
Turismo: dalla pianura padana al senese
Quella organizzata dal gruppo "il 6% che va in moto tutto l’anno" è uscita dal solito cliché della mototendata invernale, perché ha proposto anche un anello di fuoristrada lungo 150 km, a portata di tutti nonostante il maltempo. Siamo partiti da Piacenza, abbiamo raggiunto il Passo del Tomarlo e il Centro Croci; abbiamo toccato il mare (Levanto), il Chianti, la Montagnola Senese, e poi siamo risaliti per la sterrata del Santello... o, almeno, ci abbiamo provato

Il fascino del viottolo dietro casa
Mentre ragiono su quale strada meravigliosa proporre, mi viene in mente che anche lo sterratino che parte da casa mia ha una sua dignità e un suo motivo per venire celebrato: e tutti noi abbiamo sicuramente una strada del cuore che percorriamo tutti i giorni

Monte Malhão da Estrela, l'Everest del Portogallo
La vetta più alta del Portogallo si raggiunge comodamente con una strada asfaltata e poco ripida, che attraversa paesaggi straordinari e passa per una località sciistica da brividi, anche se per un motivo che non potete immaginare

Held propone il completo EVO per il turismo 4 stagioni
È composto dalla giacca Carese Evo e il pantalone Torno Evo, entrambi realizzati in Cordura e rivestimento interno in gore-tex. Ecco tutte le caratteristiche e i prezzi

Turismo: Polonia, bassa Slesia
Facendo base nella "Venezia polacca", Breslavia, la storica capitale della Bassa Slesia, abbiamo disegnato un "otto" che a sud incontra belle strade di montagna, (tanti) castelli, miniere e insolite conformazioni rocciose; a nord la regione degli stagni di Milicze, fitte faggete e grandi riserve naturali

Il Pratomagno
Si tratta di quella montagna a forma di balena che separa le province di Firenze e Arezzo. Lunga è stretta, è percorsa per tutto il suo sviluppo da una strada in quota, che se la fa da nord ovest a sud est. O da sud est a nord ovest, se preferite

Turismo: i paesi fantasma della Basilicata
Paesi che, per varie ragioni, sono stati abbandonati e, pur essendo svuotati della loro vita, conservano un certo fascino: parliamo di Craco, Borgo Taccone e Campomaggiore Vecchio, tre villaggi della Basilicata con diverse storie alle spalle. Abbiamo imbastito un itinerario per collegarli attraversando campagne a loro volta desolate ma bellissime e, ovviamente, toccando Matera

Monte Sante Marie: il migliore tratto dell'Eroica?
La sterrata sul Monte Sante Marie ricorda le montagne russe e attraversa le Crete Senesi, una delle zone più intriganti della Toscana: è uno dei pezzi forti del Tester Day Travel che si disputerà, con base a Le Versegge (GR), dal 17 al 23 marzo e si merita tutta la nostra stima perché mette insieme paesaggi da delirio con il divertimento della guida in fuoristrada, anche per chi è alle prime armi

Ma quanto sono divertenti le cacce al tesoro in moto? Ve ne raccontiamo una
Lo scopo delle cacce al tesoro in moto è quello di completare un percorso risolvendo indovinelli e scattando foto. In questa che vi raccontiamo, che si è tenuta sul lago Maggiore, le domande erano difficili e abbiamo rischiato di saltare il pranzo, ma abbiamo imparato tante cose nuove. Compreso che ci dobbiamo ricordare che si deve morire

Grecia e Turchia, da Salonicco a Cappadocia
La Turchia per i viaggiatori rimane, malgrado tutto, un Paese da favola: cieli punteggiati di palloni aerostatici, camini delle fate, castelli di cotone. Pochi Paesi al mondo sanno creare suggestioni come l’ex Impero Ottomano. In particolare la Cappadocia riserva sempre grandi sorprese... eccole!

“In moto con Anas”: le più belle strade per i motociclisti
Una community di circa 50.000 motociclisti propone alcune delle più belle e panoramiche strade statali italiane da percorrere in moto. La sezione “In moto con Anas” permette di segnalare anche eventuali pericoli

Turismo: Valle Aosta, le strade più belle
Viaggiare in Valle d’Aosta è come andare sulle montagne russe per l’emozionante saliscendi che offrono le strade. Qui ci sono le cime più maestose delle Alpi, ma anche tante piccole, intime, valli che si sviluppano a pettine e regalano ciascuna un itinerario

Italia: da Pavia a Montecreto per l'appennino tosco-ligure-emiliano
Cavalcare gli Appennini fa entrare in una dimensione parallela: questa dorsale, che attraversa verticalmente lo Stivale increspandone il paesaggio, custodisce altopiani sconosciuti ai più, piccoli borghi gioiello, il mare a vista d'occhio e tante storie degne di essere raccontate

Turismo, Petra: alla scoperta dell'ultima meraviglia
Franco e la sua compagna, Nadia, affrontano un viaggio di 6.500 km per raggiungere l’antica capitale dei Nabatei, Petra, abbandonata da secoli nel deserto della Giordania, patrimonio dell’Umanità e l’ultima delle sette meraviglie del Mondo che mancava loro di visitare