico parallelo della Moto Morini Seiemmezzo: cilindrata, alesaggio, corsa, potenza, coppia… Analizziamo anche la ciclistica della moto
Torna la Hornet, ed è tutta nuova! Dalle forme, alla ciclistica al motore, che abbandona il "quattro in linea" e diventa un "bi" come vuole il motociclista di oggi. Le dimensioni compatte, il peso contenuto e le quote ciclistiche parlano di una moto sì sportiva ma anche equilibrata, così da essere subito amica anche nelle mani di chi non è un motociclista navigato. Ecco tutto quello che c'è da sapere sulla nuova Honda Hornet 2023, il prezzo e la disponibilità
Nata dalla partnership tra 007 e la Casa britannica, la nuova Triumph Speed Triple 1200 RR Bond Edition celebra i 60 anni dell’agente segreto più famoso al mondo con una edizione esclusiva della sportiva carenata prodotta in sole 60 unità. Ecco foto, caratteristiche e il prezzo
Motociclismo.it - Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano n.134 in data 03.03.2003 anche iscritto al ROC al n.60001