Partenza: Navarro e Oliveira scattano bene, anche Kent rimane lì davanti. Bastianini scende in quarta posizione.
Giro 1/22: Oliveira è al comando, seguito da Navarro, Kent e Bastianini. Cade Manzi, ma si rialza. Bastianini attacca Navarro e si prende la seconda posizione.
Giro 2/22: Scambio di posizioni sul dritto: Bastianini e Antonelli, 1° e 2°. Navarro e Kent seguono. Antonelli si prende la prima posizione. Giro veloce di Antonelli: 1’51”154.
Giro 3/22: In fondo al dritto Oliveira torna in testa, Bastianini 2°. Kent infila Antonelli e sale in quarta posizione.
Giro 4/22: Kent e Vazquez sfruttano la scia e passano davanti. Antonelli e Bastianini sono 3° e 4°. Kent prova la fuga: 1’50”762.
Giro 5/22: Gioco di scie: Antonelli 1°! Vazquez e Kent seguono, Bastianini è 4°.
Giro 6/22: Vazquez rimane vicino al codino di Antonelli, ma da dietro arriva Oliveira che prende il comando della corsa. Kent attacca Oliveira e riesce a tornare davanti. Ne approfitta anche Antonelli, ora 2°.
Giro 7/22: Antonelli, Bastianini e Olivera in fondo al rettilineo. Kent 4°. Fenati è 10° a 1,3 secondi da Oettl, 9°. Oliveira infila Bastianini. Cade Ono.
Giro 8/22: Oliveira è tornato in prima posizione davanti a Vazquez e Bastianini.
Giro 9/22: Kent 1° con Antonelli e Bastianini dietro.
Giro 10/22: Kent riesce a difendere la posizione, ma ora alle sue spalle c’è Bastianini.
Giro 11/22: Kent ha preso un piccolo vantaggio: + 4 decimi. Fenati si sta avvicinando al gruppo di testa.
Giro 12-13/22: Antonelli e Bastianini riescono a mettersi dietro Kent, anche Oliveira cerca l’attacco sull’inglese. Giro veloce di Vazquez: 1’50”606. Oliveira sorpassa sia Kent che Bastianini.
Giro 14/22: Kent infila con decisione Antonelli, che ribatte alla curva dopo.
Giro 15/22: Gioco di scie sul rettilineo: Oliveira prende l’interno su Vazquez e passa in testa. Bastianini 2°. Scivola Guevara.
Giro 16/22: Sul dritto le due Honda del Team Leopard prendono il comando.
Giro 17/22: Olivera e Bastianini sorpassano Kent e Vazquez. Scivola Migno. Kent ci prova su Bastianini, ma l’italiano stacca forte.
Giro 18/22: Kent e Vazquez tornano 1° e 2°. Oliveira entra con autorità su Vazquez.
Giro 19/22: Oliveira rimane davanti in fondo al dritto, alle sue spalle ci sono Vazquez, Bastianini e Antonelli. Bastianini attacca con successo Vazquez. Bastianini passa in testa alla curva 10, ne approfitta anche Vazquez.
Giro 20/22: Antonelli 3° alle spalle di Vazquez. Antonelli infila Vazquez. Antonelli passa davanti a Bastianini. Kent è alle prese con Vazquez e Oliveira. Cade Hanika.
Giro 21/22: Antonelli riesce a rimanere in testa in fondo al dritto, Bastianini arriva leggermente lugno ma perde una sola posizione. Navarro sorpassa Kent. Vazquez passa davanti.
ULTIMO GIRO: Scambi di posizioni in fondo al dritto: Antonelli davanti, Kent 2° e Bastianini 3°. Kent attacca Antonelli. Bastianini all’interno di Antonelli. Bastianini rimane vicino a Kent. Vazquez davanti ad Antonelli. Antonelli ritorna 3°. Lotta a 2 per la vittoria: Bastianini è lì ma Kent ha la meglio per pochi metri.
L’inglese Danny Kent torna alla vittoria dopo una splendida gara sul circuito di Montmelò: il nostro Enea Bastianini sfiora il gradino più alto del podio per soli 35 millesimi, ma anche oggi si è dimostrato molto competitivo ed è sempre secondo in classifica generale, anche se il distacco è aumentato. Lo spagnolo Efren Vazquez chiude in terza posizione davanti a Niccolò Antonelli. Fenati è 8° a quasi 9 secondi dalla testa della corsa.
Tra poco è il momento della Moto2 (qui gli orari TV). E non dimenticatevi di giocare al FantaMOTOCICLISMO: fate il vostro pronostico sulle prime 5 posizioni della gara della MotoGP e, a fine stagione, chi di voi avrà totalizzato più punti potrà diventare tester di Motociclismo per un giorno. Per partecipare cliccate sul pulsante arancione qui sotto:
