Buell XB12 STT
Una Buell adatta anche per lunghi viaggi?
Buell xb12 stt
C'è una nuova nata in casa Buell:
la sigla completa è XB12 STT, ma tutti la chiamano
semplicemente
Super TT.
I tratti distintivi delle creazioni di Erick Buell ci sono tutti:
telaio
compatto con funzione di serbatoio del carburante, ciclistica svelta,
sovrastrutture
essenziali ed in mezzo il motore Harley-Davidson Thunderstorm di 1.203
cc. Si differenzia dalla XB12S, alla quale è strettamente
imparentata,
da un interasse più lungo (1.365 mm contro 1.320) dovuto ad una
maggiore inclinazione del cannotto di sterzo (23,5° anziché 21°)
e dal forcellone allungato della XB12 S. Su strada, queste modifiche si
traducono in una maggiore stabilità, senza tuttavia precludere
un'ottima
maneggevolezza. Potente e ben modulabile il freno anteriore
con disco perimetrale; poco incisivo invece il
posteriore.
La sella è piuttosto alta e garantisce una corretta postura.
La triangolazione con manubrio e pedane è naturale.
Sulle strade della Tunisia, dove abbiamo preso il primo contatto con questa
moto, la SuperTT si è rivelata efficace e divertente, al pari delle
sorelle naked marchiate Buell, ma con un pizzico di propensione in più
alle strade veloci e alle lunghe distanze; pur trovandosi a suo agio
anche in città.
La Super TT, caratterizzata da una grafica totalmente bianca e da generose
tabelle portanumero laterali, è in vendita a 11.450 euro chiavi in mano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA