
Comparativa Crossover Entry Level: and the winner is…
Le crossover “entry level” sono tra le migliori scelte per viaggiare da soli o in coppia. Abbiamo selezionato quelle con indole stradale e prezzo di partenza entro 10.000 euro e le abbiamo messe a confronto. A sfidarsi sono Honda NC750X DCT, Kawasaki Versys 650, Suzuki V-Strom 650 XT, Triumph Tiger 660 Sport, Yamaha Tracer 7 GT. Il video vi svela pregi e difetti di ognuna e la classifica finale

Suzuki V-Strom 650 2021: Euro 5 e nuove grafiche
La nuova versione della Suzuki V-Strom 650 si presenta con il suo bicilindrico a V omologato Euro 5. Non cambiano i dati di potenza e coppia, ma arrivano colorazioni e grafiche inedite. È disponibile anche in versione XT

Suzuki V-Strom 650: i consigli per scegliere un buon usato
La Suzuki V-Strom 650 non ha mai subìto una sola campagna di richiamo, tiene bene il valore dell'usato ed è una moto facile, comoda e divertente. Inutile dire che sono ben spesi i 6.000 euro (circa) necessari per un my 2014-2015. Occhio però a..

V-Strom 650 XT 2017: provata la crossover per tutti
Prova Suzuki V-Strom 650 XT 2017: pregi e difetti della enduro stradale di media cilindrata di Hamamatsu. L’abbiamo guidata in Spagna, nei dintorni di Tarragona, dove abbiamo trovato una moto facile, divertente e sicura

I prezzi della gamma Suzuki 2016
La Casa di Hamamatsu ha diramato il nuovo listino, adesso completo anche delle novità 2016, tra cui la SV650 ABS e la V-Strom 650 XT Fun Ride. Ecco tutti i prezzi aggiornati

Mercato moto 2015: ripresa consolidata, + 9,8% ad agosto
Con le moto a +18,2% e gli scooter a +14%, le vendite di mezzi targati di oltre 50 cc nell’8° mese dell’anno registrano un totale di +15,2% rispetto al 2014. I cinquantini sempre in calo non impediscono al mercato globale delle due ruote motorizzate di far segnare l’ennesimo risultato positivo da inizio 2015: +5,7% sullo stesso periodo dell’anno precedente

Mercato moto: a luglio +19,2% rispetto al 2014 (50 cc compresi)
7.401 moto (+23%) e 16.699 scooter (+26,3%): ecco i numeri delle vendite dei mezzi a due ruote targati nel settimo mese dell’anno. Niente male, a tal punto che, pur col -10,7 dei cinquantini, il risultato globale sfiora un rotondo +20%. Da inizio 2015 la crescita globale (immatricolazioni + ciclomotori) è del 5,4%

A giugno 2015 le moto vendono il 17% in più rispetto al 2014
Brillanti i risultati nel sesto mese dell'anno, con le moto in grande accelerazione e gli scooter che non vanno per nulla male (+7,4%). Un andamento che porta l’immatricolato “over 50 cc” del primo semestre a + 4,7% rispetto all’anno scorso. Se si aggiungono i ciclomotori (-11,6% a giugno) il miglioramento globale resta in positivo ma si ferma a +2,3%

Mercato moto e scooter: maggio 2015 in positivo
La ripresa nelle vendite dei veicoli a due ruote motorizzate si conferma. Nel 5° mese del 2015 le immatricolazioni fanno segnare un +8,6% complessivo (+ 9,9% le moto, +7,9% gli scooter). Anche col -12% dei 50 cc, il mese resta in positivo: +6,3%. Dall’inizio dell’anno, la crescita globale è del +0,8% (+ 3%, senza i ciclomotori)

Mercato 2015: che bell’aprile!
+15,3% le moto, +0,5% gli scooter, “solo” -3,9% i ciclomotori. Il totale dei veicoli targati immatricolati fa segnare nel 4° mese dell’anno un +6% sul 2014. Certo, i numeri da inizio 2015 sono ancora negativi, ma di pochissimo. Le naked superano le enduro, la Tracer insidia la GS, la Scrambler è un successo

Mercato: a marzo 2015 bene solo le moto
Con gli scooter a -18,5% e i 50 cc a - 25,4% nel 3° mese del 2015, nulla può il confermato andamento positivo per le moto (+ 6,2%): il totale delle due ruote a motore vendute nel primo trimestre è inferiore del 4,6% rispetto al 2014. Anche escludendo i 50 cc, la situazione migliora di poco: -2,1%

Mercato: a febbraio di nuovo bene le moto (+7,3%). Scooter giù
Nel secondo mese del 2015 si conferma la tendenza positiva delle moto, che alimentano un mercato che globalmente continua a segnare il segno “+”, nonostante la battuta d’arresto degli scooter e il persistente calo dei 50 cc

Promozione Suzuki: compra e tra sei mesi decidi come pagare
La Casa di Hamamtsu propone una nuova offerta per tutti coloro decidono di mettersi in sella ad una nuova moto prima del 31 marzo. Il cliente può decidere se saldare in un’unica soluzione l’importo sei mesi dopo l’acquisto, oppure scegliere un rimborso rateale. Tutte le info

Suzuki al Motodays di Roma con le novità 2015
La Casa di Hamamatsu conferma la propria presenza alla manifestazione romana in programma dal 5 all’8 marzo. Oltre all’intera gamma di moto e scooter (comprese le novità viste ai saloni autunnali), ci sarà uno shop dedicato ad abbigliamento e merchandising ufficiale e la possibilità di effettuare test ride gratuiti