L'animo fuoristradistico del marchio KL, che un tempo produceva i modelli di moto da cross per Kawasaki, si fonde con le esigenze dei lavoratori in cerca di uno scooter per muoversi comodamente in città a che non per forza si limiti ad un utilizzo prettamente urbano. Da questo concetto, seguendo anche la moda del momento, nasce il il Brera X, un grintoso scooter crossover dalle linee muscolose e dalla dotazione che richiama il segmento delle moto adventure. Ad equipaggiare il Brera X troviamo un parabrezza alto e largo unito ad uno scudo protettivo, un manubrio "a vista" e un grosso tunnel centrale che ricorda il telaio delle moto.
A livello ciclistico troviamo all'anteriore una forcella a steli rovesciati da 35 mm e un disco singolo da 240 mm con profilo a margherita morso da una pinza ad attacco radiale. La sospensione posteriore invece è tipica da scooter e si affida ad una coppia di ammortizzatori KYB che però hanno il serbatoio separato, mentre l' impianto frenante sfoggia un disco da 215 mm con pinza a singolo pistoncino. I cerchi, entrambi da 13" calzano pneumatici leggermente scolpiti, permettendo di affrontare qualche strada bianca poco sconnessa mentre fra la dotazione spiccano le luci Full-LED, il sistema Keyless e la predisposizione per l'aggancio di un set di valigie (optional)